Instagram e Covid-19: la potenza di un social network

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Instagram e Covid-19 sono l’argomento del momento. Il Coronavirus ha scatenato una pandemia globale, ha mobilizzato persone e imprese, ci ha allontanati ma uniti allo stesso tempo grazie ai social network.
In particolare, Instagram sin dall’inizio ha dimostrato, e continua a farlo, di poter aiutare i propri utenti a superare un momento così particolare e difficile intraprendendo varie iniziative.

#IORESTOACASA

La prima è stata lanciata proprio dal Primo Ministro Giuseppe Conte: “Io resto a casa”. Questo, dopo essere diventato l’hashtag più popolare tra gli utenti, ha attirato l’attenzione della piattaforma social che ha creato una sezione apposita contenente tutte quelle persone che, attraverso l’hashtag, vogliono non solo mostrare il loro senso di responsabilità ma anche incitare gli altri a fare altrettanto.

Instagram e Covid-19 - #iorestoacasa

Tag dopo tag, il numero di utilizzatori di #iorestoacasa arriva a cifre esorbitanti, tanto alte che Instagram decide di lanciare qualcosa di nuovo che possa rappresentare un passo avanti rispetto a prima.

#IOLOFACCIOACASA

Con il supporto di personaggi pubblici ed influencer, il social network site ha sfornato un nuovo hashtag che, questa volta, spingesse le persone a praticare delle attività nella propria abitazione mettendosi in mostra.

In questo modo, è nato #iolofaccioacasa. L’hashtag ha visto la partecipazione di brand ed influencer impegnati a mostrare le proprie attività su diverse tematiche: cucina, sport, make – up, cultura generale e intrattenimento.
Cantanti, attori ed artisti hanno intrattenuto il pubblico con IG stories e dirette, condividendo con i loro fan alcuni momenti della propria giornata.

#CHALLENGE

Il tanto (forse troppo) tempo a disposizione ha cambiato la nostra quotidianità e Instagram ha trovato il modo per far divertire, intrattenere e tenere in attività il nostro corpo e la nostra mente.
Instagram ha lanciato l’adesivo Challenge. Tutti gli utenti possono così ideare e personalizzare una challenge, dandole un nome e nominando (e quindi taggando) gli amici.

Instagram e Covid-19 - Challenge

Tra le challenge più belle e divertenti che sono state lanciate in rete, quelle che hanno avuto più condivisioni sono state #torneremoaviaggiare e #finoadomani

La prima è nata dalla voglia di evadere e soprattutto dalla malinconia dei momenti spensierati che ci assale scorrendo la galleria fotografica del nostro telefono.
L’unico modo per rivivere quei momenti è quello di postare sul profilo personale vecchie foto di aperitivi con gli amici, passeggiate al mare e città turistiche visitate o che si vorrebbero visitare terminata la pandemia

La seconda challenge è più divertente, si tratta di mettersi a nudo, condividere una propria foto o video imbarazzante e di cancellarla dopo 24h, è proprio da qui che prende il nome la sfida “fino a domani”.

#CO-WATCHING

Grazie a queste iniziative Instagram è diventato il passatempo preferito per la maggior parte delle persone. È diventato uno strumento per contrastare l’isolamento forzato causato dal Coronavirus. Ci ha permesso di rimanere connessi con i propri amici nonostante il cambio obbligato delle abitudini.

La piattaforma social ha attivato una modalità chiamata co-watching. Questa nuova funzione consiste nel poter guardare un video insieme ad altri utenti durante una videochiamata, dando comunque la possibilità a tutti di continuare a guardare i volti degli altri. Questa modalità può essere attivata cliccando sull’icona della foto che si trova nell’angolo dello schermo.

INSTAGRAM E COVID-19: LE FAKE NEWS

Instagram ha pensato proprio a tutto; intrattiene, aiutando le persone a mantenere i rapporti sociali basati sulla condivisione restando a casa, e informa, intraprendendo una vera e propria lotta alle fake news.
Sulla schermata delle ricerche, fissati in alto, troviamo due collegamenti in particolare: Ministero della Salute Italiana e WHO (World Health Organization).

Queste due pagine istituzionali, per tutto il corso dell’epidemia, hanno informato gli utenti riguardo i dati reali del Coronavirus.  Infatti, Instagram ha provveduto poi ad eliminare totalmente tutti quei profili che diffondevano notizie false riguardanti la pandemia.

