ShareMe Challenge

Tre giorni per mettersi alla prova, imparare dai migliori professionisti e migliorare il mondo con le proprie competenze.

il format

Sfidati e condividi avendo un impatto.

Quando si conosce o si è capaci a fare qualcosa, condividerlo è un gesto bellissimo.

  • 3 giorni
  • 40 partecipanti
  • 10 gruppi
  • 3 ONLUS
  • 20 mentor


Obiettivo?
Far lavorare i partecipanti ad una strategia di comunicazione seguiti da mentor esperti in diversi campi.

I progetti migliori verranno donati alle Onlus (che non possono permettersi una strategia professionale) prese come caso studio.

Condivisione, formazione e beneficienza nella loro massima espressione.

Quando

Tre giorni: dal 17 al 19 Dicembre 2021

Abbiamo deciso di svolgere la Challenge durante il weekend e una settimana prima di Natale, perché si sposa bene con il clima di condivisione nell’aria in quei giorni.

Il venerdì a partire dalle 18:00 svolgeremo per due ore la presentazione della challenge e la divisione in gruppi dei partecipanti.
Il sabato si lavorerà insieme alle strategie mentre la domenica ci saranno gli ultimi accorgimenti e la presentazione dei lavori fino all’ora di pranzo, quando terminerà l’evento.

Dove

A Roma, da Office Jam

Situato a due passi da Piazza Bologna, Office Jam è uno spazio polifunzionale di Coworking dal design dinamico e moderno.

Uffici, sale eventi ed aree comuni offrono a startup, PMI, agenzie creative e freelance un network unico nel suo genere ed un ambiente di lavoro stimolante ed eclettico.

i mentor

Parteciperanno alla Challenge come mentor:

le onlus

Tre tematiche sociali, tre Onlus a rappresentarle

Per l’evento abbiamo selezionato 3 piccole Onlus locali che hanno davvero bisogno di una strategia di comunicazione e un contributo del genere.

Le 3 aree tematiche saranno:

  • spreco alimentare/ambiente
  • animali/randagismo
  • sociale/violenza domestica

il programma

Cosa faremo durante l'evento:

Questa prima giornata sarà utilizzata esclusivamente per la spiegazione dell’evento ai partecipanti, per la formazione dei gruppi di lavoro e per l’organizzazione dei giorni successivi.

I team si riuniscono con i loro mentor di riferimento e lavorano alle strategie di comunicazione.

Pausa pranzo collettiva.

Continua il lavoro dei vari team per la definizione delle strategie.

Svolgimento della tappa Romana di ShareMe Books insieme ai partecipanti dell’evento.

Ultimi accorgimenti alle strategie prima della presentazione delle stesse alle giurie delle 3 tematiche.

Presentazione delle strategie di comunicazioni elaborate durante l’evento.

Premiazione finale e ringraziamenti.

perché partecipare

Impatto, formazione, condivisione

gli sponsor

Hanno aderito e aiutano a rendere unici i nostri eventi:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.