Lo storytelling di Zero Calcare: dai fumetti a Netflix

Lo storytelling di Zero Calcare ironico e mai banale, vince il premio Nobel per la Comunicazione raccontando la generazione dei Millenial.

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Vincere un Premio Nobel, non capita tutti i giorni. Anzi, a dirla tutta, è un evento straordinario e che riempie d’orgoglio l’Italia soprattutto se il premio in questione è il Nobel per la Comunicazione 2021, e a vincerlo è stato lo scorso novembre Michele Rech, in arte Zero Calcare. Ed è proprio con il suo storytelling ironico e mai banale che riesce a raccontare la vita dei Millenials.

Infatti con la sua storia dal titolo “Strappare lungo i bordi”, il fumettista romano ha saputo raccontare attraverso diversi climax tutte le paranoie e i dubbi che accompagnano i giovani di oggi.

Zero Calcare da Kobane Calling allo storytelling su Netflix

Per Zero Calcare, passare dalla carta allo streaming non è stato una passeggiata.

Passare da un reportage di carattere politico come Kobane Calling, a una serie streaming sulla propria vita, cioè Strappare lungo i bordi, ha comportato un salto nel vuoto. Due storie diverse, accomunate da un’unica costante, lo stile.

Il piglio da romano verace, l’ironia e la realtà nuda e cruda, anche se in fondo, l’elemento autobiografico, non mancano mai nei suoi fumetti. Proprio grazie a questi fattori, Zero Calcare è riuscito in soli tre giorni dalla sua uscita sulla piattaforma streaming, a scalare la classifica e posizionarsi al primo posto su Netflix Italia.

Come mai?

Raccontare la propria adolescenza e identificarsi nei problemi dello spettatore, aiuta ad avvicinare il pubblico. I problemi trattati riguardano prettamente la vita vissuta, ponendo i riflettori su di una riflessione antropologica, sociale ed economica che ci coinvolge ognuno di noi.

Trailer di Strappare lungo i bordi

L’intento della serie, è di proporre delle riflessioni sul nostro tempo e sulla società in cui viviamo. Lo si può comprendere imparando a leggere il personaggio protagonista, Michele.

Zero Calcare e il suo storytelling

Ma chi è Zero Calcare?

Classe 1983, metà romano e metà francese, deve il suo nome, scelto per caso, alla pubblicità di un prodotto contro il calcare.

Dotato di una sensibilità che lo contraddistingue decide di raccontare del suo tempo. A partire dal G8 di Genova, che lui ha vissuto in prima persona, sceglie di rappresentare la realtà attraverso il fumetto. Questo genere diventa la culla dei sui personaggi, gli stessi che si presentano come la rappresentazione dei suoi amici o spesso l’esasperazione di alcuni tratti caratteriali o semplici sentimenti di Michele Rech.

Quello stesso Michele che per tutti gli otto episodi della serie Netflix vive sbalzi tra buono e cattivo umore. Lui vorrebbe spaccare il mondo, ma poi si accorge che quel mondo ha dei limiti.

Come tutte le frasi dette, i buoni consigli, la vita per tappe da spuntare una ad una a mò di lista della spesa. Ma la realtà non è così. Non c’è niente di ovvio e di liscio, perché la vita poi è diversa da quello che immaginiamo. In particolare quella dei Millenials, è un pendolo che oscilla tra precarietà e l’arte del reinventarsi. Ma grazie all’Armadillo ci ricordiamo però “poteva andarci peggio” risolvendo così tutto con una risata.

La coscienza dell’Armadillo e altri personaggi

Come Michele, tutti avremmo bisogno dell’amico “Armadillo” e non solo. Egli è quasi una figura mitologica, per metà umana e per metà animale.

Il quale, per natura è un’animale chiuso, introverso come Michele, ma che allo stresso tempo che resiste davanti alle difficoltà. Infatti, è onnipresente nelle storie di Zero Calcare perché rappresenta il suo subconscio. Non a caso, spesso, viene rappresentato come l’evoluzione di Michele, solamente lo stesso taglio di capelli e lo stesso abbigliamento. L’Armadillo è una guida spirituale. Egli rappresenta il “te l’avevo detto” della coscienza di Michele e, se vogliamo, anche della nostra. È colui che ha già le risposte a tutto, basta solo saperle ascoltare.

Zero Calcare e l’amico Armadillo

Tuttavia, l’Armadillo, non è l’unico personaggio che si impegna ad aiutare Michele nelle sue storie.

Ci sono altre figure, che si rivelano come degli aiutanti e degli esempi di vita per Michele. Ad esempio, Secco è uno di quelli. Malgrado la sua follia e i suoi vizi di gioco, rappresenta l’aspetto più risoluto di Michele. E ancora, Cinghiale, un personaggio apparentemente superficiale ma pratico come Sarah. Lei è l’amica diretta e senza peli sulla lingua. Ognuno di loro, in fondo, rappresenta il coraggio di cui Michele ha bisogno per affrontare gli imprevisti nella sua quotidianità.

Conclusione

Ciò che rende unico il genere di fumetto di Zero Calcare, trovando la sintesi del suo storytelling. Ogni episodio ha una durata di quindici minuti. Lo stile è asciutto e il più possibile fotografia della realtà. Probabilmente, ciò è stato determinante nel successo che ha riscosso su Netfllix del 2021e poi nella vittoria del Nobel. Per capire, quanto sia geniale questa “graphic novel anticonformista”di Zero Calcare, non rimane che guardare ogni sua puntata. Chissà che non capiti di rivedersi nel flusso della storia e in Michele, che è ognuno di noi con tutte le insicurezze e la ricerca del proprio posto nel mondo.

Se invece, avete già visto la serie, qual è il vostro punto di vista e cosa vi ha colpito di questa inedita versione del fumetto?

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso