Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧 |
Benvenuti al secondo appuntamento mensile del blog di Marketing Espresso, News Recap, in cui vedremo in un solo articolo le news più interessanti del mese passato.
Anche se alcuni di noi sono andati in ferie, il mondo del digital non si ferma! Luglio, infatti, è stato un mese pieno di notizie.
Nel mese scorso, infatti, ci sono stati episodi discutibili, come l’influencer che ha annunciato di partorire su OnlyFans, e chicche per gli appassionati, come l’entrata di Netflix nel mondo dei videogiochi.
Se dunque vuoi fare un bel recap di cosa è successo il mese scorso, continua a leggere!
Norvegia: legge imporrà agli influencer di dichiarare se una foto postata è stata modificata

La Norvegia ha deciso di fare la guerra all’insicurezza sociale, vietando agli influencer e alle celebrities norvegesi di modificare le proprie foto senza averlo preventivamente dichiarato. La legge va inquadrata in una modifica al Marketing Act, che regolamenta questo tipo di fattispecie.
La votazione del parlamento norvegese risale al 2 giugno, ma manca ancora l’approvazione del Re, che deciderà anche quando promulgare la legge.
L’obiettivo di questa iniziativa è di penalizzare non solo chi detta standard di bellezza irrealistici, ma anche chi fa pubblicità ingannevole.
La body positivity, insomma, è arrivata fino al parlamento di un paese del Nord Europa, ponendo limitazioni all’utilizzo di filtri e di modifiche con Photoshop.
Si tratta sicuramente di una notizia controversa, per cui non vediamo l’ora di sapere la tua opinione!
Instagram testa le storie esclusive a pagamento

No, non è una delle solite catene mandate da tua zia su WhatsApp.
Instagram, infatti, sta lavorando alla sua versione del Super Follow di Twitter, introducendo le Exclusive Stories.
Si tratta di una caratteristica che permetterà ai creator di pubblicare contenuti esclusivi nelle proprie Instagram Stories – le storie, in sostanza, saranno disponibili soltanto per i follower che avranno pagato una qualche forma di abbonamento o sottoscrizione.
Questa cosa è stata scoperta dal reverse engineer Alessandro Paluzzi, che ha analizzato il codice di Instagram imbattendosi in questa feature. Subito dopo, ha pubblicato su LinkedIn.
Che esista finalmente un’occasione per i creator di monetizzare nativamente su Instagram? Staremo a vedere!
Influencer partorirà in diretta su OnlyFans

Eccoci a una delle news più controverse di luglio.
L’influencer e modella di 39 anni Carla Bellucci partorirà in diretta per i suoi follower sul suo canale OnlyFans, la famosa piattaforma che permette di guadagnare con le sottoscrizioni degli utenti. Con la diretta guadagnerà 12.000€.
Naturalmente, questa notizia ha suscitato scandalo in tutto il mondo, e pone delle riflessioni su quanto sia giusto mantenere un confine fra vita quotidiana e privata e ciò che avviene su internet.
La motivazione della modella (“Sono una donna d’affari e ho bisogno di guadagnare soldi”) non ha convinto, e in molti hanno criticato la sua scelta.
Tu da che parte stai?
TikTok lancia Resumes: permetterà di trovare lavoro tramite i video

Questa notizia ha esaurito la sua portata, ma ci sembrava interessante riproporla!
TikTok, infatti, ha deciso di inserirsi nel mercato del lavoro, lanciando i TikTok Resumes. Nonostante l’iniziativa sia finita il 31 luglio, si tratta sicuramente di un importante segnale di maturità da parte della piattaforma.
La famosa app ha permesso ai propri utenti di creare dei veri e propri video-curriculum, da accompagnare all’hashtag #TikTokResumes. L’iniziativa ha avuto come partner importanti aziende, come Target e Chipotle e, addirittura, la federazione americana di Wrestling, la WWE.
Anche se al momento non esiste la possibilità di partecipare, è possibile che questo fosse un primo step in vista di altri test di questo tipo. Che TikTok voglia competere con LinkedIn?
Netflix entrerà nel mondo dei videogiochi

