La Digital Mental Attitude: ecco il mindset di chi lavora nel digitale

Il digitale non è certo un contesto facile in cui lavorare! Qual è il giusto mindset da adottare per lavorare in questo settore?

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Se guardiamo a circa 20 anni fa ci accorgiamo di come il mondo del lavoro sia stato completamente stravolto.

La trasformazione digitale ha impattato a ritmi super veloci creando lavori e settori di mercato completamente nuovi, ma rivoluzionando anche i lavori esistenti. Infatti qualsiasi professione oggi combina competenze tecniche, gestionali e relazionali a competenze informatiche e digitali.

Per non parlare dell’automazione, che ha interessato quasi tutti i processi aziendali, e della digitalizzazione degli ambienti di lavoro, grazie anche all’avvento massiccio dello smartworking.

Insomma i cambiamenti che ci hanno interessato negli ultimi 20 anni diventeranno sempre più frequenti e l’innovazione sarà all’ordine del giorno.

Ma tu che vuoi lavorare nel digitale, in cosa ti sei cacciato?

Non avere paura: oltre alle competenze, per cui bisogna studiare e formarsi tanto, è anche una questione di mindset!

Con questo termine ci riferiamo al modo di interpretare le informazioni che arrivano dall’esterno. Per farla semplice: al nostro modo tipico di pensare e alle nostre convinzioni.

Se vuoi fare carriera nel digitale devi adottare il giusto mindset

Ma perché il mindset è così importante per il lavoro digitale?

Perché questo tipo di contesto presenta delle peculiarità che non puoi cambiare. Quello che invece puoi fare è adottare una mentalità che riesca ad esserne in sintonia e che quindi renda le cose un pochino più semplici.

IL MINDSET DI CHI LAVORA NEL DIGITALE

1. Favorevole al cambiamento

Diversi studi ritengono che entro il 2030 nasceranno parecchie nuove professioni, ad un ritmo ancora più veloce rispetto a quello degli ultimi anni. La natura del tuo ruolo ti imporrà di saperti evolvere, di conoscere nuove aree della tua specializzazione, ma anche di ricoprire ruoli completamente nuovi.

Inoltre è molto probabile che ti ritrovi fin da subito a lavorare ‘per progetti’: cercare e sperare nel posto fisso sarà abbastanza controproducente se vuoi lavorare in questo campo.

Aggiungiamoci anche la possibilità di lavorare in modo flessibile quando si vuole da qualsiasi posto nel mondo, e avremo un’idea molto chiara di come le novità siano all’ordine del giorno.

Uscire dalla zona di comfort non deve rappresentare un problema, al contrario il cambiamento dovrebbe diventare abitudine alle sfide e consapevolezza che si può e si deve migliorare con l’esperienza, la pratica e lo studio.

2. Imprenditoriale

Secondo un recente studio Nielsen la generazione Z sarà la più imprenditoriale di sempre. Infatti le professioni digitali vanno a braccetto con un tipo di mentalità imprenditoriale.

Questo non vuol dire che devi per forza fondare la tua azienda, ma che riconosci ogni progetto come un’occasione per crescere a livello professionale e personale. Significa quindi lavorare con senso di dedizione, proattività, visione strategica e creativa, ma vuol dire anche essere capaci di cogliere le opportunità e trasformare le idee in azioni.

Il lavoro digitale richiede una mentalità di tipo imprenditoriale

3. Veloce ed al passo con le novità

Dovrai organizzare autonomamente il tuo lavoro, magari anche da remoto e potresti trovarti a gestire diversi progetti contemporaneamente, ognuno dei quali ha naturalmente una scadenza.

La velocità quindi è importante, ma non vuol dire che devi lavorare in modo frenetico, sentendoti sempre con l’acqua alla gola. Al contrario dovresti imparare a gestire in modo così strategico il tuo tempo da lavorare con maggiore serenità e all’insegna del work-life balance.

La velocità non caratterizza solo le tue attività, ma anche il contesto che ti circonda. Abbiamo già detto che il mercato digitale cambia frequentemente e presenta costanti novità. Il rischio di diventare obsoleto è alto se rimani indietro. Tieniti aggiornato: leggi news, svolgi corsi di formazione, segui i competitor sui social.

4. Trasversale

Il lavoro digitale non è mai un compito a sé stante dentro un’organizzazione: farai parte di un team o dovrai lavorare a stretto contatto con altre funzioni aziendali. Saper ascoltare e mediare tra la tua figura e le altre presenti in azienda sarà di fondamentale importanza nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.

5. Consapevole del proprio valore

Ci sono molte professioni digitali che vengono considerate uno sfizio o un plus da parte delle aziende, e non quindi come un ruolo di cui non si può più fare a meno. Ti troverai spesso a dover cercare di comunicare il tuo valore ai datori di lavoro così come all’interno dell’azienda per cui lavori.

E’ importante acquisire fin da subito la capacità di non lasciarsi mettere i piedi in testa – se hai un’idea che credi possa funzionare esprimila! – ma allo stesso tempo anche la capacità di comunicarsi in modo convincente e attrattivo. Ovviamente, per essere attendibile, il primo a credere nel tuo valore devi essere tu!

Per essere appetibile sul mercato del lavoro dovrai essere il primo a credere in te stesso!

Conclusione

Insomma, lavorare nel digitale non è certo facile, ma con il giusto mindset potrai crescere e rendere il tuo lavoro altamente stimolante e creativo!

Ricordati che hai scelto un settore in costante cambiamento: cerca di essere pronto ad adottare i punti che ti ho suggerito qui sopra!

Ti è stato utile questo articolo? Ci farebbe piacere se condividessi con noi il tuo percorso e ci facessi sapere quali di questi punti hai già o quali vorresti sviluppare!

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso