Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧 |
Negli ultimi anni, i podcast si sono affermati come una delle forme di intrattenimento e di apprendimento più popolari. Se sei un social media manager ascoltare podcast può essere uno dei modi per rimanere aggiornato sulle nuove tendenze del settore ma anche su quello che ti accade intorno, considerando che la creatività si nasconde dietro ogni angolo.
In questo articolo, esploreremo i cinque podcast che ogni Social Media Manager dovrebbe ascoltare per migliorare le proprie conoscenze e competenze, dalle strategie di marketing ai casi di studio, dalle storie ispirazionali dei brand a metodi per stimolare il pensiero, questi podcast offrono una varietà di contenuti preziosi.
Continua a leggere per saperne di più!
Podcast: da dove arrivano?
Facciamo un brevissimo excursus sulla storia dei podcast e su come sono arrivati in Italia. I podcast hanno iniziato a diffondersi in Italia all’inizio degli anni 2000, ma è stato solo negli ultimi anni che sono diventati una forma di comunicazione più diffusa e apprezzata dal pubblico.
Inizialmente, la maggior parte dei podcast disponibili in Italia erano traduzioni di programmi radiofonici americani o britannici, e quindi erano rivolti principalmente a un pubblico anglofono. Tuttavia, negli ultimi anni, la scena si è notevolmente evoluta, con la nascita di produzioni indipendenti che coprono una vasta gamma di argomenti, dal cinema alla musica, dalla tecnologia alla politica.
La diffusione dei podcast in Italia è stata influenzata dalla crescente popolarità dei mezzi di comunicazione digitali e delle piattaforme online, come iTunes e Spotify, che hanno reso l’accesso a questi strumenti molto più facile per il pubblico italiano.
Inoltre, la cultura dell’ascolto on demand si è diffusa rapidamente in Italia, grazie anche alla crescente disponibilità di smartphone e di connessioni internet ad alta velocità, che hanno reso l’ascolto di contenuti audio su dispositivi mobili molto più comodo e accessibile.

Podcast: partiamo dal perché
I podcast stanno diventando una forma di comunicazione sempre più diffusa per diverse ragioni. In primo luogo, offrono la possibilità di ascoltare contenuti su qualsiasi argomento in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi, il che li rende molto convenienti per l’ascolto durante attività quotidiane come la guida, la pulizia della casa, l’esercizio fisico, ecc. Inoltre sono gratuiti o a basso costo e non richiedono abbonamenti, come spesso avviene per altre forme di intrattenimento.
I podcast sono relativamente facili da creare, e permettono ai creatori di raggiungere un pubblico globale. Questo ha portato alla nascita di molte produzioni di nicchia, che si concentrano su argomenti specifici e sono in grado di attirare un pubblico altamente impegnato e appassionato.
Infine, offrono un’esperienza di ascolto altamente personalizzata, in cui gli ascoltatori possono scegliere gli episodi che desiderano ascoltare in base ai loro interessi specifici, e possono anche riprodurli a una velocità diversa per adattarsi alle loro esigenze di tempo. Queste caratteristiche, insieme alla grande varietà di contenuti disponibili, stanno rendendo i podcast sempre più popolari come forma di intrattenimento e di apprendimento.
Ecco il momento che stavi aspettando: la lista dei 5 podcast che non puoi perderti!
Storie di brand
Storie di Brand è uno dei podcast più popolari in Italia, grazie alla sua capacità di raccontare le storie che si celano dietro i marchi più famosi del mondo. Scritto, narrato e prodotto da Max Corona, ogni episodio è un viaggio nel tempo, attraverso il quale ci si addentra nella storia e nelle gesta di uomini e donne che hanno creduto nelle loro idee e hanno dato vita a grandi aziende. La capacità di Max Corona di raccontare queste storie in modo coinvolgente e avvincente ha reso il podcast estremamente popolare tra il pubblico italiano, tanto che ha ricevuto il prestigioso premio “Cultura digitale” nel 2020. Se sei un appassionato di storie di successo e vuoi scoprire cosa si cela dietro ai marchi più famosi del mondo, Storie di Brand è il podcast che fa per te.
Hacking creativity podcast
Il podcast Hacking Creativity è un’ottima fonte di ispirazione per chi lavora nel campo della creatività e cerca nuovi metodi per generare idee innovative. I suoi creatori, Edoardo Scognamiglio e Federico Favot, hanno compreso che il vecchio modello del brainstorming non è più sufficiente per far emergere nuove idee. Pertanto, attraverso il loro podcast, ci aiutano a scoprire nuovi strumenti, modelli e processi che possono aiutare i creativi a produrre idee originali e di successo. Grazie a questo podcast, i professionisti della creatività hanno a disposizione soluzioni pratiche e concrete per migliorare la loro capacità di generare idee innovative e stimolanti. Se sei alla ricerca di nuovi modi per essere originale e per alzare l’asticella delle tue creazioni, Hacking Creativity Podcast è una fonte di ispirazione imprescindibile.
Camminare che ispirazione di Francesca Sanzo
Camminare che ispirazione è un podcast scritto e narrato da Francesco Sanzo, copywriter, consulente e formatrice, nonchè camminatrice appassionata, nato in collaborazione con Destinazione Umana, un tour operator specializzato in viaggi ispirazionali per donne che mettono al centro il cammino. La serie, prodotta da Epta media, si concentra sulla connessione tra camminare e la creatività, il benessere e il vivere meglio.
Nella prima stagione, l’autrice racconta la propria esperienza personale, come il camminare l’ha aiutata a trovare la serenità e le ha dato la motivazione per scrivere libri e mettere in gioco la sua creatività. Camminare che ispirazione è un podcast che non induce ansia da prestazione e si rivolge a tutti coloro che camminano o desiderano iniziare a farlo. Questo podcast ci invita a considerare il camminare come una pratica lenta, ma altamente benefica, in cui basta mettere un piede davanti all’altro per scoprire tutte le sorprese che questo attività può portare nella nostra vita.
Facciamo il punto
Facciamo il punto è il podcast ideale per tutti coloro che cercano ispirazione e vogliono mettersi in gioco. In ogni episodio, il conduttore parla con un ospite diverso proveniente da tutti i settori: imprenditori, manager, content creator e professionisti di ogni tipo. Gli episodi vengono pubblicati ogni mercoledì, e in ognuno di essi si ha l’opportunità di imparare qualcosa di nuovo dalle esperienze di coloro che si sono messi in gioco. Facciamo il punto è un podcast che guarda al futuro, fatto da giovani per giovani, ed è in grado di offrire nuove prospettive e suggerimenti per affrontare al meglio il mondo del lavoro e delle idee.
Chi non conosce Tlon!
Tlon è un podcast filosofico innovativo e stimolante condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano. Il loro obiettivo è quello di recuperare la capacità di pensare in modo critico e approfondito, attraverso un approccio ironico e accessibile. Il podcast offre spunti di riflessione su temi di attualità e di interesse generale, con un occhio di riguardo alla filosofia e alla cultura. Grazie alla competenza e alla personalità dei conduttori, Tlon si rivela un’esperienza di ascolto coinvolgente e arricchente per tutti coloro che vogliono approfondire il loro pensiero e la loro comprensione del mondo.
Weekly News by Marketing Espresso
Dulcis in fundo, se proprio cerchi un sesto podcast da ascoltare, non possiamo non consigliarti il nostro “Weekly News”, un modo per rimanere aggiornati sul mondo del marketing e del digitale. Con un’impostazione pratica e funzionale, ogni settimana in soli 15 minuti puoi ascoltare un riassunto delle ultime notizie in questi settori. È semplice, rapido e ti fa risparmiare tempo nella ricerca di informazioni.
Per concludere, non puoi perderti uno dei nostri ultimi articoli sulle “5 Serie TV sul marketing da vedere assolutamente” .
Buona visione ☕️