
Marketing Esperienziale: le 5 campagne Netflix più coinvolgenti
Coinvolgere gli spettatori oltre lo schermo? Netflix sa fare anche questo! Qui troverai le 5 campagne di marketing esperienziale più interessanti realizzate dalla piattaforma.
Ecco qui gli articoli della categoria che stavi cercando. Buona lettura!
Coinvolgere gli spettatori oltre lo schermo? Netflix sa fare anche questo! Qui troverai le 5 campagne di marketing esperienziale più interessanti realizzate dalla piattaforma.
Il 20 luglio è approdato in Italia Barbie The Movie. Quali sono le collaborazioni che hanno accompagnato l’uscita del film?
Oggi scopriamo insieme BookTok cos’è e come grazie ai suoi appassionati sta rivoluzionando il mondo dell’editoria a suon di Hashtag e video.
Lo scorso 19 giugno è stato presentato al pubblico Overskin, il nuovo brand di make-up firmato VeraLab, con un evento chiamato “Overskin Reveal”, a Milano. Ma di cosa si tratta esattamente?
Oggi i meme rappresentano la nuova frontiera della comunicazione, grazie alla loro immediatezza e viralità. Ma cosa si intende con meme?
Ne abbiamo parlato tante volte per motivi diversi. In questo articolo, analizziamo tutte le iniziative di branding migliori di Heinz.
Analizziamo insieme la strategia di riposizionamento e la nuova identità del Brand Tassoni in occasione del 230° Anniversario.
Ad aprire il mese di maggio è stato il Met Gala, evento benefico che ogni anno si tiene all’interno del Metropolitan Museum of Art di New York. Si tratta di uno
Lo scorso 25 aprile è stata annunciata la prima Barbie con sindrome di Down, da aggiungersi alla linea Fashionistas, la più inclusiva della Mattel. Ma come è stata realizzata? Linea Fashionistas:
Tra rebranding e moda: il riposizionamento sul mercato di Burberry, Balmain, Gucci e Tiffany & Co. In che modo si sono evoluti?
Scopriamo insieme le 5 migliori campagne di marketing esperienziale presentate al Coachella Festival nel corso degli anni!
In questo articolo celebreremo il centesimo compleanno della Warner Bros., esplorando alcuni dei suoi successi, i progetti futuri e la sua influenza sulla cultura popolare con una particolare attenzione sulla brand extension. Dalle saghe cinematografiche di successo come “Harry Potter” e “Il Signore degli Anelli”, alle nuove serie TV di grande successo come “Westworld” e “Game of Thrones”, la Warner Bros. continua ad essere un’importante forza trainante nel mondo dell’intrattenimento, e non vediamo l’ora di vedere cosa riserverà il futuro per questo leggendario studio cinematografico.
Lo spot Apple sulle nuove AirPods 2 Pro racconta la unique selling proposition del prodotto con l’ausilio di effetti visivi.
La campagna di comunicazione “Il Commesso”, studiata per il Brand Unieuro dall’agenzia Bcube è vincitrice del premio Greatest TikTok Europe: in questo articolo l’intervista a Bcube per comprendere come strutturare una strategia di coinvolgente ed efficace per il proprio business.
Rispondono all’intervista Alessandro Orlandi (Direttore Creativo Esecutivo), Alessandro Miasi (Direttore Creativo Associato), Piergiorgio Adragna (Direttore Creativo Associato) di Bcube. Iniziamo.
È Il 9 marzo 1959 quando viene messa in commercio la prima Barbie, la bambola destinata a diventare un’icona. Ma come è cambiata nel tempo?
Fare disruptive marketing non è semplice, ma a volte osare può essere la carta vincente. Vediamo gli esempi più noti di questa strategia.
Lontana ormai dall’essere una semplice piattaforma dedicata ai “balletti”, TikTok rappresenta oggi un vero trampolino di lancio per i brand. E l’hashtag #TikTokMadeMeBuyIt ne è la prova. Ma di cosa si
ChatGPT3 è il chatbot di intelligenza artificiale creato da OpenAI che potrebbe trasformare per sempre il nostro rapporto con la tecnologia
Dalla tv in bianco e nero alla multicanalità. Il festival di Sanremo è in mano a professionisti che sanno sfruttare i trend del momento, raggiungendo tutte le generazioni in ogni momento della giornata. Entriamo nel vivo di questa strategia!
Dal primo annuncio via social al lancio ufficiale della scarpa: la “leggendaria” collaborazione Nike x Tiffany unisce due brand iconici. E il risultato è incredibile. Ma di cosa si tratta esattamente?
Comunicare l’attività di un brand retail è un’operazione strategica importante, in grado di far guadagnare un posizionamento distintivo e ad un vantaggio rispetto agli altri brand. Grazie al caso studio di CityModa, scopriamo consigli utili anche per il tuo brand di moda.
L’ultimo singolo di Shakira è andato virale sul web. E i brand citati hanno risposto con un Real Time Marketing di qualità: ma in che modo?
“Ascoltiamo un po’ di musica?”
“Certo, la metto io, tanto ho Spotify Premium!”
Quante volte hai sentito questa conversazione?
Oggi ti parliamo proprio della storia di Spotify, la piattaforma che ha rivoluzionato la musica negli ultimi anni.
La campagna social Louis Vuitton che unisce Cristiano Ronaldo e Lionel Messi è esplosa sul web. Ma cosa ha reso lo scatto virale?
Da Clio MakeUp a Patagonia, passando per Takis: perché fare Reverse Marketing si rivela essere una mossa vincente per i brand?
In questo articolo presentiamo le migliori campagne di sempre a tema Halloween e alcuni consigli per crearne altre altrettanto brillanti.
In questo articolo parliamo dell’azienda profit più conosciuta come un “brand sostenibile”. Scopriamo il successo di Patagonia e le sue origini.
TikTok non è un semplice social, ma una piattaforma di intrattenimento ideale anche per le aziende che vogliono raggiungere il target dei più giovani. Vediamo il suo potenziale.
Ricorda: meglio evitare di pubblicare contenuti monodirezionali, senza ascoltare le esigenze della tua audience. E per costruire una community? Il primo passo è creare un posizionamento distintivo. Vediamo come con il case study di MGMT.
Dalle boutique alle membership, la strategia di Nespresso ha fatto sì che i consumatori associassero il brand a prodotti di lusso, unici nel loro genere. In questo articolo, vediamo gli elementi che lo hanno reso distintivo.
La pubblicità non è solo un mezzo per vendere prodotti e servizi. Plasma la realtà, modella gli atteggiamenti, forma e rappresenta culture. Per questo, va incontro ai cambiamenti sociali. Come? Lo vediamo con l’esempio della famiglia negli spot pubblicitari.
Stai pensando di curare la comunicazione della tua attività locale? Ti mostriamo come curare una stratega digitale grazie al Case Study di MaltoMatto.
Nostalgia Marketing: ripropone il passato ed emoziona i consumatori. Facciamo un tuffo negli anni ’80 per scoprire la strategia applicata al caso Stranger Things.
Adidas x Gucci è la collaborazione del momento che unisce sport e lusso. Ma qual è la strategia comunicativa che accompagna la partnership?
Alzi la mano chi crede che l’intelligenza artificiale sia una cosa lontana dalla quotidianità. Al contrario, è così vicina da poterla trovare al supermercato e permette di analizzare, prevedere e suggerire gli acquisti. Come? Vediamolo insieme grazie al caso di Tuidi.
Proonty è un tool gestionale, ma anche un nuovo modello di business che mira a rendere più accessibile il mondo dell’imprenditoria. Come? Lo vediamo in questo articolo
Quando i brand scelgono di celebrare l’inclusività: dalla prima Barbie transgender alla disabilità in passerella con Louis Vuitton.
La fonte dello stupefacente successo di Amazon è solo uno dei tanti misteri – e controversie – che circondano il colosso. Vediamola insieme
Abercrombie & Fitch: storia di un brand che ha puntato sull’esclusione, valore che ha portato al suo successo, ma anche al suo fallimento.
Grazie ad una strategia muticanale, Le Gallerie degli Uffizi hanno riposizionamento l’immagine del brand e conquistato una nuova fascia di visitatori: quella dei giovanissimi tra 15 e 25 anni. Scopriamo insieme il successo della loro strategia.
Heinz, con la sua campagna “Draw the ketchup”, è riuscito a dimostrare quanto forte e positiva sia la brand association di cui gode.
Le porte del futuro sono state spalancate da un nuovo strumento di vendita, lo shopping on demand, e i brand ne sono ormai ben consapevoli.
Il conversational marketing è un approccio che consente alle aziende di utilizzare il dialogo per offrire un’esperienza di navigazione interattiva e personalizzata agli utenti. Attraverso lo sfruttamento delle piattaforme di messaggistica e l’integrazione di chatbot, le aziende sono in grado di rispondere velocemente ai clienti in qualsiasi momento, anche senza l’intervento umano. In questo articolo scopriamo gli strumenti per adoperarlo.
Second Hand Market è un trend utile per tutti e un modello economico che rientra nell’ottica di un’economia circolare e sostenibile
Anche per un brand iconico come Vespa adottare nuove strategie di comunicazione è essenziale per innovare l’immagine di sé e raggiungere nuovi consumatori. Questo Vespa sembra averlo capito molto bene affiancando i suoi valori a quelli del famoso cantante pop.
Pasqua 2022 all’insegna di strategie di marketing. Numerosi brand anche quest’anno hanno dato vita ad iniziative di marketing volte a stupire i consumatori ed anche a supportare cause sociali. Infatti la Pasqua, così come il Natale, rappresenta l’occasione ideale per collaborazioni e iniziative di branding. Scopriamo quelle del 2022.
TikTok fa leva sulla sua popolarità per approdare nel food delivery, attraverso una delicata ma promettente operazione di brand extension.
Nel 2022 l’IQOS sembra essere il nuovo status symbol. Ma come è riuscita a distinguersi dai competitor e quali sono le sue caratteristiche distintive? Lo vediamo in questo articolo
I vantaggi di una strategia di marketing olfattivo: quali sono le implicazioni cognitive sul consumatore scaturite dai sensi?
Il Flash Mob e la campagna digitale realizzata da Marketing Espresso per promuovere il nuovo BMW Roma Urban Store. Dal concept all’idea creativa, fino al Flash Mob in piazza Barberini: tutto sull’evento del nostro 2021.
Quali sono alcune delle campagne più interessanti dedicate al Black Friday da cui trarre ispirazione? Scopriamolo insieme.
La serie tv Sex Education è diventata un vero e proprio fenomeno sociale pronto a superare i tabù legati al sesso e al body confidence.
Luca Altimani ci racconta il copywriting attaverso la sua vita, nel suo viaggio da community manager a content creator su Linkedin.
Vuoi costruire il tuo sito web, ma non sai da dove iniziare? Ti spiego come farlo in soli 7 semplici step utilizzando GetResponse Website Builder.
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo aziendale, ma l’Italia è pronta alla rivoluzione digitale? Intervista a QuestIT.
“What the f**k is about you?” è stata la frase che per giorni abbiamo letto e visto sui social. Tik Tok, Instagram, Youtube, radio e televisione… nessun media è stato risparmiato! Molti ancora si stanno chiedendo cosa sia veramente About You, mentre altri si interrogano se la campagna comunicativa di pre-lancio sia stata effettivamente ben riuscita.
Analizziamo insieme la strategia di Too Good To Go con un’intervista alla Social Media Manager Rebecca Rege.
Come la Marvel ha reso la narrazione transmediale (transmedia storytelling) un pilastro cruciale della sua strategia di marketing.
Il Phygital restituisce equilibrio tra mondo digitale e fisico, favorendo sia l’aspetto relazionale che la rapidità dell’acquisto.
Sull’uso che si fa dei filtri e dell’idea di bellezza non autentica, Dove ha deciso di promuovere la sua battaglia #Nofilterdistortion.
Diesel raggiunge alti livelli di brand awareness con la campagna WHEN TOGETHER sull’amore dopo il lockdown e per celebrare l’inclusione.
Il caprone Olda protagonista della strategia creativa che accompagna l’annuncio dell’ultima novità di Peroni, la birra Kozel.
Il famoso gruppo dei gelati confezionati Magnum, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, celebra il poeta con una limited edition di gusti.
Il valore aggiunto del marketing esperienziale raccontato attraverso alcuni dei case studies più acclamati degli ultimi anni.
In che modo Mulino Bianco, Gallerie degli Uffizi e altri brand hanno assunto un ruolo sociale per fronteggiare l’emergenza covid 19.
Londra, New York, Parigi: sono le tre città che quest’anno condividono il podio come città più attrattive del mondo. Come hanno raggiunto questo risultato? Non è tutto merito delle risorse naturali, culturali e artistiche ma anche di un’ottima strategia di city branding.
La strategia alternativa di Unieuro sui social media: i pro e i contro di un’operazione tanto interessante quanto delicata.
L’ultima campagna di Nivea CARE FOR HUMAN TOUCH si focalizza sull’importanza del contatto umano che ha un potere salvifico nella nostra vita.
Il restyling di un logo diventa necessario quando la brand image non è più in linea con i cambiamenti della società, oppure quando non è più accattivante e non comunica i valori per cui è stato
Può il marchio Chiquita lanciare una campagna per celebrare l’arte? Cosa centra Chiquita, da circa 150 anni leader mondiale dell’esportazione di banane, con l’esaltazione dei capolavori artistici del passato? Il gusto
La pubblicità tradizionale risulta sempre meno efficace nell’indirizzare le scelte d’acquisito dei consumatori, essendo questi ultimi con ritmi di vita rapidi, frenetici e sempre più di corsa. Così diventa inevitabile parlare
Il 2020 e il trend delle vendite online Il 2020 è stato un anno decisivo per la brand strategy e per lo sviluppo del marketing sostenibile. Sebbene l’anno della pandemia con
Non si può fare tutto da soli. Questo vale nella vita e nel lavoro, ma questo concetto è penetrato anche nel marketing, così da creare un modo innovativo con cui due
Introduzione Quanto tempo impieghiamo a cercare contenuti validi per i nostri piani editoriali? Sicuramente tanto. Ci inventiamo rubriche, challenge, hashtag, studiamo all’invero simile il nostro target. Non solo, ci spingiamo oltre,
Secondo il guru del marketing Seth Godin, promuovere un’azienda significa “raccontare una storia capace di risuonare nella mente del pubblico e di diffondersi“. Non è quindi un caso che tutti i
Li avete visti i social intasati di meme sulle scarpe LIDL negli ultimi giorni? Se la risposta è no, forse eravate già in fila davanti al primo LIDL nelle vicinanze, concentrati
“La sensazione è che la Realtà Aumentata e quella Virtuale ci aiuteranno a dialogare meglio con l’Universo, con noi stessi, con gli altri e con le infinite possibilità del “Multiverso”.” (Patrizia Boi) Introduzione La
Real time marketing, di nuovo L’instant (o real time) marketing è una strategia di comunicazione che sfrutta contenuti istantanei, quelli che chiamiamo “temi caldi” o, se vogliamo essere più cool, “trending
NeN energia è una startup tech che vuole rivoluzionare il mercato dell’energia grazie ad un approccio lean e il vantaggio del digitale. Ma prima, lascia che ti spieghi come è nato
Coinvolgere gli spettatori oltre lo schermo? Netflix sa fare anche questo! Qui troverai le 5 campagne di marketing esperienziale più interessanti realizzate dalla piattaforma.
Il 20 luglio è approdato in Italia Barbie The Movie. Quali sono le collaborazioni che hanno accompagnato l’uscita del film?
Oggi scopriamo insieme BookTok cos’è e come grazie ai suoi appassionati sta rivoluzionando il mondo dell’editoria a suon di Hashtag e video.
Lo scorso 19 giugno è stato presentato al pubblico Overskin, il nuovo brand di make-up firmato VeraLab, con un evento chiamato “Overskin Reveal”, a Milano. Ma di cosa si tratta esattamente?
Oggi i meme rappresentano la nuova frontiera della comunicazione, grazie alla loro immediatezza e viralità. Ma cosa si intende con meme?
Ne abbiamo parlato tante volte per motivi diversi. In questo articolo, analizziamo tutte le iniziative di branding migliori di Heinz.
Analizziamo insieme la strategia di riposizionamento e la nuova identità del Brand Tassoni in occasione del 230° Anniversario.
Ad aprire il mese di maggio è stato il Met Gala, evento benefico che ogni anno si tiene all’interno del Metropolitan Museum of Art di New York. Si tratta di uno
Lo scorso 25 aprile è stata annunciata la prima Barbie con sindrome di Down, da aggiungersi alla linea Fashionistas, la più inclusiva della Mattel. Ma come è stata realizzata? Linea Fashionistas:
Tra rebranding e moda: il riposizionamento sul mercato di Burberry, Balmain, Gucci e Tiffany & Co. In che modo si sono evoluti?
Scopriamo insieme le 5 migliori campagne di marketing esperienziale presentate al Coachella Festival nel corso degli anni!
In questo articolo celebreremo il centesimo compleanno della Warner Bros., esplorando alcuni dei suoi successi, i progetti futuri e la sua influenza sulla cultura popolare con una particolare attenzione sulla brand extension. Dalle saghe cinematografiche di successo come “Harry Potter” e “Il Signore degli Anelli”, alle nuove serie TV di grande successo come “Westworld” e “Game of Thrones”, la Warner Bros. continua ad essere un’importante forza trainante nel mondo dell’intrattenimento, e non vediamo l’ora di vedere cosa riserverà il futuro per questo leggendario studio cinematografico.
Lo spot Apple sulle nuove AirPods 2 Pro racconta la unique selling proposition del prodotto con l’ausilio di effetti visivi.
La campagna di comunicazione “Il Commesso”, studiata per il Brand Unieuro dall’agenzia Bcube è vincitrice del premio Greatest TikTok Europe: in questo articolo l’intervista a Bcube per comprendere come strutturare una strategia di coinvolgente ed efficace per il proprio business.
Rispondono all’intervista Alessandro Orlandi (Direttore Creativo Esecutivo), Alessandro Miasi (Direttore Creativo Associato), Piergiorgio Adragna (Direttore Creativo Associato) di Bcube. Iniziamo.
È Il 9 marzo 1959 quando viene messa in commercio la prima Barbie, la bambola destinata a diventare un’icona. Ma come è cambiata nel tempo?
Fare disruptive marketing non è semplice, ma a volte osare può essere la carta vincente. Vediamo gli esempi più noti di questa strategia.
Lontana ormai dall’essere una semplice piattaforma dedicata ai “balletti”, TikTok rappresenta oggi un vero trampolino di lancio per i brand. E l’hashtag #TikTokMadeMeBuyIt ne è la prova. Ma di cosa si
ChatGPT3 è il chatbot di intelligenza artificiale creato da OpenAI che potrebbe trasformare per sempre il nostro rapporto con la tecnologia
Dalla tv in bianco e nero alla multicanalità. Il festival di Sanremo è in mano a professionisti che sanno sfruttare i trend del momento, raggiungendo tutte le generazioni in ogni momento della giornata. Entriamo nel vivo di questa strategia!
Dal primo annuncio via social al lancio ufficiale della scarpa: la “leggendaria” collaborazione Nike x Tiffany unisce due brand iconici. E il risultato è incredibile. Ma di cosa si tratta esattamente?
Comunicare l’attività di un brand retail è un’operazione strategica importante, in grado di far guadagnare un posizionamento distintivo e ad un vantaggio rispetto agli altri brand. Grazie al caso studio di CityModa, scopriamo consigli utili anche per il tuo brand di moda.
L’ultimo singolo di Shakira è andato virale sul web. E i brand citati hanno risposto con un Real Time Marketing di qualità: ma in che modo?
“Ascoltiamo un po’ di musica?”
“Certo, la metto io, tanto ho Spotify Premium!”
Quante volte hai sentito questa conversazione?
Oggi ti parliamo proprio della storia di Spotify, la piattaforma che ha rivoluzionato la musica negli ultimi anni.
La campagna social Louis Vuitton che unisce Cristiano Ronaldo e Lionel Messi è esplosa sul web. Ma cosa ha reso lo scatto virale?
Da Clio MakeUp a Patagonia, passando per Takis: perché fare Reverse Marketing si rivela essere una mossa vincente per i brand?
In questo articolo presentiamo le migliori campagne di sempre a tema Halloween e alcuni consigli per crearne altre altrettanto brillanti.
In questo articolo parliamo dell’azienda profit più conosciuta come un “brand sostenibile”. Scopriamo il successo di Patagonia e le sue origini.
TikTok non è un semplice social, ma una piattaforma di intrattenimento ideale anche per le aziende che vogliono raggiungere il target dei più giovani. Vediamo il suo potenziale.
Ricorda: meglio evitare di pubblicare contenuti monodirezionali, senza ascoltare le esigenze della tua audience. E per costruire una community? Il primo passo è creare un posizionamento distintivo. Vediamo come con il case study di MGMT.
Dalle boutique alle membership, la strategia di Nespresso ha fatto sì che i consumatori associassero il brand a prodotti di lusso, unici nel loro genere. In questo articolo, vediamo gli elementi che lo hanno reso distintivo.
La pubblicità non è solo un mezzo per vendere prodotti e servizi. Plasma la realtà, modella gli atteggiamenti, forma e rappresenta culture. Per questo, va incontro ai cambiamenti sociali. Come? Lo vediamo con l’esempio della famiglia negli spot pubblicitari.
Stai pensando di curare la comunicazione della tua attività locale? Ti mostriamo come curare una stratega digitale grazie al Case Study di MaltoMatto.
Nostalgia Marketing: ripropone il passato ed emoziona i consumatori. Facciamo un tuffo negli anni ’80 per scoprire la strategia applicata al caso Stranger Things.
Adidas x Gucci è la collaborazione del momento che unisce sport e lusso. Ma qual è la strategia comunicativa che accompagna la partnership?
Alzi la mano chi crede che l’intelligenza artificiale sia una cosa lontana dalla quotidianità. Al contrario, è così vicina da poterla trovare al supermercato e permette di analizzare, prevedere e suggerire gli acquisti. Come? Vediamolo insieme grazie al caso di Tuidi.
Proonty è un tool gestionale, ma anche un nuovo modello di business che mira a rendere più accessibile il mondo dell’imprenditoria. Come? Lo vediamo in questo articolo
Quando i brand scelgono di celebrare l’inclusività: dalla prima Barbie transgender alla disabilità in passerella con Louis Vuitton.
La fonte dello stupefacente successo di Amazon è solo uno dei tanti misteri – e controversie – che circondano il colosso. Vediamola insieme
Abercrombie & Fitch: storia di un brand che ha puntato sull’esclusione, valore che ha portato al suo successo, ma anche al suo fallimento.
Grazie ad una strategia muticanale, Le Gallerie degli Uffizi hanno riposizionamento l’immagine del brand e conquistato una nuova fascia di visitatori: quella dei giovanissimi tra 15 e 25 anni. Scopriamo insieme il successo della loro strategia.
Heinz, con la sua campagna “Draw the ketchup”, è riuscito a dimostrare quanto forte e positiva sia la brand association di cui gode.
Le porte del futuro sono state spalancate da un nuovo strumento di vendita, lo shopping on demand, e i brand ne sono ormai ben consapevoli.
Il conversational marketing è un approccio che consente alle aziende di utilizzare il dialogo per offrire un’esperienza di navigazione interattiva e personalizzata agli utenti. Attraverso lo sfruttamento delle piattaforme di messaggistica e l’integrazione di chatbot, le aziende sono in grado di rispondere velocemente ai clienti in qualsiasi momento, anche senza l’intervento umano. In questo articolo scopriamo gli strumenti per adoperarlo.
Second Hand Market è un trend utile per tutti e un modello economico che rientra nell’ottica di un’economia circolare e sostenibile
Anche per un brand iconico come Vespa adottare nuove strategie di comunicazione è essenziale per innovare l’immagine di sé e raggiungere nuovi consumatori. Questo Vespa sembra averlo capito molto bene affiancando i suoi valori a quelli del famoso cantante pop.
Pasqua 2022 all’insegna di strategie di marketing. Numerosi brand anche quest’anno hanno dato vita ad iniziative di marketing volte a stupire i consumatori ed anche a supportare cause sociali. Infatti la Pasqua, così come il Natale, rappresenta l’occasione ideale per collaborazioni e iniziative di branding. Scopriamo quelle del 2022.
TikTok fa leva sulla sua popolarità per approdare nel food delivery, attraverso una delicata ma promettente operazione di brand extension.
Nel 2022 l’IQOS sembra essere il nuovo status symbol. Ma come è riuscita a distinguersi dai competitor e quali sono le sue caratteristiche distintive? Lo vediamo in questo articolo
I vantaggi di una strategia di marketing olfattivo: quali sono le implicazioni cognitive sul consumatore scaturite dai sensi?
Il Flash Mob e la campagna digitale realizzata da Marketing Espresso per promuovere il nuovo BMW Roma Urban Store. Dal concept all’idea creativa, fino al Flash Mob in piazza Barberini: tutto sull’evento del nostro 2021.
Quali sono alcune delle campagne più interessanti dedicate al Black Friday da cui trarre ispirazione? Scopriamolo insieme.
La serie tv Sex Education è diventata un vero e proprio fenomeno sociale pronto a superare i tabù legati al sesso e al body confidence.
Luca Altimani ci racconta il copywriting attaverso la sua vita, nel suo viaggio da community manager a content creator su Linkedin.
Vuoi costruire il tuo sito web, ma non sai da dove iniziare? Ti spiego come farlo in soli 7 semplici step utilizzando GetResponse Website Builder.
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo aziendale, ma l’Italia è pronta alla rivoluzione digitale? Intervista a QuestIT.
“What the f**k is about you?” è stata la frase che per giorni abbiamo letto e visto sui social. Tik Tok, Instagram, Youtube, radio e televisione… nessun media è stato risparmiato! Molti ancora si stanno chiedendo cosa sia veramente About You, mentre altri si interrogano se la campagna comunicativa di pre-lancio sia stata effettivamente ben riuscita.
Analizziamo insieme la strategia di Too Good To Go con un’intervista alla Social Media Manager Rebecca Rege.
Come la Marvel ha reso la narrazione transmediale (transmedia storytelling) un pilastro cruciale della sua strategia di marketing.
Il Phygital restituisce equilibrio tra mondo digitale e fisico, favorendo sia l’aspetto relazionale che la rapidità dell’acquisto.
Sull’uso che si fa dei filtri e dell’idea di bellezza non autentica, Dove ha deciso di promuovere la sua battaglia #Nofilterdistortion.
Diesel raggiunge alti livelli di brand awareness con la campagna WHEN TOGETHER sull’amore dopo il lockdown e per celebrare l’inclusione.
Il caprone Olda protagonista della strategia creativa che accompagna l’annuncio dell’ultima novità di Peroni, la birra Kozel.
Il famoso gruppo dei gelati confezionati Magnum, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, celebra il poeta con una limited edition di gusti.
Il valore aggiunto del marketing esperienziale raccontato attraverso alcuni dei case studies più acclamati degli ultimi anni.
In che modo Mulino Bianco, Gallerie degli Uffizi e altri brand hanno assunto un ruolo sociale per fronteggiare l’emergenza covid 19.
Londra, New York, Parigi: sono le tre città che quest’anno condividono il podio come città più attrattive del mondo. Come hanno raggiunto questo risultato? Non è tutto merito delle risorse naturali, culturali e artistiche ma anche di un’ottima strategia di city branding.
La strategia alternativa di Unieuro sui social media: i pro e i contro di un’operazione tanto interessante quanto delicata.
L’ultima campagna di Nivea CARE FOR HUMAN TOUCH si focalizza sull’importanza del contatto umano che ha un potere salvifico nella nostra vita.
Il restyling di un logo diventa necessario quando la brand image non è più in linea con i cambiamenti della società, oppure quando non è più accattivante e non comunica i valori per cui è stato
Può il marchio Chiquita lanciare una campagna per celebrare l’arte? Cosa centra Chiquita, da circa 150 anni leader mondiale dell’esportazione di banane, con l’esaltazione dei capolavori artistici del passato? Il gusto
La pubblicità tradizionale risulta sempre meno efficace nell’indirizzare le scelte d’acquisito dei consumatori, essendo questi ultimi con ritmi di vita rapidi, frenetici e sempre più di corsa. Così diventa inevitabile parlare
Il 2020 e il trend delle vendite online Il 2020 è stato un anno decisivo per la brand strategy e per lo sviluppo del marketing sostenibile. Sebbene l’anno della pandemia con
Non si può fare tutto da soli. Questo vale nella vita e nel lavoro, ma questo concetto è penetrato anche nel marketing, così da creare un modo innovativo con cui due
Introduzione Quanto tempo impieghiamo a cercare contenuti validi per i nostri piani editoriali? Sicuramente tanto. Ci inventiamo rubriche, challenge, hashtag, studiamo all’invero simile il nostro target. Non solo, ci spingiamo oltre,
Secondo il guru del marketing Seth Godin, promuovere un’azienda significa “raccontare una storia capace di risuonare nella mente del pubblico e di diffondersi“. Non è quindi un caso che tutti i
Li avete visti i social intasati di meme sulle scarpe LIDL negli ultimi giorni? Se la risposta è no, forse eravate già in fila davanti al primo LIDL nelle vicinanze, concentrati
“La sensazione è che la Realtà Aumentata e quella Virtuale ci aiuteranno a dialogare meglio con l’Universo, con noi stessi, con gli altri e con le infinite possibilità del “Multiverso”.” (Patrizia Boi) Introduzione La
Real time marketing, di nuovo L’instant (o real time) marketing è una strategia di comunicazione che sfrutta contenuti istantanei, quelli che chiamiamo “temi caldi” o, se vogliamo essere più cool, “trending
NeN energia è una startup tech che vuole rivoluzionare il mercato dell’energia grazie ad un approccio lean e il vantaggio del digitale. Ma prima, lascia che ti spieghi come è nato
Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.
Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.
Via Marsala 29h, Roma
00185 – Presso The Hub di LVenture