LA RACCOLTA FONDI DEI FERRAGNEZ

Questo social è diventato il mezzo ufficiale attraverso il quale controllare le notizie sul Covid-19 ed avviare raccolte fondi volte ad aiutare gli ospedali a gestire il virus. Chiara Ferragni e Fedez sono stati i primi a dare l’esempio. La coppia ha mostrato solidarietà digitale raccogliendo più di 4milioni per costruire a Milano un reparto di terapia intensiva con 60 letti a disposizione.

CORONAVIRUS E SENSIBILIZZAZIONE ONLINE

Dopo i Ferragnez, sono nate a catena centinaia di raccolte fondi, creando un vero e proprio fenomeno di sensibilizzazione online che Instagram ha dovuto gestire per rendere il tutto più semplice e ufficiale. Il modo migliore per evitare che gli utenti cadessero vittime di truffe legate a raccolte fondi illegali, è stato quello di creare un adesivo ad hoc in grado di raggruppare tutte le organizzazioni no profit ufficiali che raccolgono donazioni.


#GRAZIE

Il fenomeno delle donazioni ha contribuito a ringraziare, mai come in questo periodo, i social network per aver concretamente limitato i danni del Coronavirus.
Per assurdo, infatti, se prima della pandemia i social venivano criticati perché causa di alienamento, oggi questi ci hanno aiutato non solo a rimanere connessi con i nostri cari, ma anche a lavorare, studiare e donare.

Instagram e Covid-19 - Adesivi

È così che, attraverso l’adesivo #grazie, Instagram ha dato la possibilità agli utenti di mostrare la propria gratitudine. Un modo per gioire delle piccole cose che hanno reso il lockdown “piacevole”

#EROIINCORSIA

Con il passare dei giorni, il grazie è stato dedicato alla categoria degli infermieri. Grazie a loro, l’Italia è riuscita a sopravvivere al virus e li ha nominati  “Eroi in corsia”.

Una frase diventata adesivo per mostrare affetto a chi rischia ogni giorno la propria vita per salvarne altre.
Un piccolo gesto che, anche grazie alle foto e testimonianze di infermieri segnati dai danni del virus, ha sensibilizzato la popolazione a rimanere a casa.

COMPRA A KM 0

Negli ultimi 3 mesi Instagram è stato in continua evoluzione per garantire ed aiutare persone ed imprese a rimettersi in sella. Un social che può far rifiorire da questo momento drammatico che ha atterrato lo stato fisico e psichico degli esseri umani e distrutto le imprese.

Queste ultime hanno riscoperto i vantaggi dell’essere online e di una comunicazione efficace per fronteggiare l’emergenza sanitaria. E quale social, se non Instagram, per ottenere una buona visibilità in un momento di crisi?

Instagram e Covid-19 - km0

Dal 4 maggio bar, ristoranti e pizzerie hanno introdotto il servizio da asporto.  Instagram, di conseguenza, ha pensato di inserire, nella scheda degli stickers, “compra a km 0” a supporto delle imprese locali.

Gli utenti possono postare una foto nella propria IG stories ed utilizzare il nuovo adesivo per taggare il locale da cui hanno ordinato del cibo; la storia, viene inserita in un’unica storia che raggruppa tutti gli utenti che seguiamo e che utilizzano lo sticker.
Questo funzionamento consiste nel dare maggiore visibilità alle attività supportate e facilitare la ricerca dei locali.

ORDINI DI CIBO

Ma se “compra a km 0” pubblicizza l’attività dopo aver acquistato in loco, lo sticker “ordini di cibo” consente di ordinare del cibo a domicilio direttamente dalle IG stories.
Per completare il pagamento, invece, Instagram rimanda al sito di riferimento del locale o del partner esterno a cui questo è affiliato (es. deliveroo, just eat, glovo ecc).
Più facile e comodo di così?!

Instagram e Covid-19 - Adesivi

BUONI REGALO

Instagram ha pensato non solo ai ristoratori ma anche alle palestre, centri benessere, librerie e negozi di vario genere che possono vendere buoni regalo direttamente dal profilo aziendale. Gli utenti possono effettuare un acquisto toccando prima sull’adesivo “buoni regalo” e poi tramite il sito del partner che permette di completare l’ordine.

Instagram e Covid-19 - Adesivi

CONCLUSIONE

Instagram ci ha seguito fase per fase durante la pandemia, ci ha aiutato a gestire il nostro tempo, ci ha regalato una cena da ristorante e ha permesso di rendere l’assenza dei nostri cari una presenza online. Chissà quali altre sorprese ha in serbo per noi questo social capace di adeguarsi ai cambiamenti.

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso