
5 podcast che ogni social media manager dovrebbe ascoltare
Ti piace allenare la creatività? Scopri come i podcast possono aiutarti a mantenere sempre gli occhi ben aperti su quello che ti accade intorno.
Ecco qui gli articoli della categoria che stavi cercando. Buona lettura!
Ti piace allenare la creatività? Scopri come i podcast possono aiutarti a mantenere sempre gli occhi ben aperti su quello che ti accade intorno.
Ad aprire il mese di maggio è stato il Met Gala, evento benefico che ogni anno si tiene all’interno del Metropolitan Museum of Art di New York. Si tratta di uno
Lo scorso 25 aprile è stata annunciata la prima Barbie con sindrome di Down, da aggiungersi alla linea Fashionistas, la più inclusiva della Mattel. Ma come è stata realizzata? Linea Fashionistas:
Tra rebranding e moda: il riposizionamento sul mercato di Burberry, Balmain, Gucci e Tiffany & Co. In che modo si sono evoluti?
Il filtro TikTok Bold Glamour, diventato un trend su TikTok, preoccupa il Web e gli esperti. Scopriamo insieme perchè.
Analizzare i competitor è il punto di partenza per ogni Social media manager che deve elaborare una strategia. Analizzarli su Instagram è un’attività che richiede costanza e un pizzico di furbizia. Ecco i nostri consigli.
Crescere organicamente su Instagram è difficile ma non impossibile se si ha una strategia efficace e coerente.
Lontana ormai dall’essere una semplice piattaforma dedicata ai “balletti”, TikTok rappresenta oggi un vero trampolino di lancio per i brand. E l’hashtag #TikTokMadeMeBuyIt ne è la prova. Ma di cosa si
In questo articolo scopriamo quali sono le novità a cui guardare per elaborare una strategia social di successo. Alla fine dell’articolo, trovi un webinar dedicato alle Strategie Social del 2023, tenuto all’interno di Marketing Espresso+, ma da oggi disponibile anche per chiunque voglia avere nuovi spunti per adattare la propria strategie e i propri contenuti.
Sanremo, la città dei fiori, ma anche la città della kermesse canora più seguita d’Italia. Vediamo le iniziative di city branding che l’hanno animata in questa settimana.
Dalla tv in bianco e nero alla multicanalità. Il festival di Sanremo è in mano a professionisti che sanno sfruttare i trend del momento, raggiungendo tutte le generazioni in ogni momento della giornata. Entriamo nel vivo di questa strategia!
È ora di salutare Creator Studio: Meta ha deciso di riunire in un unico luogo tutte le funzioni necessarie per la gestione di un account, dalla programmazione all’advertising con Meta Business Suite.
L’ultimo singolo di Shakira è andato virale sul web. E i brand citati hanno risposto con un Real Time Marketing di qualità: ma in che modo?
Ogni anno il Blue Monday fa sbizzarrire la creatività di vari brand. Vediamo come è nato il giorno più triste dell’anno!
Com’è cambiato il luxury marketing nel tempo? Da desiderio aspirazionale a “lusso silenzioso” vediamo insieme tutte le sue sfaccettature
Parola d’ordine: emozioni! In questo articolo troverai le più belle campagne pubblicitarie di Netflix degli ultimi anni e qualche curioso bonus.
Piano Editoriale e Calendario Editoriale: quali sono le differenze? Facciamo chiarezza su questi concetti.
La campagna social Louis Vuitton che unisce Cristiano Ronaldo e Lionel Messi è esplosa sul web. Ma cosa ha reso lo scatto virale?
Durante la prima edizione di ShareME Challenge, svolta a dicembre 2021, sul retro delle magliette dei partecipanti si leggeva la scritta «Non serve essere grandi per avere un grande impatto». Agli albori della sua seconda edizione, ShareME Challenge torna a Roma per un’edizione speciale organizzata con Talent Garden Ostiense dal 16 al 18 dicembre 2022. Lo scopo resta uguale: mettere il marketing al servizio della società.
Da Clio MakeUp a Patagonia, passando per Takis: perché fare Reverse Marketing si rivela essere una mossa vincente per i brand?
La Bio di Instagram è uno degli elementi più importanti del profilo e serve a comunicare agli utenti chi sei: ecco come ottimizzarla.
TikTok non è un semplice social, ma una piattaforma di intrattenimento ideale anche per le aziende che vogliono raggiungere il target dei più giovani. Vediamo il suo potenziale.
