Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧 |
Ti presentiamo i 5 migliori tools per un Social Media Manager che ti faranno risparmiare tempo e fatica in vacanza. Preparati ad un estate di relax!

Introduzione ai migliori tools per i SMM
Finalmente è arrivato il momento di staccare la spina e godersi una meritata pausa estiva! Che tu sia già in vacanza o ti stia preparando per partire, sappiamo quanto sia importante rilassarsi e rigenerarsi. Ma se sei un Social Media Manager, la gestione dei canali social dei tuoi clienti potrebbe sembrare una sfida da affrontare anche in vacanza.
Non preoccuparti! Abbiamo pensato a te. In questo articolo, ti presenteremo una lista dei 5 migliori tools per un Social Media Manager in vacanza più semplice e piacevole. Potrai goderti il sole e il mare, sapendo di avere gli strumenti giusti per mantenere vivo il successo delle tue strategie di social media marketing.
Preparati a scoprire i segreti che ti permetteranno di gestire i tuoi canali social in modo efficace, pur godendo di ogni singolo momento di relax. Non importa se ti trovi in una spiaggia paradisiaca o in una città affascinante, questi strumenti ti offriranno il supporto necessario per mantenere alto il livello delle tue attività sui social.
Ecco a voi 5 Tools utili da avere sempre a portata di mano.

Idee per creare contenuti 🤳
Quanto è complicato riuscire a trovare sempre idee per creare contenuti social?
Purtroppo non esiste un vero tools per risolvere questo problema. Però abbiamo un’idea per te.
Possiamo utilizzare le piattaforme social stesse per ottenere preziose informazioni sulla tua audience di nicchia. Un metodo efficace consiste nell’analizzare attentamente i contenuti dei tuoi competitor diretti e leggere i commenti lasciati dai loro follower.
Questi sono una vera e propria miniera d’oro per la creazione dei nostri contenuti. Infatti all’interno dei contenuti dei tuoi competitors puoi trovare delle domande fatte direttamente da parte dei loro followers e questo è molto interessante per capire ciò che realmente interessa la tua nicchia.
Questi commenti sono una vera e propria miniera d’oro poiché possono fornirti una panoramica delle domande, dei desideri, delle opinioni e delle necessità del pubblico di riferimento.
Leggili attentamente e cerca di identificare i temi più ricorrenti o le problematiche comuni che emergono. Questo ti darà una chiara direzione su quali argomenti affrontare nei tuoi contenuti per rispondere alle esigenze della tua audience.
Sperimentalo e facci sapere se ha funzionato😉🔥

Tools per studiare competitors – RIVALIQ🤼♂️

Abbiamo detto che siamo dei Social Media Manager e di aver bisogno di dover studiare i competitors del settore; RivalIQ è un tool, gratuito, molto interessante per questo; infatti attraverso l’utilizzo di questo tool avremo la possibilità di mettere a confronto le nostre pagine social direttamente con quelle di un competitors.
Sul sito, in alto, troveremo la scritta Free Tools; se clicchiamo sopra a questa scritta scenderà una tendina dove avremo la possibilità di decidere quale social vogliamo confrontare.

A questo punto bisognerà solo inserire i nickname delle pagine social e cliccare su create report; ora ci si aprirà una pagina dove inseriremo una mail al quale sarà inviato il report di confronto.
Il report sarà sia di tipo quantitativo ma sopra tutto di tipo qualitativo; infatti quando ci arriverà la mail, aprendola, troveremo subito un confronto sulla base dei follower e dell’E.R.
Scrollando verso il basso avremo la possibilità di analizzare tante altre statistiche che ci andranno a dare un’idea sia generale che in alcuni temi più specifica di quella che è la strategia che viene utilizzata dal nostro competitors e osservando anche quelli che sono i risultati che ne derivano come tutti i tipi di Engagement.
Ma non voglio spoilerarti tutto e ti consiglio di dargli un’occhiata cliccando QUI

Crea contenuti coinvolgenti con Canva🖌️

Quando si tratta di Social, sappiamo tutti che l‘aspetto visivo è fondamentale per catturare l’attenzione del pubblico. E se ti dicessi che c’è uno strumento che ti permette di creare contenuti immagine mozzafiato anche se non hai competenze verticali da grafico?
Sicuramente stiamo parlando di Canva.
Con Canva puoi sbloccare il tuo lato creativo e realizzare contenuti visivamente accattivanti in pochi clic. Questo strumento è intuitivo e facile e da la possibilità di avere a disposizione una vasta gamma di template, layout ed elementi grafici che ti consentono di creare immagini e grafiche senza dover ricorrere a costosi software o particolari studi.
Che tu stia cercando di creare post per i tuoi canali social, copertine per eventi o annunci promozionali, Canva offre una vasta selezione di modelli predefiniti che possono essere personalizzati con il tuo logo, testi, immagini e colori. Puoi anche aggiungere filtri, effetti e grafiche per rendere i tuoi contenuti ancora più unici e distintivi.
L’interfaccia intuitiva di Canva ti permette di trascinare e rilasciare gli elementi, regolare le dimensioni, modificare i testi e aggiungere icone o elementi decorativi con facilità. Non importa se sei un esperto di grafica o un principiante, Canva ti dà gli strumenti per creare contenuti che si distinguono dalla massa.

Inoltre, se volessimo fare lo switch verso lo step migliore, sottoscrivendo il plus avremo accesso alla sezione Hub del Brand, dove troveremo tutte le informazioni grafiche del Brand che stiamo lavorando con palette colori, loghi, Font testuali e molto altro.
Infine, Canva è un sito ormai famosissimo, ma non potevamo non menzionarlo in questa articolo, sopra tutto dopo che lo stesso sia stato ottimizzato in maniera eccellente anche per tablet e smartphone.
Gestire i tuoi social in semplicità – PostPickr🗓️

Sicuramente ad oggi il miglior modo per poter gestire almeno i canali di casa Meta è il gestionale prioritario, ma oggi vogliamo darvi un opzione per i restanti social.
Stiamo parlando di PostPickr.
Questo “gestionale” per le tue pagine social è una valida alternativa sopra tutto per gestire la programmazione di calendari editoriali per Linkedin, Twitter e Telegram.
PostPickr risulta molto valido in fase di programmazione poiché avremo la possibilità di gestire il calendario editoriale senza avere un limite di data di programmazione ed un limite sui contenuti da postare.
Questo tool ci dà la possibilità di organizzare sicuramente la data di pubblicazione ma ci aggiunge funzionalità come la descrizione del post, la copertina, dei link e ultimo ma non per importanza anche l’opzione di aggiungere un primo commento con scritto ciò che desideriamo; questo in ottica di Reach su Linkedin ci verrà in aiuto per inserire link esterni come ad articoli senza essere penalizzati dalla piattaforma.
Proprio in senso di scrittura delle descrizioni dei post, da pochi mesi è stata aggiunta la possibilità di utilizzare ChatGPT per la creazione di copy; infatti per utilizzarlo non dovremo far altro che cliccare in alto a destra su componi (per poter creare un nuovo post) e alla sinistra della barra con scritto descrizione troveremo il logo dell’IA.
Così facendo avremo la possibilità di scrivere noi un prompt per la creazione del copy o potremo affidarci a dei prompt già preimpostati che potremo trovare sulla destra indicizzati per tipo di utilizzo (Promuovi/annuncia/condivisi/racconta/descrivi).

Studia i tuoi risultati con Not Just Analytics 📈

Tutti sappiamo che una delle fasi più importanti per un Social Media Manager è quella di analizzare le metriche dopo aver messo in atto delle strategie social.
E quale miglior modo di farlo se non dal tuo smartphone?
Ecco il tool migliore per un Social Media Manager che ti consiglio oggi è tutto Made in Italy.
Stiamo parlando di Not Just Analytics.
Questo tool ti permetterà di analizzare in ogni minimo dettaglio i risultati delle tue pagine social; infatti, utilizzando questo tool, potrai analizzare il traffico dei profili che gestisci attraverso la copertura, le impression e i click sui link.
Successivamente potrai visualizzare i dati delle tue stories, come la percentuale di completamento, l’open rate e la media delle visualizzazioni.
Grazie ai nuovi aggiornamenti potrai anche ricevere dei consigli legati all’orario per postare e delle previsioni per non errare il prossimo contenuto da pubblicare.
E per semplificare ancor di più le tue vacanze, potrai ricevere dei report pronti (semplificati o avanzati) da inviare direttamente tramite email ai tuoi clienti, o lasciare che lo faccia in automatico NJL (Not Just Analytics)
Questo tool ti lascerà a bocca aperta! Guarda di più QUI!

E ora rilassati!☀️
Che tu sia un Social Media Manager in carriera o che tu sia alle prime armi questo è il momento di mettere in pratica ciò che abbiamo visto insieme.
Sperimenta questi tools, esplora le loro funzionalità e scopri come possono migliorare la tua esperienza di gestione dei social. Siamo sicuri che non rimarrai deluso.
E se sotto l’ombrellone non vuoi continuare ad ascoltare solo musica ti consiglio di leggere questo articolo che parla di podcast per SMM.
Se questo articolo ti è stato utile ti invito a condividerlo con la tua rete Linkedin e ti chiedo di mettere mi piace attraverso il cuoricino qui in basso.
Ora goditi le tue meritate vacanze!🌇