Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧 |
Sono passati ormai 2 mesi da quando il passaggio a Google Analitycs 4 (GA4) è diventato obbligatorio per gli utilizzatori della versione standard.
Il mondo dei digital marketer si è diviso in due: chi ha preso subito confidenza con la nuova interfaccia e chi rimpiange ancora il vecchio Universal Analytics. Di base, come con tutti i nuovi strumenti bisogna solo fare pratica e sporcarsi le mani.
E per aiutarvi a capire come muovere i primi passi, abbiamo intervistato Isabella Mazzeo – Ads Privacy Lead, Google Italy e Nicola Roviaro, Head of Ads Privacy & Regulations Go-to-Market, Google EMEA e autore dell’articolo sul Futuro delle strategie di Marketing Privacy First sul sito di Think with Google.
Cosa vedremo nello specifico in questa intervista?
- Cos’è GA4?
- Cosa cambia con GA4 dal punto di vista dei marketer a livello europeo? E a livello italiano?
- Come adattarsi a GA4?
- Perché è importante usare questo strumento?
- Come posso utilizzare GA4 per misurare l’impatto delle mie campagne pubblicitarie e ottimizzare le mie strategie di marketing?
- Conclusioni. Cosa ci portiamo a casa?
Cos'è GA4?
Isabella Mazzeo
Google Analytics 4 (GA4) è l’ultima versione di Google Analytics, introdotta due anni e mezzo fa per aiutare le aziende a navigare tra le nuove sfide per comprendere i complessi percorsi multipiattaforma dei propri clienti, il tutto dando priorità alla privacy delle persone.
GA4 ha la flessibilità di misurare molti tipi diversi di dati, offrendo un’esperienza di analisi solida che è progettata per il futuro. Consente alle aziende di vedere percorsi di navigazione unificati sui propri siti web e app, di utilizzare l’IA di Google per prevedere e far emergere nuove informazioni e nuovi dettagli e, cosa più importante, è costruito per stare al passo con un ecosistema in evoluzione.
La priorità di Google Analytics è sempre stata quella di costruire soluzioni per ottenere rapidamente risposte accurate alle tue domande. Tuttavia, in un mondo incentrato sulla privacy, dobbiamo rispondere a queste domande in modi nuovi e innovativi. Ecco perché ora stiamo sviluppando soluzioni innovative per un futuro che sia basato sul consenso delle persone in primo luogo, su dati di prima parte e su dati provenienti da soluzioni di modellizzazione per misurare correttamente il successo di un’azienda. Senza una soluzione di misurazione moderna, lasciamo sul tavolo informazioni essenziali che possono avere un impatto sui risultati del vostro business.

Cosa cambia con GA4 dal punto di vista dei marketer a livello europeo? E a livello italiano?
Nicola Roviaro
In un panorama tecnologico e di privacy in evoluzione, come Industry dobbiamo ripensare il nostro approccio alla misurazione.
Universal Analytics è stato costruito per una generazione di misurazioni online ancorate al web desktop, a sessioni indipendenti e a dati più facilmente osservabili dai cookie. Questa metodologia di misurazione è diventata rapidamente obsoleta. Nel frattempo, Google Analytics 4 opera su tutte le piattaforme, non si basa esclusivamente sui cookie e utilizza un modello di dati basato sugli eventi per fornire una misurazione incentrata sul visitatore.
Sebbene Universal Analytics offra già una serie di controlli sulla privacy, Google Analytics 4 è stato progettato con la privacy al centro per aiutare le aziende a soddisfare le esigenze in evoluzione e le aspettative delle persone, con controlli più completi e granulari per la raccolta e l’utilizzo dei dati. Inoltre, Google Analytics 4 non memorizzerà più gli indirizzi IP. Queste soluzioni e controlli sono particolarmente utili nell’attuale panorama europeo della privacy dei dati, come per esempio il recente annuncio della Commissione europea sull’adozione del nuovo accordo quadro sulla privacy dei dati UE-USA, accordo che accogliamo con favore .
Isabella Mazzeo
Anche per i clienti italiani il rispetto della privacy delle persone è fondamentale. Con Google Analytics 4 offriamo loro una soluzione in grado di fornire ulteriori controlli sui dati personali raccolti su siti e app (tramite le nuove funzionalità di controllo dei dati). Siamo consapevoli che la migrazione da Universal Analytics a GA4 richiede sforzi e risorse da parte di chi utilizza la piattaforma, allo stesso tempo crediamo che la nuova soluzione possa accrescere ulteriormente il valore della misurazione e degli insight forniti ai nostri clienti.
Ci siamo concentrati sulla possibilità di offrire ai marketer le migliori funzionalità per raccogliere e utilizzare i dati di prima parte da web e app, nel rispetto della privacy, offrendo l’opportunità di analizzare il business e il comportamento degli utenti durante la loro navigazione sul sito web, in modo da poter personalizzare l’esperienza giusta in base alle loro esigenze.
Un esempio delle soluzioni che aiutano i marketer in Italia è il Modeling. Per il traffico in cui gli utenti non hanno fornito il consenso alla raccolta dei dati, GA4 sfrutta le capacità di modellazione alimentate dall’IA (dove i modelli sono alimentati anche dai dati di prima parte forniti dai client che hanno dato il loro consenso), in modo che i marketer possano comunque mantenere la misurazione aggregata del comportamento dei clienti sul sito rispettando la privacy delle persone.

Come adattarsi a GA4?
Isabella Mazzeo
Indipendentemente da come è stata creata la vostra Property in Google Analytics 4, anche se generata automaticamente per voi, è probabile che necessiti di ulteriori personalizzazioni per rispondere alle vostre esigenze di misurazione. Quindi, assicuratevi di accedere a Google Analytics 4 e verificare che le impostazioni siano ottimali per la vostra attività.
Stiamo migliorando costantemente il nostro Assistente alla configurazione per guidarvi meglio attraverso le fasi di creazione di una property Google Analytics 4 efficiente. Inoltre, il nostro nuovo Training Hub rende l’apprendimento di Google Analytics 4 più semplice che mai. Propone percorsi personalizzati adattati alle varie esigenze aziendali e ai diversi livelli di competenza. Continuiamo a integrare nuovi tutorial, video e corsi, si tratta quindi di una risorsa da aggiungere ai vostri segnalibri.
Se invece eravate utenti di Universal Analytics 360, considerato il recente rilascio dell’ultima versione del prodotto, le property di Universal Analytics 360 godranno di ulteriori dodici mesi di elaborazione dati, che termineranno il 1° luglio 2024. Tuttavia, vi suggeriamo di anticipare la migrazione per sfruttare le funzionalità avanzate dell’ultima versione del prodotto.
Perché è importante usare questo strumento?
Isabella Mazzeo GA4 (Google Analytics 4) offre diversi motivi per cui dovreste considerare di implementarlo come piattaforma di analisi. Eccone alcuni:
Miglioramento dell’approccio user-centric: GA4 adotta un approccio user-centric nel rispetto della privacy, concentrandosi sulle interazioni individuali degli utenti su differenti dispositivi e piattaforme. Fornisce una panoramica più completa del percorso di navigazione, consentendo di acquisire informazioni più approfondite sul comportamento, sull’engagement e sulla conversione attraverso vari touch point.
Tracciamento multi piattaforma: Con GA4, è possibile tracciare le interazioni degli utenti su più piattaforme e dispositivi, inclusi siti web, app mobile, includendo persino le interazioni offline. Questo tracciamento olistico consente una migliore comprensione del comportamento degli utenti e consente di ottimizzare l’esperienza su diversi canali.
Migliore tracciamento degli eventi e maggiore flessibilità: GA4 introduce un modello di dati basato su eventi, che offre una maggiore flessibilità nel tracciare azioni o eventi specifici degli utenti rilevanti per la vostra attività. È possibile definire eventi e parametri personalizzati per tracciare azioni come clic, visualizzazioni di video o acquisti in-app, adattando le analisi alle proprie esigenze specifiche.
Machine learning capabilities: GA4 incorpora algoritmi di Machine Learning avanzati per aiutare a estrarre informazioni rilevanti dai vostri dati. Offre funzionalità integrate alimentate dall’intelligenza artificiale tra cui: analisi automatizzate, metriche predittive e rilevamento di anomalie, consente di scoprire trends, patterns e potenziali opportunità senza dover effettuare analisi manuali.
Design privacy-first: GA4 è allineato alle normative privacy in evoluzione, come la General Data Protection Regulation(GDPR) ed è predisposto per aiutare i marketer a navigare attraverso i cambiamenti tecnologici come l’App Tracking Transparency (ATT) framework di Apple. Utilizzando un modello basato sugli eventi richiede meno dati, fornendo un approccio alla privacy robusto e orientato alla privacy, pur fornendo informazioni rilevanti.
Reportistica e visualizzazione dei dati migliorate: GA4 offre una nuova struttura dell’interfaccia di reportistica e delle opzioni di visualizzazione dei dati offrendo un’esperienza più intuitiva e interattiva. È possibile creare report personalizzati, esplorare i dati con una maggiore granularità e sfruttare nuovi strumenti di visualizzazione per presentare le informazioni in un formato visivamente accattivante e comprensibile.
In generale, l’implementazione di GA4 come piattaforma di analisi offre un approccio modernizzato all’analisi dei dati, fornendo una comprensione più profonda del comportamento degli utenti, un tracciamento cross-piattaforma migliorato e i benefici del machine learning. Aiuta a prendere decisioni basate sui dati, a ottimizzare le esperienze dei clienti e a tenersi al passo con le normative sulla privacy in evoluzione e i cambiamenti tecnologici.

Come posso utilizzare GA4 per misurare l'impatto delle mie campagne pubblicitarie e ottimizzare le mie strategie di marketing?
Isabella Mazzeo
GA4 offre diverse funzionalità che possono aiutarvi a misurare l’impatto della vostra strategia di advertising e ottimizzare le vostre campagne. Ecco come potete utilizzare GA4 per questi scopi:
Tracciamento delle conversioni: Attivate il monitoraggio delle conversioni in GA4 in modo da misurare l’efficacia delle vostre campagne pubblicitarie. Definendo eventi specifici in linea con le azioni sul sito che volete monitorare (ad esempio, acquisti completati, compilazioni di moduli, installazioni di app), potete monitorare come le attività di digital marketing e i vostri annunci contribuiscono al raggiungimento delle conversioni desiderate.
GA4 vi consente di attribuire le conversioni a campagne, canali o persino annunci individuali, dando informazioni su quali attività di marketing siano più efficaci.Analisi del pubblico: GA4 vi consente di creare audience personalizzate in base a caratteristiche o comportamenti specifici degli utenti. Segmentando il vostro pubblico, potete analizzare le prestazioni degli annunci per gruppi diversi e identificare i segmenti di pubblico che stanno rispondendo meglio alle campagne di marketing. Queste informazioni possono aiutare a ottimizzare il targeting delle campagne e a personalizzarne i messaggi per massimizzare l’impatto.
Analisi del funnel: Utilizzando le feature di analisi del funnel in GA4 potrete capire come gli utenti si muovono attraverso il vostro percorso di conversione. Analizzando i passaggi che gli utenti intraprendono (dal clic iniziale sull’annuncio all’evento di conversione) potete identificare le eventuali sezioni che generano un calo degli utenti . Questa informazione consente di ottimizzare le campagne concentrandovi sulle aree del vostro sito web che necessitano di miglioramenti per ridurre il drop di utenti nel processo di conversione.
Attribuzione cross-channel: Le soluzioni di tracciamento cross-platform di GA4 consentono di misurare l’impatto degli annunci su diversi canali e dispositivi. Da questa sezione è possibile vedere come gli utenti interagiscono con gli annunci su varie piattaforme, come siti web, app mobili e persino offline. Questa visione olistica vi aiuta a capire il percorso del cliente, attribuire le conversioni in modo accurato e ottimizzare l’allocazione del budget sui diversi canali.
Insight automatizzati: come anticipato nel paragrafo precedente, GA4 incorpora il machine learning per fornire insight e raccomandazioni. Sfruttando questi insight automatizzati, potete identificare rapidamente le aree di miglioramento e intraprendere modifiche per migliorare la vostra strategia di advertising.
A/B Test: GA4 vi consente di impostare A/B test per confrontare diverse varianti di annunci o design delle vostre landing page. Testando combinazioni di diversi elementi, come titoli, immagini o pulsanti di call-to-action, potete misurare il loro impatto sull’engagement degli utenti e sulle conversioni. Questo approccio iterativo ai test aiuta a identificare gli elementi più efficaci e a ottimizzare le campagne in base alle reazioni degli utenti.
Reportistica in tempo reale: GA4 offre il reporting in tempo reale, che consente di monitorare le prestazioni delle campagne pubblicitarie quasi totalmente in real-time consentendovi di apportare modifiche tempestive, sospendere le campagne che non funzionano bene o scalare quelle di successo per ottenere i risultati ottimali.
Utilizzando queste funzionalità e soluzioni in GA4, potrete misurare l’impatto della vostra strategia di advertising, identificare le aree di miglioramento e ottimizzare le campagne per massimizzarne l’efficacia.
Ricordate di analizzare continuamente i dati, testare approcci diversi e iterare in base agli insights che ottenete da GA4.

Conclusioni. Cosa ci portiamo a casa?
Leggendo le parole di Isabella Mazzeo – Ads Privacy Lead, Google Italy e Nicola Roviaro – Head of Ads Privacy & Regulations Go-to-Market, Google EMEA emerge chiaramente come il passaggio a GA4 sia solo che positivo.
Migliori sono i dati, i report e gli spunti che possiamo trarre come marketer rispettando la privacy delle persone. Oltre ciò possiamo sfruttare l’IA per scalare il tempo che spendiamo in fase di analisi e possiamo personalizzare la piattaforma in base ai nostri obiettivi e monitorare ciò che accade nei diversi touch point che impostiamo nelle nostre strategie.
Bene, siamo arrivati alla fine. Se l’articolo vi è piaciuto lasciate un bel like e condividetelo con chiunque pensiate possa ritenerlo utile!
PS: Vi invitiamo a leggere gli ultimi articoli del nostro blog per rimanere sempre aggiornati. A presto!