Ricorda: meglio evitare di pubblicare contenuti monodirezionali, senza ascoltare le esigenze della tua audience. E per costruire una community? Il primo passo è creare un posizionamento distintivo. Vediamo come con il case study di MGMT.
Alcuni tool sono fondamentali per migliorare i contenuti condivisi, ottimizzare la propria strategia e facilitare il lavoro. Scopriamoli insieme.
Creare engagement è tanto necessario quanto sfidante. In questo articolo, ti spiego come dialogare con la community in maniera più semplice e attiva con il modello FCS.
Ormai è passata qualche settimana dallo sbarco dei politici su TikTok, ma come se la stanno cavando? Cosa ci dicono i dati?
Apple sceglie la strategia di Unique Selling Proposition per il suo ultimo spot, differenziandosi efficacemente dalla concorrenza.
Adidas x Gucci è la collaborazione del momento che unisce sport e lusso. Ma qual è la strategia comunicativa che accompagna la partnership?
Capire come crescere su Instagram è fondamentale per un individuo o un marchio per ottimizzare la propria strategia. Ecco alcune tattiche.
Vuoi costruire il tuo personal brand, ma farlo ti spaventa? Sei nel posto giusto per abbandonare la paura di raccontarti sui social media. Iniziamo
Le porte del futuro sono state spalancate da un nuovo strumento di vendita, lo shopping on demand, e i brand ne sono ormai ben consapevoli.
Anche per un brand iconico come Vespa adottare nuove strategie di comunicazione è essenziale per innovare l’immagine di sé e raggiungere nuovi consumatori. Questo Vespa sembra averlo capito molto bene affiancando i suoi valori a quelli del famoso cantante pop.
Creare un Social Media Report di qualità a volte può essere una sfida difficile. Vi spieghiamo come farlo in modo semplice con SBAM: i vostri progetti non saranno più gli stessi.
Informarsi online è ormai tanto semplice quanto rischioso. Scopriamo insieme cosa fanno i social media per combattere la disinformazione.
Il conflitto Russia-Ucraina rappresenta la prima guerra che vede come campo di battaglia anche i social media. Ma come si sta combattendo digitalmente?
L’Internet Safer Day ci fa riflettere sull’uso di Internet. Siamo veramente più consapevoli dopo gli episodi e lo scandalo Facebook Files?
Nel corso del 2021, molti i brand e le celebrità che hanno mosso i primi passi nel Metaverso: diamo un’occhiata insieme.
L’Ucraina sta rispondendo alle manovre russe con dei meme. Letteralmente.
Avete un brand e volete avere successo su TikTok? Siate autentici e create valore per la community. Ecco come fare
Come il Grinch è pronto a rovinare il Natale, ci sono 4 errori destinati a distruggere le strategie di Content Marketing. Scopriamoli insieme!
Shein, l’app di e-commerce più famosa al mondo. Come ha raggiunto il successo che ha oggi? Ma soprattutto, quali sono i suoi segreti?
Per molti brand, la programmazione delle Instagram Stories è un’operazione davvero utile. Ma è davvero indispensabile? Scopriamolo insieme in questo articolo, insieme ad una lista dei migliori tools sul mercato che possono aiutarci nel farlo.
La serie tv Sex Education è diventata un vero e proprio fenomeno sociale pronto a superare i tabù legati al sesso e al body confidence.
Introduzione Impostare una social media strategy può sembrare un compito molto difficile, specialmente se siamo agli inizi. Alcune domande che potresti porti sono: da dove comincio? Come faccio a sapere se
Digital Marketing applicato al Food? Ecco quello che devi conoscere per farne un lavoro e diventare un Digital Food Marketer!
Luca Altimani ci racconta il copywriting attaverso la sua vita, nel suo viaggio da community manager a content creator su Linkedin.
Ti spiegherò in modo semplice come pubblicizzarsi online per far crescere la propria attività. Chi non vorrebbe godere di visibilità per il suo business? L’utilizzo consapevole e informato dei social media
Curiosità tratte da “No filter”, il libro di Sarah Frier sulla storia dell’app che che ha rivoluzionato business, tecnologia e cultura pop
Hai mai notato un contenuto simile in pagine diverse? Bene, in quel momento eri un ostaggio della Casa di Carta con davanti un ladro d’idee.
Analizziamo insieme la strategia di Too Good To Go con un’intervista alla Social Media Manager Rebecca Rege.
Mentre La presa di Kabul ci lascia sgomenti, ci chiediamo cosa ne sarà dell’Afghanistan e il dilemma dei social media sulla tutela della vita
Se consideri il Personal Brand un elemento fondamentale per migliorare la tua carriera, qui parlo dei 4 step per crearlo da 0.
Nei social, ormai, se ne vedono di tutti i colori.
Non mi aspettavo, però, certi “ORRORI” sul canale più professionale fra tutti: LinkedIn.
L’immagine corporea è influenzata dal tempo che trascorri sui social media e dalle foto che compaiono sulla tua home. Infatti, il tempo trascorso a visualizzare le foto degli altri utenti può avere importanti effetti sulla salute mentale e portare alla creazione di vere e proprie patologie, come la dismorfia da snapchat.
Raccontare una storia con il metodo STAR… ecco come creare contenuti chiari e dritti al punto.
Come funziona Gettr, il nuovo social network di Trump? Vediamo un po’ di storia, il funzionamento e i contenuti presenti.
In un social dove il visual storytelling la fa da padrone, comunicare con le giuste immagini non basta. Bisogna pensare oltre il singolo post e curare il proprio profilo in maniera maniacale.
Gli strumenti a supporto di questa attività su Instagram sono tanti, ma non temere! In questo articolo costruiremo insieme un kit must-have da tenere sempre a portata di smartphone.
TikTok sponsor globale di EURO 2020 riscrive i paradigmi, e ci presenta un nuovo modo di intendere la partnership con gli europei.
Breve riflessione sul fenomeno della Social Tv tra le nuove opportunità per Broadcaster e Brand
Gli algoritmi di personalizzazione e le Filter Bubble modificano la tua esperienza digitale. Cosa sono, come si creano e come scoppiarle.
Il caprone Olda protagonista della strategia creativa che accompagna l’annuncio dell’ultima novità di Peroni, la birra Kozel.
Credere alle false notizie non è sinonimo di disattenzione, ma c’è di più. Scopri cosa si intende per psicologia della disinformazione.
Analizziamo il rapporto tra pazienza e social media management attraverso un’intervista a Raffaele Gaito, growth coach, autore e blogger.
Twitch è la protagonista della pandemia. Durante il lockdown, infatti, sono cresciuti i suoi utenti e le funzioni di intrattenimento.
Il social sharing non ha solo a che fare con la tecnologia, ma anche con la psicologia: scopriamo insieme perché postiamo sui social media.
Il progetto Social Education ha l’intento di sensibilizzare gli utenti all’uso dei social media e diffondere buone pratiche digitali.
Due facce della stessa medaglia, Clubhouse e Podcast rappresentano una nuova frontiera della comunicazione, il valore oggi passa dalla voce.
La strategia alternativa di Unieuro sui social media: i pro e i contro di un’operazione tanto interessante quanto delicata.
Come far funzionare Linkedin nel modo migliore? Durante lo scorso anno nel periodo del primo Lockdown i dati hanno registrato un aumento del 30% di contenuti pubblicati nella piattaforma Linkedin. Si
Numeri Numeri Numeri… Quante volte al giorno ti ritrovi ad analizzare il numero di volte che un marchio viene menzionato, il tasso di conversione di un blog, il tempo di permanenza,
Negli ultimi giorni, in Italia è scoppiata la febbre per Clubhouse, la nuova piattaforma social a cui si accede su invito! Ma che cos’é Clubhouse e come funziona? Scopriamolo insieme. La
Il Nuovo Mindset del consumatore post pandemico è passato dall’interazione per noia all’interazione responsabile. Chi di noi, durante la quarantena, non ha sentito parlare delle dirette video streaming su instagram di
Instagram guides: cosa sono? Instagram Guides è il nuovo modo di comunicare. Il 18 maggio Instagram ha annunciato l’introduzione di una nuova funzione: le guide, uno strumento che facilita la creazione
2020: un anno che vorremmo dimenticare ma che dobbiamo tenere bene a mente per il futuro. La pandemia da Covid-19 ha sconvolto le nostre vite e cambiato radicalmente le nostre abitudini
Uno degli eventi più importanti, per chi si occupa di Marketing, è il Black Friday che rappresenta al giorno d’oggi un mix di strategia e creatività. Un buon Social Media Manager
Un contenuto interattivo è una tipologia di contenuto che richiede la partecipazione attiva del pubblico. Si modifica in funzione delle azioni degli utenti, il che significa che non è statico. Piuttosto
Biden diventa il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti d’America dopo una campagna elettorale lunga e faticosa. Campagna elettorale, svoltasi secondo le difficili regole del politainment. Ma che cos’è il politainment? È
Introduzione Si scrive social media manager, si legge imprenditore. Solo una provocazione? In parte sì, in parte no. Il lavoro dell’imprenditore è sicuramente più complesso, ma le analogie con la professione
Cosa sono i Reel? Il 5 agosto è nato Instagram Reels, definito il competitor di TikTok. È stato creato in un periodo in cui la famosa app cinese si trova sotto accusa. Donald
In questi anni i social media hanno ricoperto un ruolo sempre più rilevante nell’arricchimento del nostro “mondo delle idee”. Temi prima ritenuti “faticosi” come il razzismo, la politica, l’economia, oggi risultano
Il live streaming è definito da molti come il “trend del momento”. Il suo utilizzo però, è differente nel mondo Occidentale e in Cina. Proprio per questo, è interessante vedere come in questi due mercati i brand hanno due approcci differenti per raggiungere i propri utenti.
Premessa In un recente carosello della pagina Instagram di Marketing Espresso, è comparso un interessante post su “come impostare Instagram Shopping”.Tra i requisiti richiesti da Instagram, il carosello parlava anche di
Real time marketing, di nuovo L’instant (o real time) marketing è una strategia di comunicazione che sfrutta contenuti istantanei, quelli che chiamiamo “temi caldi” o, se vogliamo essere più cool, “trending
Instagram e gli show virtuali sono la combo vincente e rappresentano i primi esperimenti per superare i limiti imposti dal Covid-19. Il Covid-19 ha stravolto tutti i vari settori dell’industria, i quali
L’industria del fashion è una delle più dinamiche della società, cambia continuamente, riflettendo il tempo in cui viviamo. Essa viene valorizzata dalla comunicazione e non poteva assolutamente rimanere esclusa dalla così
L’uomo è un animale razionale.L’uomo è un animale a cui piace definirsi razionale. In realtà, ogni giorno è vittima di centinaia di bias cognitivi che lo portano a pensare – ed agire – in maniera
Probabilmente hai già sentito parlare di WeChat, il colosso cinese di proprietà’ di Tencent, e forse ti starai chiedendo perché è così importante in Cina. Definita da molti in Occidente come un ibrido tra Facebook e Whatsapp, è l’applicazione più popolare con 1.2 miliardi di utenti attivi al mese.
Quello di cui vogliamo parlarti è come rientrare nei consigliati di Instagram grazie al posizionamento dei propri contenuti. Infatti da qualche mese a questa parte volevamo capire quale fosse la fonte
Instagram e Covid-19 sono l’argomento del momento. Il Coronavirus ha scatenato una pandemia globale, ha mobilizzato persone e imprese, ci ha allontanati ma uniti allo stesso tempo grazie ai social network.
A cosa serve, perché e come crearlo Oggi voglio spiegarvi a cosa serve il piano editoriale e come crearlo per organizzare la creazione contenuti nel mondo del social media marketing. Nel
Oggi giorno siamo totalmente e inconsapevolmente sommersi da una miriade di contenuti, soprattutto online. Pensiamo semplicemente a quando prendiamo il nostro smartphone e iniziamo a navigare sui vari social media: Facebook,
Ciao!In questa guida sono raggruppati tutti i contenuti mail che abbiamo mandato nelle scorse 3 settimane agli iscritti alla Waiting List della nostra Academy in occasione del pre-lancio del primo corso,
Il growth hacking è un processo di rapida sperimentazione che sfrutta strumenti di marketing e sviluppo di prodotto. Con lo scopo di individuare le strategie più efficaci per far crescere un
Perché oggi si parla spesso di community? Questa parola, tra le tante, prestate alla lingua italiana deve il suo successo proprio alla rete internet. Ma le community sono sempre esiste: dalle
Dopo un inizio anno particolarmente faticoso in termini di impegni e contenuti da visualizzare e valutare eccoci qua. Dall’inizio del 2019 ad oggi possiamo sicuramente fare un’osservazione generale sui i vari
I social media non sono solo un ottimo strumento di marketing per raggiungere milioni di potenziali clienti, ma anche un importante luogo dove fare networking. Per costruire relazioni professionali non serve
I social media cambiano ogni giorno perciò ogni buon marketer dovrebbe aggiornarsi sui social media trend più recenti per elaborare una strategia efficace. Nel marketing vince chi arriva per primo: non
Forse ne avrete sentito parlare o forse no, forse vi è passato davanti agli occhi e non ci avete fatto nemmeno caso, ma la verità è: sappiamo veramente cosa sono i
Il successo dei social media nel corso del tempo è sempre stato legato alla loro capacità di coinvolgere le generazioni emergenti. Si è partiti da MySpace nei primi anni 2000, per
Eccoci con questo nuovo articolo sugli enti locali social, per capire come costruire un piano editoriale efficace. Dopo aver visto i passi da compiere per superare i primi ostacoli e scegliere
Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare.Così recita un famoso detto. E TikTok comincia a volere “giocare” sul serio con il suo referral program. In questi giorni
Dopo essere approdata su Facebook la possibilità di raccogliere donazioni per le no profit è arrivata anche su Instagram tramite un apposito sticker. Come attivare Facebook Donations La prima cosa da
Content is king, lo abbiamo capito. Ma in questo proliferare di contenuti e di piattaforme digitali, conquistare il pubblico sta diventando una sfida sempre più ardua. Prendiamo il social media marketing, un
I social media sono ormai da tempo considerati i principali canali per il raggiungimento della clientela potenziale. Ma si trattano anche di ambienti saturi: in media si caricano più di 95
La rivoluzione digitale è ormai in corso da tempo; i social network sono diventati una parte fondamentale della nostra vita. Se sei un comunicatore pubblico, lavori a contatto con enti locali
Aria di novità in casa Instagram, soprattutto per quanto riguarda le stories con l’aggiunta del nuovo Chat Sticker. Dopo lo sticker quiz, e la possibilità di aggiungere i testi delle canzoni,
Ti piace allenare la creatività? Scopri come i podcast possono aiutarti a mantenere sempre gli occhi ben aperti su quello che ti accade intorno.
Ad aprire il mese di maggio è stato il Met Gala, evento benefico che ogni anno si tiene all’interno del Metropolitan Museum of Art di New York. Si tratta di uno
Lo scorso 25 aprile è stata annunciata la prima Barbie con sindrome di Down, da aggiungersi alla linea Fashionistas, la più inclusiva della Mattel. Ma come è stata realizzata? Linea Fashionistas:
Tra rebranding e moda: il riposizionamento sul mercato di Burberry, Balmain, Gucci e Tiffany & Co. In che modo si sono evoluti?
Il filtro TikTok Bold Glamour, diventato un trend su TikTok, preoccupa il Web e gli esperti. Scopriamo insieme perchè.
Analizzare i competitor è il punto di partenza per ogni Social media manager che deve elaborare una strategia. Analizzarli su Instagram è un’attività che richiede costanza e un pizzico di furbizia. Ecco i nostri consigli.
Crescere organicamente su Instagram è difficile ma non impossibile se si ha una strategia efficace e coerente.
Lontana ormai dall’essere una semplice piattaforma dedicata ai “balletti”, TikTok rappresenta oggi un vero trampolino di lancio per i brand. E l’hashtag #TikTokMadeMeBuyIt ne è la prova. Ma di cosa si
In questo articolo scopriamo quali sono le novità a cui guardare per elaborare una strategia social di successo. Alla fine dell’articolo, trovi un webinar dedicato alle Strategie Social del 2023, tenuto all’interno di Marketing Espresso+, ma da oggi disponibile anche per chiunque voglia avere nuovi spunti per adattare la propria strategie e i propri contenuti.
Sanremo, la città dei fiori, ma anche la città della kermesse canora più seguita d’Italia. Vediamo le iniziative di city branding che l’hanno animata in questa settimana.
Dalla tv in bianco e nero alla multicanalità. Il festival di Sanremo è in mano a professionisti che sanno sfruttare i trend del momento, raggiungendo tutte le generazioni in ogni momento della giornata. Entriamo nel vivo di questa strategia!
È ora di salutare Creator Studio: Meta ha deciso di riunire in un unico luogo tutte le funzioni necessarie per la gestione di un account, dalla programmazione all’advertising con Meta Business Suite.
L’ultimo singolo di Shakira è andato virale sul web. E i brand citati hanno risposto con un Real Time Marketing di qualità: ma in che modo?
Ogni anno il Blue Monday fa sbizzarrire la creatività di vari brand. Vediamo come è nato il giorno più triste dell’anno!
Com’è cambiato il luxury marketing nel tempo? Da desiderio aspirazionale a “lusso silenzioso” vediamo insieme tutte le sue sfaccettature
Parola d’ordine: emozioni! In questo articolo troverai le più belle campagne pubblicitarie di Netflix degli ultimi anni e qualche curioso bonus.
Piano Editoriale e Calendario Editoriale: quali sono le differenze? Facciamo chiarezza su questi concetti.
La campagna social Louis Vuitton che unisce Cristiano Ronaldo e Lionel Messi è esplosa sul web. Ma cosa ha reso lo scatto virale?
Durante la prima edizione di ShareME Challenge, svolta a dicembre 2021, sul retro delle magliette dei partecipanti si leggeva la scritta «Non serve essere grandi per avere un grande impatto». Agli albori della sua seconda edizione, ShareME Challenge torna a Roma per un’edizione speciale organizzata con Talent Garden Ostiense dal 16 al 18 dicembre 2022. Lo scopo resta uguale: mettere il marketing al servizio della società.
Da Clio MakeUp a Patagonia, passando per Takis: perché fare Reverse Marketing si rivela essere una mossa vincente per i brand?
La Bio di Instagram è uno degli elementi più importanti del profilo e serve a comunicare agli utenti chi sei: ecco come ottimizzarla.
TikTok non è un semplice social, ma una piattaforma di intrattenimento ideale anche per le aziende che vogliono raggiungere il target dei più giovani. Vediamo il suo potenziale.
Ricorda: meglio evitare di pubblicare contenuti monodirezionali, senza ascoltare le esigenze della tua audience. E per costruire una community? Il primo passo è creare un posizionamento distintivo. Vediamo come con il case study di MGMT.
Alcuni tool sono fondamentali per migliorare i contenuti condivisi, ottimizzare la propria strategia e facilitare il lavoro. Scopriamoli insieme.
Creare engagement è tanto necessario quanto sfidante. In questo articolo, ti spiego come dialogare con la community in maniera più semplice e attiva con il modello FCS.
Ormai è passata qualche settimana dallo sbarco dei politici su TikTok, ma come se la stanno cavando? Cosa ci dicono i dati?
Apple sceglie la strategia di Unique Selling Proposition per il suo ultimo spot, differenziandosi efficacemente dalla concorrenza.
Adidas x Gucci è la collaborazione del momento che unisce sport e lusso. Ma qual è la strategia comunicativa che accompagna la partnership?
Capire come crescere su Instagram è fondamentale per un individuo o un marchio per ottimizzare la propria strategia. Ecco alcune tattiche.
Vuoi costruire il tuo personal brand, ma farlo ti spaventa? Sei nel posto giusto per abbandonare la paura di raccontarti sui social media. Iniziamo
Le porte del futuro sono state spalancate da un nuovo strumento di vendita, lo shopping on demand, e i brand ne sono ormai ben consapevoli.
Anche per un brand iconico come Vespa adottare nuove strategie di comunicazione è essenziale per innovare l’immagine di sé e raggiungere nuovi consumatori. Questo Vespa sembra averlo capito molto bene affiancando i suoi valori a quelli del famoso cantante pop.
Creare un Social Media Report di qualità a volte può essere una sfida difficile. Vi spieghiamo come farlo in modo semplice con SBAM: i vostri progetti non saranno più gli stessi.
Informarsi online è ormai tanto semplice quanto rischioso. Scopriamo insieme cosa fanno i social media per combattere la disinformazione.
Il conflitto Russia-Ucraina rappresenta la prima guerra che vede come campo di battaglia anche i social media. Ma come si sta combattendo digitalmente?
L’Internet Safer Day ci fa riflettere sull’uso di Internet. Siamo veramente più consapevoli dopo gli episodi e lo scandalo Facebook Files?
Nel corso del 2021, molti i brand e le celebrità che hanno mosso i primi passi nel Metaverso: diamo un’occhiata insieme.
L’Ucraina sta rispondendo alle manovre russe con dei meme. Letteralmente.
Avete un brand e volete avere successo su TikTok? Siate autentici e create valore per la community. Ecco come fare
Come il Grinch è pronto a rovinare il Natale, ci sono 4 errori destinati a distruggere le strategie di Content Marketing. Scopriamoli insieme!
Shein, l’app di e-commerce più famosa al mondo. Come ha raggiunto il successo che ha oggi? Ma soprattutto, quali sono i suoi segreti?
Per molti brand, la programmazione delle Instagram Stories è un’operazione davvero utile. Ma è davvero indispensabile? Scopriamolo insieme in questo articolo, insieme ad una lista dei migliori tools sul mercato che possono aiutarci nel farlo.
La serie tv Sex Education è diventata un vero e proprio fenomeno sociale pronto a superare i tabù legati al sesso e al body confidence.
Introduzione Impostare una social media strategy può sembrare un compito molto difficile, specialmente se siamo agli inizi. Alcune domande che potresti porti sono: da dove comincio? Come faccio a sapere se
Digital Marketing applicato al Food? Ecco quello che devi conoscere per farne un lavoro e diventare un Digital Food Marketer!
Luca Altimani ci racconta il copywriting attaverso la sua vita, nel suo viaggio da community manager a content creator su Linkedin.
Ti spiegherò in modo semplice come pubblicizzarsi online per far crescere la propria attività. Chi non vorrebbe godere di visibilità per il suo business? L’utilizzo consapevole e informato dei social media
Curiosità tratte da “No filter”, il libro di Sarah Frier sulla storia dell’app che che ha rivoluzionato business, tecnologia e cultura pop
Hai mai notato un contenuto simile in pagine diverse? Bene, in quel momento eri un ostaggio della Casa di Carta con davanti un ladro d’idee.
Analizziamo insieme la strategia di Too Good To Go con un’intervista alla Social Media Manager Rebecca Rege.
Mentre La presa di Kabul ci lascia sgomenti, ci chiediamo cosa ne sarà dell’Afghanistan e il dilemma dei social media sulla tutela della vita
Se consideri il Personal Brand un elemento fondamentale per migliorare la tua carriera, qui parlo dei 4 step per crearlo da 0.
Nei social, ormai, se ne vedono di tutti i colori.
Non mi aspettavo, però, certi “ORRORI” sul canale più professionale fra tutti: LinkedIn.
L’immagine corporea è influenzata dal tempo che trascorri sui social media e dalle foto che compaiono sulla tua home. Infatti, il tempo trascorso a visualizzare le foto degli altri utenti può avere importanti effetti sulla salute mentale e portare alla creazione di vere e proprie patologie, come la dismorfia da snapchat.
Raccontare una storia con il metodo STAR… ecco come creare contenuti chiari e dritti al punto.
Come funziona Gettr, il nuovo social network di Trump? Vediamo un po’ di storia, il funzionamento e i contenuti presenti.
In un social dove il visual storytelling la fa da padrone, comunicare con le giuste immagini non basta. Bisogna pensare oltre il singolo post e curare il proprio profilo in maniera maniacale.
Gli strumenti a supporto di questa attività su Instagram sono tanti, ma non temere! In questo articolo costruiremo insieme un kit must-have da tenere sempre a portata di smartphone.
TikTok sponsor globale di EURO 2020 riscrive i paradigmi, e ci presenta un nuovo modo di intendere la partnership con gli europei.
Breve riflessione sul fenomeno della Social Tv tra le nuove opportunità per Broadcaster e Brand
Gli algoritmi di personalizzazione e le Filter Bubble modificano la tua esperienza digitale. Cosa sono, come si creano e come scoppiarle.
Il caprone Olda protagonista della strategia creativa che accompagna l’annuncio dell’ultima novità di Peroni, la birra Kozel.
Credere alle false notizie non è sinonimo di disattenzione, ma c’è di più. Scopri cosa si intende per psicologia della disinformazione.
Analizziamo il rapporto tra pazienza e social media management attraverso un’intervista a Raffaele Gaito, growth coach, autore e blogger.
Twitch è la protagonista della pandemia. Durante il lockdown, infatti, sono cresciuti i suoi utenti e le funzioni di intrattenimento.
Il social sharing non ha solo a che fare con la tecnologia, ma anche con la psicologia: scopriamo insieme perché postiamo sui social media.
Il progetto Social Education ha l’intento di sensibilizzare gli utenti all’uso dei social media e diffondere buone pratiche digitali.
Due facce della stessa medaglia, Clubhouse e Podcast rappresenta