
Singles’ Day: il Black Friday Orientale?
L’11 Novembre in Cina è il Singles’ Day. Questa giornata è l’equivalente del nostro Black Friday in oriente. Le strategie di marketing e le modalità di questo famoso shopping festival sono però differenti.
Scopri chi sono e i miei articoli 👇🏻
Ho vissuto all’estero 6 anni per motivi di studio e lavoro, tra Parigi e Shanghai. Ho studiato la lingua e la cultura cinese per molti anni all’università e mi sono specializzata poi in Digital Marketing. Attualmente mi occupo di strategia digitale in un’agenzia leader del settore Healthcare. Appassionata di make-up, nel tempo libero mi piace partecipare a degustazioni di vino e guardare serie tv.
L’11 Novembre in Cina è il Singles’ Day. Questa giornata è l’equivalente del nostro Black Friday in oriente. Le strategie di marketing e le modalità di questo famoso shopping festival sono però differenti.
Il live streaming è definito da molti come il “trend del momento”. Il suo utilizzo però, è differente nel mondo Occidentale e in Cina. Proprio per questo, è interessante vedere come in questi due mercati i brand hanno due approcci differenti per raggiungere i propri utenti.
Probabilmente hai già sentito parlare di WeChat, il colosso cinese di proprietà’ di Tencent, e forse ti starai chiedendo perché è così importante in Cina. Definita da molti in Occidente come un ibrido tra Facebook e Whatsapp, è l’applicazione più popolare con 1.2 miliardi di utenti attivi al mese.
L’11 Novembre in Cina è il Singles’ Day. Questa giornata è l’equivalente del nostro Black Friday in oriente. Le strategie di marketing e le modalità di questo famoso shopping festival sono però differenti.
Il live streaming è definito da molti come il “trend del momento”. Il suo utilizzo però, è differente nel mondo Occidentale e in Cina. Proprio per questo, è interessante vedere come in questi due mercati i brand hanno due approcci differenti per raggiungere i propri utenti.
Probabilmente hai già sentito parlare di WeChat, il colosso cinese di proprietà’ di Tencent, e forse ti starai chiedendo perché è così importante in Cina. Definita da molti in Occidente come un ibrido tra Facebook e Whatsapp, è l’applicazione più popolare con 1.2 miliardi di utenti attivi al mese.
Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.
Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.
Via Marsala 29h, Roma
00185 – Presso The Hub di LVenture