Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧 |
Cosa sono i Reel?
Il 5 agosto è nato Instagram Reels, definito il competitor di TikTok.
È stato creato in un periodo in cui la famosa app cinese si trova sotto accusa. Donald Trump, infatti, ha accusato Tik Tok di cyberspionaggio.
Di conseguenza, Facebook ne ha approfittato ed ha creato una funzione alternativa, facile da usare e sì, un po’ simile a TikTok.
Instagram Reels è la nuova funzione per creare brevi video a cui poter aggiungere musica, effetti visivi e filtri.
I reel, quindi, sono dei video dalla durata massima di 15 secondi. Si può registrare più di una clip una dopo l’altra, utilizzando la fotocamera di Instagram, oppure caricare video girati in precedenza.
Come si crea un Reel?
Creare un Reel è semplice come fare una storia.
Infatti, per accedere alla nuova funzione basta aprire Instagram e scorrere il dito verso destra. In questo modo, apparirà la fotocamera sulla sezione Storia e la possibilità di scegliere se iniziare un video in diretta o creare un Reel, trascinando lo schermo a sinistra.
Il simbolo del ciak colorato dà inizio alla creatività, realizzando brevi video o un unico video di 15 secondi. L’ultimo aggiornamento ne ha aumentato la durata fino a 30 secondi.
Così come TikTok, anche Instagram Reels ha i suoi strumenti per perfezionare e rendere unici i video. Questi ultimi, infatti, oltre a poter essere condivisi tra i post (nella sezione apposita), se virali, possono finire su Esplora e aumentare la visibilità.
Gli strumenti a disposizione sono cinque: audio, velocità, effetti, timer e allinea.
Cinque funzioni che sottolineano la somiglianza tra Instagram Reels e TikTok.
Una serie di tools necessari per creare un reel perfetto: gli utenti, infatti, possono aggiungere una canzone o un audio differente rispetto a quello originale, aumentare o diminuire la velocità del video, aggiungere effetti creativi o impostare il conto alla rovescia.
Instagram Reels, il competitor di TikTok, lo sfida aggiungendo uno strumento di perfezionamento: il tool Allinea. Questa funzione dà la possibilità di allineare i soggetti di due clip diverse in modo da ottenere una transizione fluida tra un video e l’altro.
Instagram Reels: come lo usano gli esperti
Instagram, a differenza di TikTok, indirizza gli utenti su un contenuto di qualità. Permette al pubblico di raccontare la propria vita attraverso video, foto, stories e ultimamente anche attraverso i Reels.
Questi ultimi sono diventati un’opportunità per far crescere il proprio business ed avere visibilità.
Gli esperti (personal trainer, psicologi, nutrizionisti e tanti altri ancora), infatti, utilizzano i Reels per lanciare pillole di saggezza, ognuno riguardo il proprio campo di esperienza.
In questo modo, in pochissimi secondi, ottengono la giusta attenzione degli utenti che, in qualsiasi momento, possono facilmente rivedere i video.
Luca Mazzucchelli è uno psicologo che utilizza i Reels per dare un supporto morale a chi ne ha bisogno o semplicemente a chi è curioso, riguardo i temi più disparati della vita e della persona.
Gli utenti possono selezionare il video che più gli interessa grazie al titolo scritto in didascalia che riassume il concetto trattato.
Instagram Reels: come lo usano i brand
Instagram Reels rappresenta una vera e propria opportunità da prendere al volo per diventare virali e per costruire al meglio varie campagne di comunicazione.
I Reels, infatti, hanno un impatto decisamente positivo sul pubblico, che riesce a comprendere più facilmente il messaggio del brand.
Uno dei marchi che meglio sta utilizzando i Reels è Burger King. La celebre catena internazionale di Fast Food sfrutta questa nuova modalità di Instagram per comunicare con leggerezza e comicità la golosità dei loro panini e la voglia che tutti noi abbiamo di mangiarli.
Instagram Reels: come lo usano le/gli influencer
E se Instagram Reels diventa una vetrina per i brand e gli esperti, figuriamoci per le/gli influencer. Questa categoria di individui, tra blogger e content creators, influenzano l’opinione pubblica.
Proprio per questo motivo, i Reels costituiscono l’anello fondamentale per creare tendenze, dare consigli ed incoraggiare il grande pubblico ad acquistare prodotti di ogni genere.
Chiara Ferragni è una delle influencer più nominate e l’imprenditrice digitale per eccellenza. Alla soglia dei 21milioni di followers non poteva non accettare la sfida dei Reels.
I suoi reels raccontano sia la vita privata, molto spesso anche con qualche nota di comicità, che quella lavorativa, focalizzandosi su prodotti, abiti o esperienze.
Al contrario delle stories, i reels, possono essere gestiti meglio poiché rimangono nel feed.
Quindi, questi brevi video non hanno bisogno di essere salvati nelle storie in evidenza ed è molto più semplice rivedere quelli creati in precedenza.
Conclusione: Instagram Reels o TikTok?
Nasce Instagram Reels, il competitor di TikTok, e gli utenti sono già indecisi se rimanere fedeli alle vecchie abitudini o cedere alle nuove tentazioni.
Solo il tempo mostrerà se uno dei due sovrasterà l’altro o se semplicemente coesisteranno.
Entrambi, infatti, possono aumentare la visibilità, danno spazio al divertimento ma sono anche strumento di business, in quanto i video generati sono considerati prodotti accattivanti e quindi efficaci sul pubblico.
Quindi, Instagram Reels o TikTok? a voi la scelta!