
Marketing Esperienziale: le 5 campagne Netflix più coinvolgenti
Coinvolgere gli spettatori oltre lo schermo? Netflix sa fare anche questo! Qui troverai le 5 campagne di marketing esperienziale più interessanti realizzate dalla piattaforma.
Ecco qui gli articoli della categoria che stavi cercando. Buona lettura!
Coinvolgere gli spettatori oltre lo schermo? Netflix sa fare anche questo! Qui troverai le 5 campagne di marketing esperienziale più interessanti realizzate dalla piattaforma.
In questo articolo trovi quattro degli elementi utili per raccontare una storia tramite reel o formati verticali. Per approfondire, scopri anche la guida di Marketing Espresso Plus alla fine dell’articolo.
In questo articolo non troverai formule magiche o pozioni aumenta follower ma 5 consigli che possono aiutarti a fare la differenza sui social
Oggi ti presento i 5 migliori tools per Social Media Manager che ti faranno risparmiare tempo e fatica. Preparati a un’estate di relax!
I 10 migliori libri da leggere sotto l’ombrellone se siete social media manager, copywriters, advertisers, art director o project manager.
Concluso lo scorso 23 giugno, finalmente possiamo commentarlo insieme. Ecco a voi le 10 creatività premiate ai Cannes Lions Festival 2023!
Ne abbiamo parlato tante volte per motivi diversi. In questo articolo, analizziamo tutte le iniziative di branding migliori di Heinz.
Ti piace allenare la creatività? Scopri come i podcast possono aiutarti a mantenere sempre gli occhi ben aperti su quello che ti accade intorno.
Analizziamo insieme la strategia di riposizionamento e la nuova identità del Brand Tassoni in occasione del 230° Anniversario.
Trova il tuo Tone of Voice in quattro step e distinguiti nel mercato entrando in sintonia con il tuo pubblico.
Se sei un marketer in cerca di ispirazione, non puoi perderti queste 5 serie tv sul marketing e la comunicazione
Lo spot Apple sulle nuove AirPods 2 Pro racconta la unique selling proposition del prodotto con l’ausilio di effetti visivi.
77 anni fa nacque il simbolo del lifestyle italiano. Rivoluzionaria e audace, La Vespa ha fatto innamorare generazioni di sognatori che dal 1946 ad oggi sfrecciano per le strade con le “ali sotto ai piedi”. Ripercorri insieme a noi la grande storia del miracolo Piaggio.
Fare disruptive marketing non è semplice, ma a volte osare può essere la carta vincente. Vediamo gli esempi più noti di questa strategia.
Crescere organicamente su Instagram è difficile ma non impossibile se si ha una strategia efficace e coerente.
Dalla tv in bianco e nero alla multicanalità. Il festival di Sanremo è in mano a professionisti che sanno sfruttare i trend del momento, raggiungendo tutte le generazioni in ogni momento della giornata. Entriamo nel vivo di questa strategia!
Comunicare l’attività di un brand retail è un’operazione strategica importante, in grado di far guadagnare un posizionamento distintivo e ad un vantaggio rispetto agli altri brand. Grazie al caso studio di CityModa, scopriamo consigli utili anche per il tuo brand di moda.
Ogni anno il Blue Monday fa sbizzarrire la creatività di vari brand. Vediamo come è nato il giorno più triste dell’anno!
La seconda edizione di ShareME Challenge, l’evento di marketing ideato da Marketing Espresso per elaborare strategie di comunicazione da regalare a 3 No Profit e Case Studies locali, si è svolta
L’inclusione è un valore a cui i brand non possono rinunciare. Ecco alcuni modi per aumentare il loro senso di inclusione.
Com’è cambiato il luxury marketing nel tempo? Da desiderio aspirazionale a “lusso silenzioso” vediamo insieme tutte le sue sfaccettature
Parola d’ordine: emozioni! In questo articolo troverai le più belle campagne pubblicitarie di Netflix degli ultimi anni e qualche curioso bonus.
Durante la prima edizione di ShareME Challenge, svolta a dicembre 2021, sul retro delle magliette dei partecipanti si leggeva la scritta «Non serve essere grandi per avere un grande impatto». Agli albori della sua seconda edizione, ShareME Challenge torna a Roma per un’edizione speciale organizzata con Talent Garden Ostiense dal 16 al 18 dicembre 2022. Lo scopo resta uguale: mettere il marketing al servizio della società.
Il tanto agognato capitalismo inclusivo passa dall’abilità del mondo imprenditoriale di sapersi raccontare, dal corporate storytelling. L’industria manifatturiera è espressione dell’identità italiana, un patrimonio di ingegno, fallimenti e successi, in poche
In questo articolo presentiamo le migliori campagne di sempre a tema Halloween e alcuni consigli per crearne altre altrettanto brillanti.
In questo articolo parliamo dell’azienda profit più conosciuta come un “brand sostenibile”. Scopriamo il successo di Patagonia e le sue origini.
Esistono numerosi motivi per cui è fondamentale adottare strategie di Content Marketing; ne abbiamo elencati alcuni più una tips strategica.
Il meccanismo di personalizzazione dell’esperienza Netflix con homepage e copertine personalizzate e gli effetti sul pubblico.
Face To Face con Matteo Alessandrini, Social Media Manager dei Musei Vaticani. In questo articolo, vediamo alcune delle risposte alle vostre domande.
Scopriamo insieme il fascino dell’arte dello storytelling attraverso un’analisi del nuovo romanzo della storyteller Kindra Hall.
Creare engagement è tanto necessario quanto sfidante. In questo articolo, ti spiego come dialogare con la community in maniera più semplice e attiva con il modello FCS.
Ormai è passata qualche settimana dallo sbarco dei politici su TikTok, ma come se la stanno cavando? Cosa ci dicono i dati?
La pubblicità non è solo un mezzo per vendere prodotti e servizi. Plasma la realtà, modella gli atteggiamenti, forma e rappresenta culture. Per questo, va incontro ai cambiamenti sociali. Come? Lo vediamo con l’esempio della famiglia negli spot pubblicitari.
Adidas x Gucci è la collaborazione del momento che unisce sport e lusso. Ma qual è la strategia comunicativa che accompagna la partnership?
Da Netflix a Sony, sono molti i brand che hanno considerato di inserire la pubblicità all’interno delle loro piattaforme e il settore del gaming non fa eccezione. Ma cosa vuol dire “pubblicità nei videogames”? Ve lo spieghiamo in questo articolo.
La Marketing Myopia è il fenomeno per cui le aziende non sono in grado di vedere i cambiamenti nel mercato e cogliere le nuove opportunità. Un caso storico? Quello di Kodak
Si è concluso ieri il famosissimo festival della creatività: Cannes Lions. Tra le campagne in gara tanti colossi e nuove proposte.
Scopriamo insieme cos’è l’effetto priming e come può essere adoperato nel marketing: si tratta di influenza o esternalizzazione di bisogni?
Quando i brand scelgono di celebrare l’inclusività: dalla prima Barbie transgender alla disabilità in passerella con Louis Vuitton.
Abercrombie & Fitch: storia di un brand che ha puntato sull’esclusione, valore che ha portato al suo successo, ma anche al suo fallimento.
Il network marketing, detto anche marketing multilivello, è un modo per diventare imprenditori di se stessi. Scopri cos’è e come funziona
Grazie ad una strategia muticanale, Le Gallerie degli Uffizi hanno riposizionamento l’immagine del brand e conquistato una nuova fascia di visitatori: quella dei giovanissimi tra 15 e 25 anni. Scopriamo insieme il successo della loro strategia.
Heinz, con la sua campagna “Draw the ketchup”, è riuscito a dimostrare quanto forte e positiva sia la brand association di cui gode.
Le porte del futuro sono state spalancate da un nuovo strumento di vendita, lo shopping on demand, e i brand ne sono ormai ben consapevoli.
Second Hand Market è un trend utile per tutti e un modello economico che rientra nell’ottica di un’economia circolare e sostenibile
Se sei un marketer o un appassionato di marketing non puoi non conoscere i nuovi libri di marketing 2022. Dal personal brand alle strategie di neurocopywrting: questi titoli finiranno subito nella lista dei desideri di ognuno di noi.
Anche per un brand iconico come Vespa adottare nuove strategie di comunicazione è essenziale per innovare l’immagine di sé e raggiungere nuovi consumatori. Questo Vespa sembra averlo capito molto bene affiancando i suoi valori a quelli del famoso cantante pop.
