Caccia agli sconti: le migliori campagne sul Black Friday degli ultimi anni

Quali sono alcune delle campagne più interessanti dedicate al Black Friday da cui trarre ispirazione? Scopriamolo insieme.

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Nato a New York nel 1924, il “Venerdì Nero” è ormai un appuntamento fisso, una delle occasioni di shopping più attese, quasi più del Natale. Durante il Black Friday, infatti, gli sconti vengono accompagnati da un grande sfoggio di creatività nelle campagne di agenzie e aziende.

L’idea nasce dai magazzini Macy’s con lo scopo di dare il via allo shopping natalizio. Dato il grande successo, però, ben presto l’idea viene emulata da diversi commercianti. Eppure, l’iniziativa si diffonde solo negli anni Sessanta e sono gli anni Ottanta a sancirne un vero e proprio “boom”.

Naturalmente, ne consegue che per brand e aziende di quasi tutto il mondo questa è un’opportunità da cogliere al volo. Le più importanti campagne sono quelle relative al mondo tech e all’elettronica di consumo, ma all’appello non mancano l’industria del fashion, del food, del beauty e del travel.

Campagne Black Friday

Ma perché nero? E perché di venerdì?

Il termine “venerdì nero” è nome informale utilizzato per indicare il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, che si celebra il quarto giovedì di novembre.

L’origine del nome, invece, è abbastanza incerta. Esistono due teorie: la prima, secondo la quale il colore nero indicherebbe il traffico congestionato che si crea nelle strade per recarsi nei centri commerciali. L’altra versione, quella probabilmente più accreditata, vede derivare il colore nero direttamente dai libri contabili dei commercianti. Viene usata la penna di colore nero, infatti, per segnare i guadagni; la penna rossa, invece, per le perdite. D’altronde, durante il Black Friday è abbastanza usuale che i conti delle aziende commerciali passino dal rosso al nero.

Di seguito, abbiamo raccolto le 9 campagne più interessanti degli ultimi anni, dedicate al Black Friday.

1. CARDS AGAINST HUMANITY – ALWAYS MORE (2013)

Cards Against Humanity” è un gioco da tavolo americano, basato sul sarcasmo e sull’ironia dei suoi stessi giocatori. Il suo titolo è un riferimento alla frase Crimini contro l’umanità, in allusione al suo contenuto politicamente scorretto: lo scopo del gioco è quello di creare delle coppie domanda-risposta basate sul dark humor.

Tra le varie campagne del Black Friday 2013, il brand pensa ad una strategia completamente controversa e originale. Cards Against Humanity crea, così, un bel po’ di scalpore, poiché aumenta i prezzi di tutti i propri prodotti di 5 dollari. La maggior parte della gente considererebbe la mossa come impraticabile e folle. Tuttavia, l’azienda riesce a vendere più giochi del solito, nonostante l’aumento dei prezzi.

Per quanto questa idea possa sembrare folle, tuttavia, con la giusta strategia, esecuzione e comunicazione si trasforma in un successo.

2. PATAGONIA – 100% FOR THE PLANET (2016)

Molti marchi, tra i quali Patagonia, piuttosto che concentrarsi sull’aumento dei ricavi attraverso offerte e sconti, lanciano campagne per il Black Friday con lo scopo di aiutare le comunità e gli enti di beneficenza. Queste strategie di marketing migliorano certamente la reputazione del marchio, e altresì contribuiscono a rendere il mondo un posto migliore.

Patagonia organizza una delle migliori campagne del Black Friday per sostenere una buona causa. Il brand è già noto per porre grande attenzione alla sostenibilità dell’ambiente. L’azienda dona già, infatti, a 1% for the Planet, un’organizzazione no-profit che incoraggia i membri a contribuire con l’1% delle loro vendite annuali per sostenere le cause ambientali.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1-3.png

La campagna pubblicitaria del Black Friday viene intitolata 100% For the Planet campaign“. In sintesi, il 100% di tutte le vendite del Black Friday viene devoluto a enti di beneficenza e organizzazioni di base per il cambiamento ambientale.

Sorprendentemente, si riesce a raggiungere oltre 10 milioni di dollari (8 milioni in più del previsto). Ciò dimostra come i clienti siano disposti a spendere un dollaro in più, se sono certi che i loro soldi saranno utilizzati per rendere il mondo un posto migliore.

3. IKEA – BUY BACK FRIDAY (2020)

Oggi i consumatori sono sempre più attenti alla problematica ambientale e preferiscono chiaramente quei brand che si impegnano a sostenere la causa.

IKEA, azienda multinazionale svedese, specializzata nella vendita di mobili, complementi d’arredo e altra oggettistica per la casa, pensa a una strategia alternativa. Invece di proporre semplici sconti per il Black Friday, preferisce promuovere il suo #BuybackFriday.

L’azienda dà ai clienti di 27 Paesi la possibilità di restituire i mobili usati, donando loro un buono del 50% del loro valore. Ma non è finita qui: gli oggetti non idonei per una nuova vendita vengono riciclati o donati alle comunità bisognose.

4. WEROAD – VI MANDIAMO A QUEL PAESE. CON LO SCONTO (2020)

WeRoad è una community di viaggiatori on the road che nasce dalla volontà di aggregare persone accomunate dalla voglia di viaggiare in piccoli gruppi alla scoperta di Paesi e culture lontane. Ormai un’ex start-up, il suo claim “Porta lo zaino, agli amici ci pensiamo noi” ha dal 2017 intercettato quella fetta di giovani travelers che per vari motivi hanno il forte desiderio di viaggiare lontano, ma nessuno con cui farlo.

L’idea è un successo e l’azienda, in pochissimo tempo, registra una crescita vertiginosa in termini di adesioni e, quindi, fatturato.

Nel momento dello scale-up, il duro colpo: il Covid-19, che sull’industria del turismo, nazionale e internazionale, si scatena con ferocia inaudita.

Dopo un buon recupero estivo, arriva il secondo lockdown. Da questo momento, nascono diverse campagne out of home che, a partire da Milano, vedono l’affissione di vari messaggi ironici, quali “Non sappiamo più dove mandarvi” o “I viaggi incredibili”. 

In analogia, nasce anche la campagna Black FridayVi mandiamo a quel paeseCon lo sconto”affissioni out of home in 28 centri commerciali italiani. 21 affissioni nella sola città di Milano, dal 20 al 27 Novembre 2020.

Chiunque acquista un viaggio sul sito www.weroad.it dal 24 al 29 novembre con partenza entro il 31 agosto 2021, beneficia di uno sconto di 100 euro e riceve uno zaino Thule Landmark del valore di 199,95 euro.

In un momento estremamente complicato e che vede sull’orlo del baratro molte realtà appartenenti a questo settore, WeRoad decide di non interrompere la propria comunicazione. Punta, piuttosto, a focalizzarsi sulla caratteristica che in questo momento accomuna tutti i viaggiatori, e non solo: il desiderio di tornare a scoprire il mondo.

5. WALMART – UNWRAP THE DEALS (2020)

Tra le campagne relative al Black Friday del 2020, quella di Walmart centra l’obiettivo.

In particolare, nella campagna Unwrap The Deals, Walmart si affida a TikTok. Essa consiste in una simpatica forma di promozione in cui i tiktokers, grazie ad un filtro AR, possono scartare le offerte virtuali del Black Friday.

Usando l’hashtag #Unwrapthedeals, i tiktoker pubblicano le proprie challenge svelando la sorpresa-sconto su un determinato prodotto e accedendo all’offerta tramite l’hashtag collegato alla pagina-prodotto del sito Walmart. La campagna, in questo modo, ottiene più di 5,5 miliardi di visualizzazioni, risultando un vero successo.

6. XIAOMI – OFFERTE BLACK FRIDAY? LO SANNO TUTTI, C’È XIAOMI (2020)

Xiaomi è una multinazionale cinese che opera nel campo dell’elettronica di consumo, fondata in Cina nel 2010. Il brand di telefonia mira a portare sul mercato i propri prodotti a prezzi imbattibili, per venire incontro alle esigenze della maggior parte della popolazione.

In occasione del Black Friday 2020, l’azienda ha lanciato una campagna esclusivamente digital con il claim Offerte Black Friday? Lo sanno tutti, c’è Xiaomi”. Un vero e proprio invito a sintonizzarsi sui canali del brand di telefonia.

Infatti, sui canali Instagram, TikTok, Youtube e Facebook dell’azienda sono stati caricati brevi video della campagna, oltre ad interviste esclusive dei suoi protagonisti.

Con un tone of voice molto semplice e diretto, Xiaomi decide di coinvolgere come testimonial Paolo Nespoli, uno degli astronauti più famosi al mondo, che ha trascorso 313 giorni in orbita. In questo consiste la pecularità di tale campagna, che mira a coinvolgere i consumatori e a indirizzarli a visitare i canali ufficiali dell’azienda per restare informati sulle offerte.

Come mostrato nel video, le offerte imperdibili del Black Friday Xiaomi sono conosciute praticamente da tutti… e solo una persona che ha vissuto sulla luna, può non conoscerle!

7. R.E.I – OPT OUTSIDE (2021)

Come ogni anno durante il Black Friday, l’azienda americana di servizi e prodotti outdoor, R.E.I, chiude i suoi 143 store.

L’iniziativa denominata #OptOutside mira a promuovere l’occasione, per i suoi dipendenti, di passare una giornata all’aria aperta piuttosto che restare chiusi in uno store, soprattutto durante il Black Friday.

La giornata di chiusura dei suoi negozi sarà però pagata ai suoi 15mila dipendenti. Il messaggio è chiaro per tutti: celebrare il tempo all’aperto e accantonare, anche se per poco, la frenesia e lo stress consumistico dovuto alla corsa all’occasione dell’anno.

black friday REI campagne

8. AMAZON – THOUGHTFUL THEO (2021)

Tra le varie campagne pensate per questo Black Friday, quella di Amazon colpisce nel segno. Nel suo spot, Amazon ritrae un protagonista premuroso: un cliente che decide di anticipare i regali natalizi approfittando degli sconti del Black Friday. Il suo entusiasmo per tale occasione è talmente grande che lo spinge ad acquistare un regalo per tutti. Anche per il suo dentista.

Lo scopo della campagna è quello di sottolineare quanto Amazon possa contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone. Il video si chiude, infatti, con la frase «spendi di menosorridi di più». Essa fa riferimento al messaggio del video (in cui il protagonista gioisce dopo aver migliorato la giornata di qualcuno), ma anche all’identità del brand stesso (viene infatti sfruttato il logo, a forma di sorriso, per associare la marca a concetti quali gioia e soddisfazione).

9. UNIEURO – MANAMANÀ (2021)

Il concept di Unieuro è da tempo quello della leggerezza, semplicità, con un tone of voice sempre piuttosto divertente. Sulle note della simpatica canzone di Piero Umiliani che si insidia nella mente e fa ripetere a tutti Manamanà in continuazione, si alternano a sorpresa 3 testimonial, che hanno il compito di interpretarla. Tra tutti, il comico Teo Teocoli.

Si tratta di un jingle, dunque, efficace non solo con chi già conosce la canzone ma anche con i più giovani. La campagna è una multisoggetto, un racconto che si sviluppa nel corso del mese, fino a venerdì 26 novembre. La scenografia richiama volutamente i colori e l’ambiente del mondo Unieuro.

«Ancora una volta Unieuro sceglie una creatività originale in vista di uno dei più importanti appuntamenti per il nostro business; che dà il via oltretutto alle iniziative lanciate in vista del Natale», commenta Marco Titi. «Una campagna di comunicazione ideata e realizzata in una logica multimediale. Declinata dunque sui mezzi classici e sulle piattaforme digitale anche con progetti creati ad hoc».

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Natale: 7 strategie di branding

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l’articolo in modalità audio 🎧 Il Natale, oltre ad essere una festività particolarmente sentita sul territorio nazionale, rappresenta un momento strategico per qualsiasi

Leggi Tutto »

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso