
L’arte dello storytelling: come creare le giuste storie da raccontare
Scopriamo insieme il fascino dell’arte dello storytelling attraverso un’analisi del nuovo romanzo della storyteller Kindra Hall.
Scopri chi sono e i miei articoli 👇🏻
Laureata in Scienze Linguistiche (Lingue per l’impresa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, attualmente frequento il corso magistrale in Mercati e strategie di impresa, presso la stessa università. Appassionata di cinema, teatro, musica, e tutto ciò che ruota attorno all’arte della comunicazione e dell’espressione di sé.
‘I’ve learned that people will forget what you said, people will forget what you did, but people will never forget how you made them feel.’
Scopriamo insieme il fascino dell’arte dello storytelling attraverso un’analisi del nuovo romanzo della storyteller Kindra Hall.
Scopriamo insieme cos’è l’effetto priming e come può essere adoperato nel marketing: si tratta di influenza o esternalizzazione di bisogni?
Il conversational marketing è un approccio che consente alle aziende di utilizzare il dialogo per offrire un’esperienza di navigazione interattiva e personalizzata agli utenti. Attraverso lo sfruttamento delle piattaforme di messaggistica e l’integrazione di chatbot, le aziende sono in grado di rispondere velocemente ai clienti in qualsiasi momento, anche senza l’intervento umano. In questo articolo scopriamo gli strumenti per adoperarlo.
TikTok fa leva sulla sua popolarità per approdare nel food delivery, attraverso una delicata ma promettente operazione di brand extension.
Informarsi online è ormai tanto semplice quanto rischioso. Scopriamo insieme cosa fanno i social media per combattere la disinformazione.
Un’analisi di come e quanto il Nudge Marketing stia diventando un potente strumento di conversione per i brand, soprattutto nell’e-commerce.
L’importanza delle tecniche di neuromarketing nel mondo del food, in cui le sensazioni fanno la differenza.
Quali sono alcune delle campagne più interessanti dedicate al Black Friday da cui trarre ispirazione? Scopriamolo insieme.
Le conseguenze della pandemia sull’event marketing: caratteristiche, vantaggi e ipotesi sul futuro degli eventi online.
Come la Marvel ha reso la narrazione transmediale (transmedia storytelling) un pilastro cruciale della sua strategia di marketing.
Tips and tricks per sfruttare l’enorme potenziale del gaming e dell’eSport come leva per la propria strategia di marketing.
Il caprone Olda protagonista della strategia creativa che accompagna l’annuncio dell’ultima novità di Peroni, la birra Kozel.
Il valore aggiunto del marketing esperienziale raccontato attraverso alcuni dei case studies più acclamati degli ultimi anni.
La strategia alternativa di Unieuro sui social media: i pro e i contro di un’operazione tanto interessante quanto delicata.
Scopriamo insieme il fascino dell’arte dello storytelling attraverso un’analisi del nuovo romanzo della storyteller Kindra Hall.
Scopriamo insieme cos’è l’effetto priming e come può essere adoperato nel marketing: si tratta di influenza o esternalizzazione di bisogni?
Il conversational marketing è un approccio che consente alle aziende di utilizzare il dialogo per offrire un’esperienza di navigazione interattiva e personalizzata agli utenti. Attraverso lo sfruttamento delle piattaforme di messaggistica e l’integrazione di chatbot, le aziende sono in grado di rispondere velocemente ai clienti in qualsiasi momento, anche senza l’intervento umano. In questo articolo scopriamo gli strumenti per adoperarlo.
TikTok fa leva sulla sua popolarità per approdare nel food delivery, attraverso una delicata ma promettente operazione di brand extension.
Informarsi online è ormai tanto semplice quanto rischioso. Scopriamo insieme cosa fanno i social media per combattere la disinformazione.
Un’analisi di come e quanto il Nudge Marketing stia diventando un potente strumento di conversione per i brand, soprattutto nell’e-commerce.
L’importanza delle tecniche di neuromarketing nel mondo del food, in cui le sensazioni fanno la differenza.
Quali sono alcune delle campagne più interessanti dedicate al Black Friday da cui trarre ispirazione? Scopriamolo insieme.
Le conseguenze della pandemia sull’event marketing: caratteristiche, vantaggi e ipotesi sul futuro degli eventi online.
Come la Marvel ha reso la narrazione transmediale (transmedia storytelling) un pilastro cruciale della sua strategia di marketing.
Tips and tricks per sfruttare l’enorme potenziale del gaming e dell’eSport come leva per la propria strategia di marketing.
Il caprone Olda protagonista della strategia creativa che accompagna l’annuncio dell’ultima novità di Peroni, la birra Kozel.
Il valore aggiunto del marketing esperienziale raccontato attraverso alcuni dei case studies più acclamati degli ultimi anni.
La strategia alternativa di Unieuro sui social media: i pro e i contro di un’operazione tanto interessante quanto delicata.
Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.
Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.
Via Marsala 29h, Roma
00185 – Presso The Hub di LVenture
Per tutte le nuove richieste commerciali, contattaci all’indirizzo agency@marketing-espresso.com o tramite il modulo che trovi alla pagina “Affidaci un progetto”.
MARKETING ESPRESSO SRL
Via Marsala 29H, 00187, Roma
Presso The Hub di LVenture