Creare reel efficaci: 10 consigli pratici

Scopri i nostri 10 consigli pratici per creare Reels efficaci su Instagram. Leggi la guida e migliora la tua presenza sui social media con video coinvolgenti. Con questi consigli pratici, sarai in grado di creare reel efficaci e raggiungere un pubblico più vasto su Instagram.

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Ormai è un dato di fatto. L’intrattenimento sui social media si è spostato verso il formato video e saper creare reel effiaci è una vera e propria skill.

A dirlo non è solo il report di WeAreSocial e Hootsuite 2022, ma basta guardarsi un attimo intorno ed esplorare le nostre piattaforme preferite per rendercene conto. 

Questo “nuovo” modo di comunicare, al momento della sua uscita, ha messo in crisi molti, tra brand, personal brand o semplici content creator che hanno il loro core business su Instagram, e se ci pensate il perché è abbastanza ovvio: questa piattaforma nasce per condividere immagini. 

In ogni caso ignorare il problema o maledire TikTok non servirà a nulla. Aggiornarsi è l’unico modo per non restare indietro. Ecco perché abbiamo scritto questo articolo che contiene 10 consigli pratici per creare reel efficaci. 

Iniziamo subito 👇🏻

10 consigli per Reel efficaci

1. La qualità video conta eccome.

Anche se sembra scontato non lo è affatto. La qualità conta. Quindi assicurati di essere in un posto ben illuminato, munisciti di una ring light (online se ne trovano tante anche a buon prezzo, tipo questa) e mi raccomando, pulisci la fotocamera del tuo smartphone.

2. Il TOV e il vocabolario devono essere comprensibili a chiunque. 

Ad oggi, i Reel sono lo strumento migliore per crescere organicamente su Instagram e arrivare ad un pubblico davvero ampio. Infatti, anche un video prodotto da un profilo con 200 follower può andare virale, quindi tieni sempre a mente questo consiglio ed adatta il Tone of voice in modo che sia semplice e diretto.

3. Usa la musica giusta 

I trend sono tali per un motivo. Quindi fai un buon Social Listening e cerca di trovare canzoni che siano in tendenza al momento della pubblicazione del contenuto. Se la senti (e vedi) in uno, due, cinque video, allora ci siamo.

PS: se crei Reel per un brand potresti avere problemi di copyright se vuoi utilizzare musica in trend. 

4. Il gancio è tutto 

Hai presente il detto: “Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”?

Ecco con il gancio funziona così: hai solo un’occasione per attrarre una persona e portarla alla fine del video, quindi cerca di usare un gancio che sia, testuale, visivo e sonoro, rilevante e che attiri l’attenzione. 

Se sei in cerca di ispirazione dai un’occhiata a questo nostro reel in basso:

5. Pianifica la struttura del tuo reel

E bene si, il nostro caro Storytelling non ci abbandona mai. Per creare reel efficaci assicurati di pianificare una struttura che porti il tuo pubblico dall’inizio alla fine.

Non svelare tutto subito, dosa le informazioni e tieni alto l’interesse. Per farlo usa testi, voce, video e immagini. Arricchisci al meglio l’esperienza, ma senza esagerare.

6. Sii originale

Guardare ciò che fanno i competitor è fondamentale per capire cosa funziona e cosa no, ma non riproporre gli stessi format, sarebbe uno spreco di energie!

Piuttosto, lasciati ispirare dai loro contenuti e dalle loro rubriche per trovare il giusto contenuto che sia in linea con i valori e il posizionamento del tuo brand.

7. I microdati sono i tuoi migliori amici 

Non ci stancheremo mai di dirlo, ma anche un commento può essere prezioso. 

Hai presente quanto ci siamo detti al punto 6? Ecco, quello che potresti fare è cercare i reel più visti e commentati per la tua nicchia e analizza i commenti. 

Troverai domande, spunti e curiosità che ti permetteranno di creare reel efficaci che risolvono quei problemi specifici. 

8. Scripta il video 

Se vuoi creare reel efficaci in ottica strategica non puoi improvvisare. Ecco perché fare uno script del video risulta fondamentale. 

Butta giù il testo, dividendolo tra gancio – corpo – CTA (che però non deve esserci per forza, dipende dalla tipologia di video). Dopo di ché scrivi, anche più varianti di testo. Poi rileggi bene, lascia riposare il testo e infine registra. Come per articoli, post e contenuti le regole del copywriting restano le stesse.

9. Registra in App

Esistono diversi tool che ti permettono di editare i tuoi reels, ma dato che al nostro Instagram piace ciò che nasce dentro la piattaforma ti consigliamo di usare l’editor di IG e di inserire i testi tramite app, come per le storie. Inoltre, in questo modo, le tue clip resteranno salvate in bozza se non vuoi postare subito e potrai tornarci in un secondo momento.

Piccolo consiglio: ricordati sempre di salvare il video sul tuo dispositivo per evitare piacevoli sorprese dovute ai bug della piattaforma.

10. Non demoralizzarti. Testa, testa, testa. 

Non arrenderti se i tuoi primi reels non hanno successo, continua a lavorare su di essi e cerca di migliorare, vedrai che troverai la quadra per creare reels efficaci.  

Eccoci arrivati alla fine di questa guida. Prima di lasciarci ti mettiamo un cosiglio bonus per i sottotitoli. 

Negli ultimi tempi in molti video avrai visto dei sottotitoli tipo questi:

L’app che li genera è questa qui

Se hai trovato utile questo articolo lascia un bel like qui sotto, è sempre super apprezzato. 

Inoltre, ne approfittiamo per dirti che sulla nostra AcadeMe abbiamo lanciato un corso per creare reel e TikTok pieno di spunti e consigli pratici. Se vuoi, dai un’occhiata qui.

creare reel efficaci

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso