Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧 |
Questa è la lista dei 10 libri di marketing che ogni marketer o appassionato di marketing dovrebbe assolutamente leggere.
Se non l’hai ancora fatto o te ne mancano alcuni corri subito a rimediare!
Nell’articolo puoi trovare delle piccole recensioni e link diretti alla pagina Amazon dei libri per l’acquisto.
1 – Le 22 leggi immutabili del marketing: se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo.
Di Al Ries e Jack Trout

Come dice il caro Philip Kotler :
Il marketing si impara in un giorno. Sfortunatamente ci vuole tutta la vita per dominarlo.
Ma noi vorremmo aggiungere che non è nemmeno così facile impararlo in un solo giorno, ma ci sono dei libri si marketing che possono aiutarti a farlo.
Uno di questi è proprio “Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!”, di Al Ries e Jack Trout.
Il libro funziona bene come manuale pratico sia per i professionisti sia per chi si sta avvicinando da poco al mondo del marketing e vuole partire col piede giusto.
Il formato è quasi tascabile, molto comodo per i viaggi o da tenere in borsa per leggerlo durante i tempi morti della giornata.
Coinciso ed essenziale è un libro sul marketing che arriva subito al dunque e non si perde in chiacchiere. È stato considerato un testo fondamentale per capire le regole del marketing.
Anche se un pò datato è ancora molto attuale e le 22 leggi sono pienamente applicabili anche al giorno d’oggi.
2 – La mucca Viola: farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone.
Di Seth Godin

I libri di marketing di Seth Godin sono tutti fantastici, ma “La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone” è addirittura epico.
Tutti gli appassionati di marketing che si rispettino l’hanno letto almeno una volta e se ancora non l’hai fatto dovresti partire proprio da qui.
Non tratta molti concetti, ma si concentra su uno dei più importanti: la capacità di un brand di distinguersi dai propri concorrenti e i benefici che ne derivano.
Libro sul marketing piuttosto breve ma efficace, che spiega nel dettaglio come potrai differenziare la tua idea dalle milioni che ci sono in giro.
Ti assicuro che dopo averlo finito passerai almeno una giornata a fantasticare sulle mucche viola che potresti creare nel tuo (prossimo) futuro.
3 – Le armi della persuasione: come e perché si finisce col dire sì.
Di Robert B. Cialdini

Vuoi scoprire le tecniche e gli schemi usati dai migliori persuasori di tutto il mondo?
Robert Cialdini te le rivela in “Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì”, un libro di marketing fantastico che riassume l’arte della persuasione in 6 principi fondamentali.
Non stiamo qui a descriverti questi 6 principi che troverai nel libro, ma ti avvertiamo: leggendo troverai gli esempi e i casi estremamente reali e molto attendibili.
È molto facile cadere vittima della persuasione, ma questo libro ti aiuta a conoscerne le tecniche e prevenirla, o applicarla…
4 – Strategia oceano blu: vincere senza competere.
Di W. Chan Kim e Renee Mauborgne

Secondo te, è più facile avere successo in un mercato con pochi concorrenti o in mercato in cui c’è tanta concorrenza?
In “Strategia oceano blu. Vincere senza competere” gli autori ci spiegano come trovare questi mercati “blu” e portare la nostra azienda a crescere incontrastata.
Nella nuova edizione aggiornata ci sono molti casi aziendali e applicazioni molto interessanti della strategia. Fra i più interessanti libri di marketing in assoluto!
5 – Partire dal perché: come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti.
Di Simon Sinek

Una vera e propria bibbia della leadership ed uno dei migliori libri di marketing.
In “Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti” Simon Sinek ci spiega come le più grandi aziende basino il loro successo su un asset spesso sottovalutato: le persone.
Una buona strategia di marketing o un posizionamento perfetto sono fondamentali, ma a fare la differenza è la capacità di creare collaboratori e clienti ispirati, che ci seguano fino in capo al mondo.
6 – Contagioso: Perchè un’idea e un prodotto hanno successo e si diffondono
Di Jonah Beger

Perché qualcosa ha successo?
Nonostante molti pensino sia solo grazie alla pubblicità, questo è assolutamente errato. Le persone non sono più molto influenzate dagli spot, quanto dal giudizio degli amici.
Perchè allora alcuni prodotti o campagne diventano virali mentre altre non riescono a sfondare?
Jonah Berger, docente di Marketing alla Wharton School, dopo anni di studi e ricerche, risponde a questo domande in “Contagioso”.
Racconta perché le pubblicità contro l’uso della droga in realtà possono averne aumentato il consumo, come certi videogiochi creano dipendenza (e altri no) e perché più di duecento milioni di consumatori hanno condiviso il video di uno dei prodotti apparentemente più comuni e noiosi: un frullatore.
Questo libro fornisce tecniche pratiche e immediatamente applicabili per creare lanci pubblicitari, diffondere informazioni e messaggi che la gente condividerà, rendendoli virali.
7 – Growth hacking marketing: la strategia di crescita rapida delle aziende più innovative.
Di Sean Ellis e Morgan Brown

AirBnb, Facebook, LinkedIn, Uber: come hanno fatto a trasformarsi da piccole startup a colossi?
Non basta una buona idea per avere così tanto successo in così poco tempo.
Queste aziende hanno usato una strategia di crescita innovativa: il growth hacking.
In “Growth hacking marketing. La strategia di crescita rapida delle aziende più innovative” Sean Ellis e Morgan Brown ci spiegano le fondamenta e i principi di questa tecnica.
Questo libro è il testo cardine di questo approccio innovativo, diventato il cuore della nuova concezione di marketing.
8 – Catturare i clienti: hooked.
Di Nir Eyal

Ti sei mai chiesto perché alcuni prodotti e servizi catturano l’attenzione del grande pubblico mentre altri fanno flop?
Qual’è il segreto?Esiste un modello di fondo
per spiegare il loro successo?
Nir Eyal risponde a tutte queste domande in “Creare prodotti e servizi per catturare i clienti (Hooked)” spiegando il
modello Hook, un modello di 4 fasi che spiega come le aziende spingono i clienti a tornare senza spendere miliardi.
Questo è un libro scritto grazie ad anni di ricerca e sperimentazione, ed è il manuale perfetto per chi vuole avviare un proprio business e non se ne intende molto di marketing.
9 – Creare successi. La scienza della popolarità nell’era delle distrazioni
Di Derek Thompson

Libro molto attuale, in cui Derek Thompson analizza e ti porta in un viaggio pop fra i più grandi successi della storia dell’umanità: dall’Impressionismo a Game of Thrones passando per Guerre stellari, alla scoperta del segreto della popolarità.
L’obiettivo di “Creare successi” è quello di fornire dei punti fermi nel caotico mondo dei successi, per capire le tendenze future e riuscire a costruire prodotti di successo.
10 – Questo è il marketing. Non puoi essere visto finché non impari a vedere
Di Seth Godin

Seth Godin è l’unico che ha due libri di markeitng in questa selezione e non a caso!
“Questo è il marketing. Non puoi essere visto finché non impari a vedere” è un libro che racchiude il cuore della visione di Godin in un manifesto. “Il marketing è tutto intorno a noi ed è ora di farne un uso migliore.”
Questo libro è una vera e propria affermazione di un nuovo modo di fare Marketing, che condanna le vecchie pratiche in cui si raccontavano frottole e si vendevano illusioni solo per il tornaconto delle aziende. È ora di usare il marketing per risolvere i problemi delle persone e provare a migliorare il mondo.
Siamo giunti al termine di questa carrellata di libri di Marketing che devi assolutamente leggere.
Li hai già messi nella tua lista desideri?
Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, ti chiedo semplicemente di condividerlo con i tuoi amici, e magari aiutare anche loro a trovare il loro prossimo libro di Marketing da leggere.
Se vuoi consigliare qualche altro libro, non devi far altro che scriverlo nei commenti.
Interessato ad altri libri di marketing? Dai un’occhiata qui.