Ti piacciono i videogiochi? A me molto.
Secondo Bloomberg, Netflix sta pianificando di inserire videogiochi all’interno della piattaforma nei prossimi 12 mesi (nel 2022). Potenzialmente, il servizio verrebbe aggiunto all’interno dell’abbonamento, senza ulteriori costi.
Questa cosa va inquadrata in un contesto in cui le multinazionali puntano sempre di più al gaming, inserendolo all’interno delle proprie strategie. L’intento di Netflix sarà probabilmente quello di produrre giochi da sé, senza doversi affidare a terze parti.
Se ciò fosse vero, il core business della piattaforma diventerebbe l’intrattenimento casalingo in ogni sua forma, e non solo lo streaming.
Pensa che una cosa di questo tipo possa essere applicata a un modello di business come quello di Netflix?
Facebook annuncia un fondo di 1 miliardo per i creator

Di recente Facebook ha annunciato che nei prossimi 18 mesi investirà $1 miliardo sui creator. Nuovi strumenti di monetizzazione sono previsti su Facebook e Instagram.
L’intento è quello di mantenere il predominio da un punto di vista delle possibilità di revenue per chi crea contenuti. Se questa cosa verrà applicata in larga scala su tutte le sue piattaforme, vedremo sicuramente un grosso boost sotto questo punto di vista.
Non mancano però dei rischi. È possibile, infatti, che Facebook si focalizzi troppo su questo, trascurando altri lati della piattaforma che vanno attenzionati.
Cosa ne pensi?
Arriva Whatsapp senza telefono

Mentre Telegram dà agli utenti la possibilità di utilizzare il suo servizio di messaggistica senza telefono, non si può dire altrettanto di WhatsApp. A quanto pare, però, si sta cercando di rimediare!
È in beta, infatti, la nuova funzionalità che permetterà l’utilizzo dell’applicazione su 4 dispositivi diversi senza l’obbligo di passare per il proprio smartphone.
La funzionalità è già disponibile per gli utenti che si sono offerti per testarla.
Utilizzerai WhatsApp anche da desktop?
Lancio di Clubhouse: l’app è ora disponibile a tutti senza invito

Dopo un anno di Beta Testing tramite invito, Clubhouse è finalmente disponibile per tutti.
L’ambizione di Clubhouse era diventare il social network basato su messaggi vocali, e per un periodo ha funzionato. Tuttavia, dopo essere stata disponibile solo per iOS e solo tramite invito, l’interesse è velocemente calato.
Nonostante ciò, l’estensione dell’app ad Android e la fine della beta sembrano aver attratto nuovi utenti, che adesso si attestano intorno a più di 10 milioni.
Continuano a crescere le stanze, che da 50 mila sono passate a mezzo milione.
Hai già utilizzato/continuerai ad utilizzare Clubhouse?
Obiettivi Facebook a 5 anni: non più un social ma un metaverso

Con un’intervista per The Verge, Mark Zuckerberg ha annunciato gli obiettivi di Facebook a 5 anni. Le sue piattaforme non saranno più un semplice Social Network ma un Metaverso: un luogo in cui convergono realtà fisica, aumentata e virtuale.
In questo modo, potremmo assistere alla nuova rivoluzione dalla nascita dei social. Le interazioni fra le persone, infatti, dovrebbero svolgersi in uno spazio virtuale vero e proprio, con un’economia interna e interamente personalizzabile.
Le possibilità per chi fa marketing sono infinite sotto questo punto di vista, e chi scrive non vede l’ora di assaggiare con mano un’innovazione di questo tipo.
E tu come immagineresti il Metaverso di Facebook?
Rimani aggiornato!
L’appuntamento di questo mese finisce qui. Spero che questo articolo ti sia stato utile e che tu abbia trovato queste news utili, anche se immagino tu abbia già sentito alcune di quelle menzionate.
Qualora non fosse così, ti piacerebbe rimanere aggiornato settimana per settimana?
Noi di Marketing Espresso abbiamo un podcast di news settimanali, proprio per venire incontro a chi non ha il tempo di andarsi a cercare tutte le notizie. Il nome del podcast è Weekly News, esce ogni martedì mattina e le puntate durano circa 20 minuti. Qui sotto troverai l’ultima puntata uscita!
Se vuoi approfondire le singole notizie, ti lascio qui sotto anche le puntate corrispondenti:
Influencer partorirà in diretta su OnlyFans/Instagram lavora alle Exclusive Stories/Nuova proposta di legge in Norvegia: puntata 6/07/2021
Netflix entrerà nel mondo dei videogiochi/Facebook investe nei creator/WhatsApp diventa utilizzabile senza telefono: puntata 20/07/2021
Facebook diventa un Metaverso/Clubhouse disponibile a tutti: puntata 27/07/2021