Pasqua 2022 all’insegna di strategie di marketing. Numerosi brand anche quest’anno hanno dato vita ad iniziative di marketing volte a stupire i consumatori ed anche a supportare cause sociali. Infatti la Pasqua, così come il Natale, rappresenta l’occasione ideale per collaborazioni e iniziative di branding. Scopriamo quelle del 2022.
Con il termine “cancel culture” si intende “l’eliminazione” di un brand ritenuto scandaloso o problematico. E’ un problema serio o solo moda?
Creare un Social Media Report di qualità a volte può essere una sfida difficile. Vi spieghiamo come farlo in modo semplice con SBAM: i vostri progetti non saranno più gli stessi.
Nel 2022 l’IQOS sembra essere il nuovo status symbol. Ma come è riuscita a distinguersi dai competitor e quali sono le sue caratteristiche distintive? Lo vediamo in questo articolo
Il posizionamento di un prodotto all’interno di contenuti audio e video per fini commerciali mostra cos’è il product placement.
Informarsi online è ormai tanto semplice quanto rischioso. Scopriamo insieme cosa fanno i social media per combattere la disinformazione.
Il conflitto Russia-Ucraina rappresenta la prima guerra che vede come campo di battaglia anche i social media. Ma come si sta combattendo digitalmente?
L’Internet Safer Day ci fa riflettere sull’uso di Internet. Siamo veramente più consapevoli dopo gli episodi e lo scandalo Facebook Files?
Burgez è riuscito a divenire un lovemark grazie alla sua comunicazione irriverente e senza freni. Dalle strategie social e outdoor, alle collaborazioni analizziamo questa atipica tecnica comunicativa.
Sai qual è il segreto delle aziende per riuscire a farsi amare dai loro clienti ed entrare nella loro routine? Due parole: Trigger Marketing!
Il Super Bowl è decisamente l’evento sportivo più seguito ed atteso negli USA. Ma sai quanto costa ai brand far apparire il proprio spot tra il primo e il secondo tempo? Immergiti in questo articolo per scoprirlo.
San Valentino è solo una “trovata” di marketing o è davvero la festa degli innamorati? Scopriamolo subito insieme!
Lo storytelling di Zero Calcare ironico e mai banale, vince il premio Nobel per la Comunicazione raccontando la generazione dei Millenial.
L’interfaccia di un sito web può presentare delle insidie con l’obiettivo di manipolare e confondere l’utente per portarlo a fare qualcosa lontano dalla sua volontà.
È possibile, imparare a riconoscere i diversi tipi di Dark Pattern ed evitare che il nostro cervello cada in trappole cognitive.
Nel corso del 2021, molti i brand e le celebrità che hanno mosso i primi passi nel Metaverso: diamo un’occhiata insieme.
Fear arousing appeal rappresentano delle strategie comunicative che sfruttano le sensazioni meno piacevoli degli esseri umani, come la paura, l’angoscia e la preoccupazione. Questa tecnica è stata recentemente adottata da Apple per la sua ultima campagna; da qui, ne sono derivate critiche e discussioni.
L’Ucraina sta rispondendo alle manovre russe con dei meme. Letteralmente.
Quali sono state le conseguenze e l’impatto mediatico del film House of Gucci sull’immaginario del brand stesso?
Il Flash Mob e la campagna digitale realizzata da Marketing Espresso per promuovere il nuovo BMW Roma Urban Store. Dal concept all’idea creativa, fino al Flash Mob in piazza Barberini: tutto sull’evento del nostro 2021.
Un’analisi di come e quanto il Nudge Marketing stia diventando un potente strumento di conversione per i brand, soprattutto nell’e-commerce.
Avete un brand e volete avere successo su TikTok? Siate autentici e create valore per la community. Ecco come fare
È stato un anno lungo e difficile, ma abbiamo avuto la possibilità di riabbracciare i nostri cari e condividere insieme tanti momenti felici. Questo è il leitmotiv della maggior parte delle campagne di Natale del 2021 dei grandi brand. Scoprile insieme a noi in questo articolo carico di magia ed emozioni.
Perché la campagna di lancio del disco ha avuto così tanto successo?
Luca Altimani ci racconta il copywriting attaverso la sua vita, nel suo viaggio da community manager a content creator su Linkedin.
Ti spiegherò in modo semplice come pubblicizzarsi online per far crescere la propria attività. Chi non vorrebbe godere di visibilità per il suo business? L’utilizzo consapevole e informato dei social media
Cosa significa fare social media marketing per la politica? Lo scopriamo in questo articolo che ne spiega le varie sfaccettature.
Le conseguenze della pandemia sull’event marketing: caratteristiche, vantaggi e ipotesi sul futuro degli eventi online.
Come la Marvel ha reso la narrazione transmediale (transmedia storytelling) un pilastro cruciale della sua strategia di marketing.
Cosa distingue lo ux copywriter dal copywriter? Lo ux copywriter cerca di migliorare l’esperienza di lettura dell’utente senza fronzoli.
Conquistare il cliente nel Momento Zero della Verità (ZMOT) è un requisito necessario per vendere il tuo prodotto con successo. Troverai 7 regole d’oro per conquistare il consumatore!
Hai appena buttato giù la bozza del tuo blog post e non vedi l’ora di pubblicarlo? Fermo caro copywriter, prima autocorreggilo poi ne riparleremo!
Se i brand fanno politica e la politica non fa più politica, chi diventa megafono dei temi civili e sociali? Gli influencer.
Che voi siate dei copywriter professionisti o degli appassionati di scrittura dovreste fare attenzione a quale font è più facile da leggere
L’intervista a Marco Montemagno a cui ogni marketer non può sottrarsi. Spunti e consigli per un mondo del lavoro in costante cambiamento.
TikTok sponsor globale di EURO 2020 riscrive i paradigmi, e ci presenta un nuovo modo di intendere la partnership con gli europei.
Il digitale non è certo un contesto facile in cui lavorare! Qual è il giusto mindset da adottare per lavorare in questo settore?
La comunicazione creativa non è un più un optional per le aziende. Ecco perché funziona e quali strategie
utilizzare per una campagna creativa.
Anche quest’anno numerosi brand di moda e non celebrano il Pride Month 2021 con capsule collection dedicate alla comunità LGBT+.
Il fattore umano nella comunicazione digitale è ciò che aiuta l’altro a sentirsi compreso.
Vediamo insieme perché e come utilizzarlo.
Se sei un copywriter, di sicuro ti sarà capitato almeno in un’occasione di dover spiegare in cosa consiste il tuo lavoro.
Twitch è la protagonista della pandemia. Durante il lockdown, infatti, sono cresciuti i suoi utenti e le funzioni di intrattenimento.
Londra, New York, Parigi: sono le tre città che quest’anno condividono il podio come città più attrattive del mondo. Come hanno raggiunto questo risultato? Non è tutto merito delle risorse naturali, culturali e artistiche ma anche di un’ottima strategia di city branding.
Brand che fanno dei scivoloni mediatici, aziende che si perdono in un bicchier d’acqua nei commenti, personaggi pubblici che sparano alla qualunque nelle dirette. Che cosa hanno in comune questi tre
In piena era digitale,il podcasting marketing è diventato il nuovo campo di applicazione per comunicare con il proprio pubblico di riferimento
La metodologia Agile è un framework che permette di gestire un progetto in un’ottica innovativa e flessibile.
Due facce della stessa medaglia, Clubhouse e Podcast rappresentano una nuova frontiera della comunicazione, il valore oggi passa dalla voce.
Negli ultimi anni il concetto di creatività è inflazionato. Ovunque ne sentiamo parlare. Per tutte le aziende oggi l’innovazione continua è indispensabile per andare avanti, per affrontare nuove sfide ed essere
Da anni ormai sembra che il 3° lunedì del mese di Gennaio sia il giorno più triste dell’anno (seppur senza basi scientifiche) Questa giornata, meglio conosciuta come “Blue Monday“, è nata
Polaroid, vinili, Friends e Stranger Things ovunque. Hai notato anche tu che il passato è tornato di moda? Si chiama Nostalgia Marketing ed è capace di incantare i consumatori di ogni
Cos’è la leadership? Sviluppare la Leadership è un’esigenza personale ed organizzativa sempre più rilevante in un contesto in continua evoluzione. Peter Drucker l’ha definita come la capacità di attirare seguaci, Warren
Instagram guides: cosa sono? Instagram Guides è il nuovo modo di comunicare. Il 18 maggio Instagram ha annunciato l’introduzione di una nuova funzione: le guide, uno strumento che facilita la creazione
Introduzione Quanto tempo impieghiamo a cercare contenuti validi per i nostri piani editoriali? Sicuramente tanto. Ci inventiamo rubriche, challenge, hashtag, studiamo all’invero simile il nostro target. Non solo, ci spingiamo oltre,
Secondo il guru del marketing Seth Godin, promuovere un’azienda significa “raccontare una storia capace di risuonare nella mente del pubblico e di diffondersi“. Non è quindi un caso che tutti i
Anche questo infinito 2020 sta per terminare, sembrava impossibile arrivare alla fine, le feste natalizie che solitamente annunciano la fine di un anno e l’inizio di uno nuovo sembravano così lontane,
Quante volte ti è capitato di ridere davanti allo schermo del telefono dopo aver visto una pubblicità? O di pensare “questo post sta parlando proprio a me”. Se anche a te
“A good leader inspires people to have confidence in the leader, a great leader inspires people to have confidence in themselves”. Eleanor Roosevelt CHO: chi è e cosa fa? Il Chief
Biden diventa il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti d’America dopo una campagna elettorale lunga e faticosa. Campagna elettorale, svoltasi secondo le difficili regole del politainment. Ma che cos’è il politainment? È
“Come si realizza una campagna pubblicitaria” è il titolo di un vecchio libro studiato in un esame universitario, uno di quei vademecum che alla fine decidi di conservare in libreria pensando
Introduzione alla comunicazione sostenibile La sostenibilità è un valore sempre più apprezzato dal grande pubblico. Sono molteplici le imprese che hanno sposato pratiche operative improntate alla sostenibilità e hanno iniziato a
Estate è tempo di vacanze… di solito. Ma quest’anno i prossimi mesi sono ancora in divenire. Nella situazione attuale è fondamentale per il settore turistico continuare a comunicare, ma rivedendo la
” Vogliamo rendere il marketing più democratico e alla portata di tutti, raccontandolo con uno stile semplice ed utile, con un linguaggio adatto ai canali digitali.” Marco co-founder Marketing Espresso La
“Il Design Thinking, centrato sulle persone, è una filosofia, non una metodologia precisa, ma una metodologia che presuppone che l’innovazione debba iniziare con l’avvicinarsi agli utenti e l’osservare le loro attività.”
La società chiama e i brand rispondono, il caso George Floyd è dal punto di vista comunicativo uno dei più delicati e importanti dell’ultimo ventennio. Come si sono comportate le aziende
È innegabile che nel marketing il viaggio del cliente rappresenti un nodo cruciale, soprattutto in un mondo sempre più connesso. I clienti sono sommersi e confusi da moltissimi messaggi pubblicitari sia
A cosa serve, perché e come crearlo Oggi voglio spiegarvi a cosa serve il piano editoriale e come crearlo per organizzare la creazione contenuti nel mondo del social media marketing. Nel
Oggi giorno siamo totalmente e inconsapevolmente sommersi da una miriade di contenuti, soprattutto online. Pensiamo semplicemente a quando prendiamo il nostro smartphone e iniziamo a navigare sui vari social media: Facebook,
Lampi di genio, giornate attorno ad un tavolo, coincidenze e tanto altro… É inutile far finta di niente, sappiamo tutti quali sono – all’incirca – le aziende più famose e iconiche
In tempi di crisi, si sà, o ci sei o muori, e per i brand questa deve essere la chiave d’oro del successo. Stiamo passando dalla fase 1 alla fase 2
Il Coronavirus sta mettendo a dura prova tutti: governi, persone e anche brand. Proprio riguardo questi ultimi bisogna capire al meglio come affrontare questa emergenza, per riuscire a sostenere la situazione
Oggi le forme tradizionali di marketing sono meno efficaci di quanto non fossero in passato. La comunicazione above the line, rischia di perdersi tra la miriade di messaggi faticando così a
Perché oggi si parla spesso di community? Questa parola, tra le tante, prestate alla lingua italiana deve il suo successo proprio alla rete internet. Ma le community sono sempre esiste: dalle
Dopo un inizio anno particolarmente faticoso in termini di impegni e contenuti da visualizzare e valutare eccoci qua. Dall’inizio del 2019 ad oggi possiamo sicuramente fare un’osservazione generale sui i vari
Il crisis management è la strategia da adottare per gestire una crisi aziendale. La crisi aziendale si verifica quando un fatto che minaccia l’integrità del brand diventa noto e l’azienda perde
Forse ne avrete sentito parlare o forse no, forse vi è passato davanti agli occhi e non ci avete fatto nemmeno caso, ma la verità è: sappiamo veramente cosa sono i
Siamo alla fine dell’anno e, come ogni volta, ci ritroviamo a stilare una bella lista di buoni propositi. E se ci infilassimo dentro qualche tecnica di copywriting per rendere i tuoi
Come ogni anno in questo periodo non vedo l’ora di scoprire cosa i brand hanno pensato per la loro campagna di Natale. In questo articolo cercherò di sentitezzare le migliori campagne
Stai provando a far salire le visualizzazioni del tuo blog? Vuoi lanciare quel prodotto ma ogni parola ti sembra scontata? Vuoi tanto scrivere in maniera accattivante ma non sai più cosa
Eccoci con questo nuovo articolo sugli enti locali social, per capire come costruire un piano editoriale efficace. Dopo aver visto i passi da compiere per superare i primi ostacoli e scegliere
Ikea è uno di quei brand che sa cos’è il content marketing e riesce a farlo bene. Un esempio? La sua ultima campagna “sleep movement” che promuoveva il dormire bene e
Come comunicare per raggiungere i tuoi obiettivi Tutti ci ritroviamo spesso nella situazione in cui durante una conversazione non sappiamo cosa dire o non troviamo le parole giuste, che sia per
Coinvolgere gli spettatori oltre lo schermo? Netflix sa fare anche questo! Qui troverai le 5 campagne di marketing esperienziale più interessanti realizzate dalla piattaforma.
In questo articolo trovi quattro degli elementi utili per raccontare una storia tramite reel o formati verticali. Per approfondire, scopri anche la guida di Marketing Espresso Plus alla fine dell’articolo.
In questo articolo non troverai formule magiche o pozioni aumenta follower ma 5 consigli che possono aiutarti a fare la differenza sui social
Oggi ti presento i 5 migliori tools per Social Media Manager che ti faranno risparmiare tempo e fatica. Preparati a un’estate di relax!
I 10 migliori libri da leggere sotto l’ombrellone se siete social media manager, copywriters, advertisers, art director o project manager.
Concluso lo scorso 23 giugno, finalmente possiamo commentarlo insieme. Ecco a voi le 10 creatività premiate ai Cannes Lions Festival 2023!
Ne abbiamo parlato tante volte per motivi diversi. In questo articolo, analizziamo tutte le iniziative di branding migliori di Heinz.
Ti piace allenare la creatività? Scopri come i podcast possono aiutarti a mantenere sempre gli occhi ben aperti su quello che ti accade intorno.
Analizziamo insieme la strategia di riposizionamento e la nuova identità del Brand Tassoni in occasione del 230° Anniversario.
Trova il tuo Tone of Voice in quattro step e distinguiti nel mercato entrando in sintonia con il tuo pubblico.
Se sei un marketer in cerca di ispirazione, non puoi perderti queste 5 serie tv sul marketing e la comunicazione
Lo spot Apple sulle nuove AirPods 2 Pro racconta la unique selling proposition del prodotto con l’ausilio di effetti visivi.
77 anni fa nacque il simbolo del lifestyle italiano. Rivoluzionaria e audace, La Vespa ha fatto innamorare generazioni di sognatori che dal 1946 ad oggi sfrecciano per le strade con le “ali sotto ai piedi”. Ripercorri insieme a noi la grande storia del miracolo Piaggio.
Fare disruptive marketing non è semplice, ma a volte osare può essere la carta vincente. Vediamo gli esempi più noti di questa strategia.
Crescere organicamente su Instagram è difficile ma non impossibile se si ha una strategia efficace e coerente.
Dalla tv in bianco e nero alla multicanalità. Il festival di Sanremo è in mano a professionisti che sanno sfruttare i trend del momento, raggiungendo tutte le generazioni in ogni momento della giornata. Entriamo nel vivo di questa strategia!
Comunicare l’attività di un brand retail è un’operazione strategica importante, in grado di far guadagnare un posizionamento distintivo e ad un vantaggio rispetto agli altri brand. Grazie al caso studio di CityModa, scopriamo consigli utili anche per il tuo brand di moda.
Ogni anno il Blue Monday fa sbizzarrire la creatività di vari brand. Vediamo come è nato il giorno più triste dell’anno!
La seconda edizione di ShareME Challenge, l’evento di marketing ideato da Marketing Espresso per elaborare strategie di comunicazione da regalare a 3 No Profit e Case Studies locali, si è svolta
L’inclusione è un valore a cui i brand non possono rinunciare. Ecco alcuni modi per aumentare il loro senso di inclusione.
Com’è cambiato il luxury marketing nel tempo? Da desiderio aspirazionale a “lusso silenzioso” vediamo insieme tutte le sue sfaccettature
Parola d’ordine: emozioni! In questo articolo troverai le più belle campagne pubblicitarie di Netflix degli ultimi anni e qualche curioso bonus.
Durante la prima edizione di ShareME Challenge, svolta a dicembre 2021, sul retro delle magliette dei partecipanti si leggeva la scritta «Non serve essere grandi per avere un grande impatto». Agli albori della sua seconda edizione, ShareME Challenge torna a Roma per un’edizione speciale organizzata con Talent Garden Ostiense dal 16 al 18 dicembre 2022. Lo scopo resta uguale: mettere il marketing al servizio della società.
Il tanto agognato capitalismo inclusivo passa dall’abilità del mondo imprenditoriale di sapersi raccontare, dal corporate storytelling. L’industria manifatturiera è espressione dell’identità italiana, un patrimonio di ingegno, fallimenti e successi, in poche
In questo articolo presentiamo le migliori campagne di sempre a tema Halloween e alcuni consigli per crearne altre altrettanto brillanti.
In questo articolo parliamo dell’azienda profit più conosciuta come un “brand sostenibile”. Scopriamo il successo di Patagonia e le sue origini.
Esistono numerosi motivi per cui è fondamentale adottare strategie di Content Marketing; ne abbiamo elencati alcuni più una tips strategica.
Il meccanismo di personalizzazione dell’esperienza Netflix con homepage e copertine personalizzate e gli effetti sul pubblico.
Face To Face con Matteo Alessandrini, Social Media Manager dei Musei Vaticani. In questo articolo, vediamo alcune delle risposte alle vostre domande.
Scopriamo insieme il fascino dell’arte dello storytelling attraverso un’analisi del nuovo romanzo della storyteller Kindra Hall.
Creare engagement è tanto necessario quanto sfidante. In questo articolo, ti spiego come dialogare con la community in maniera più semplice e attiva con il modello FCS.
Ormai è passata qualche settimana dallo sbarco dei politici su TikTok, ma come se la stanno cavando? Cosa ci dicono i dati?
La pubblicità non è solo un mezzo per vendere prodotti e servizi. Plasma la realtà, modella gli atteggiamenti, forma e rappresenta culture. Per questo, va incontro ai cambiamenti sociali. Come? Lo vediamo con l’esempio della famiglia negli spot pubblicitari.
Adidas x Gucci è la collaborazione del momento che unisce sport e lusso. Ma qual è la strategia comunicativa che accompagna la partnership?
Da Netflix a Sony, sono molti i brand che hanno considerato di inserire la pubblicità all’interno delle loro piattaforme e il settore del gaming non fa eccezione. Ma cosa vuol dire “pubblicità nei videogames”? Ve lo spieghiamo in questo articolo.
La Marketing Myopia è il fenomeno per cui le aziende non sono in grado di vedere i cambiamenti nel mercato e cogliere le nuove opportunità. Un caso storico? Quello di Kodak
Si è concluso ieri il famosissimo festival della creatività: Cannes Lions. Tra le campagne in gara tanti colossi e nuove proposte.
Scopriamo insieme cos’è l’effetto priming e come può essere adoperato nel marketing: si tratta di influenza o esternalizzazione di bisogni?