Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧 |
Siamo super emozionati di accogliervi nel quarto appuntamento del News Recap di Marketing Espresso: la rubrica dove raggruppiamo le notizie di marketing più importanti del mese passato, direttamente dal mondo marketing, social e digital.
Anche il mese di ottobre è stato carico di novità! Le notizie di marketing più importanti hanno riguardato brand come Balenciaga e Vans, ma hanno coinvolto anche diverse piattaforme social come LinkedIn, Instagram e OnlyFans.
Pronti a scoprire le notizie di marketing di Ottobre? Cominciamo!
I Simpson hanno sfilato per Balenciaga alla Paris Fashion Week

Tra le notizie di marketing del mese di ottobre, spicca l’iniziativa di Balenciaga che, nella Paris Fashion Week, ha portato in passerella dei modelli particolari: i Simpson.
Durante l’evento, il brand di moda ha proiettato un episodio speciale del celebre cartone animato con lo scopo di presentare in modo creativo e innovativo parte della sua nuova collezione.
Nell’episodio, Homer decide di portare Marge nella splendida cornice di Parigi, per poi ritrovarsi ospiti nella sfilata della Paris Fashion Week in cui vengono presentati i prodotti Balenciaga. Un’iniziativa coerente con i trend globali che vedono sempre una maggiore integrazione tra online, avatar e offline.
Per approfondire il valore che ha avuto questa mossa per il brand, potete ascoltare questa puntata del nostro podcast Weekly News.
Un supermercato olandese ha inserito la “Cassa delle Chiacchiere” per combattere la solitudine

Il mondo del marketing è stato arricchito da un’iniziativa di grande valore sociale. Prendendo parte ad un programma nazionale che combatte la solitudine organizzato dal Ministero della Salute, la catena di supermercati olandesi Jumbo ha deciso di introdurre “Le Casse delle Chiacchiere” all’interno delle sue strutture.
Infatti, l’Olanda è popolata da oltre 1.3 milioni di persone con un’età superiore ai 75 anni che, secondo alcuni studi, hanno dichiarato di sentirsi regolarmente sole.
In risposta a questa condizione, Jumbo ha messo a disposizione nei suoi supermercati degli spazi in cui spendere del tempo a chiacchierare con i membri dello staff, senza necessità alcuna di acquistare per accedervi.
Lo scopo è quello di intercettare eventuali segnali di “solitudine” per poter intervenire e migliorare la vita dei consumatori più anziani.
Che valore di marketing ha avuto? Ne abbiamo parlato in questa puntata del nostro podcast Weekly News.
Vans ha registrato +7.800% di vendite delle Slip-On bianche dopo Squid Game

Squid Game, con 111 milioni di spettatori, è diventata ufficialmente la serie tv Netflix più vista di tutte al lancio diventando un fenomeno sociale che va ben oltre il semplice valore cinematografico.
Ne è la dimostrazione Vans che, dopo l’uscita del prodotto coreano, ha registrato +7.800% di vendite delle iconiche slip-on bianche indossate anche dai protagonisti della serie.
Inoltre, anche le ricerche di capi sportivi relativi allo stile di abbigliamento utilizzato nella serie tv hanno visto un aumento di volumi pari al +97%. Insomma, un fenomeno mediatico che pare abbia generato valore non solo per Netflix.
Discutendo questa notizia di marketing ci siamo chiesti: siamo sicuri che sia un Product Placement ufficiale? Nella serie non si vede mai il logo Vans, eppure le persone hanno automaticamente associato il capo al brand.
Come mai?
Ne abbiamo parlato in questa puntata del nostro podcast Weekly News.
È arrivato ‘Instagram Video’: IGTV e video nella stessa tab

Una delle notizie di marketing più discusse dal mondo social in questi giorni ha riguardato il nuovo annuncio di Instagram: la tab video.
Ufficialmente denominata “Instagram Video”, sarà una nuova sezione in cui le community potranno scoprire tutti i contenuti video di un profilo. Infatti, all’interno della tab saranno raggruppati sia i video che durano un minuto, sia quelli più corti.
Il caricamento dei contenuti video seguirà le solite procedure senza alcuna differenza tra video brevi e video lunghi. L’aspetto interessante riguarda la visualizzazione: ad oggi, sia i video brevi sia gli “ex-IGTV” vengono visualizzati in una sezione verticale.
È una funzione utile? Cosa può significare per i creator? Ne abbiamo parlato in questa puntata del nostro podcast Weekly News.
LinkedIn ha chiuso in Cina

No, non è uno scherzo. Il 14 Ottobre 2021 LinkedIn ha annunciato la chiusura del social network sul territorio cinese. Al suo posto, il brand di casa Microsoft inserirà una semplice bacheca di annunci lavorativi chiamata InJobs.
Perché? L’azienda ha dichiarato di aver trovato un ambiente operativo significativamente più impegnativo e maggiori requisiti di conformità richiesti da Pechino.
Tutto partì da Marzo 2021, periodo in cui il governo cinese chiede a LinkedIn di trovare un modo per moderare meglio i contenuti condivisi sulla piattaforma. Tuttavia, con il passare dei mesi, numerosi account di attivisti, giornalisti e studenti sono stati bannati, fino a portare LinkedIn all’attuale decisione di abbandonare il territorio.
Cosa accadrà adesso? Molto probabilmente arriverà InJobs: una bacheca di annunci lavorativi che permetterà ai professionisti localizzati in Cina di trovare lavoro. Ciò significa che verranno meno tutte le funzionalità tipiche di un social network.
Che impatto potrà avere questa notizia sul mondo dei social? Ne abbiamo discusso in questa puntata del nostro podcast Weekly News.
Facebook ha cambiato nome: ora si chiama Meta e annuncia il Metaverso.

La notizia di marketing e digital che più ha fatto parlare di sé in questo mese è senz’altro quella di Meta.
Cosa è successo?
Giovedì 28 Ottobre è stato trasmesso in diretta streaming il Facebook Connect 2021. L’evento ha dato il via ad una nuova era: quella del Metaverso.
Durante l’evento tenutosi su Facebook, Mark Zuckerberg ha annunciato numerosi aggiornamenti che riguardano il social, le aziende satellitari al social e, in qualche modo, tutti noi.
Tra i numerosi cambiamenti c’è il cambio nome della holding Facebook Inc. in Meta con lo scopo di introdurre il Metaverso. Inoltre, oltre il re-branding totale dell’ormai ex gruppo Facebook, la presentazione ha raccontato tutti i progetti futuri a cui Mark & Co. stanno lavorando per rendere il Metaverso (uno spazio in cui Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e Realtà Fisica convergono) possibile.
Per scoprire quali sono e approfondire tutti gli annunci fatti da Zuckerberg durante la diretta, abbiamo realizzato una puntata speciale del nostro podcast Weekly News: si chiama Weekly Special e vi dirà tutto sul Metaverso.
Instagram ha reso disponibile per tutti lo Sticker Link (ex swipe-up)

Ricordate quella volta in cui avreste voluto condividere un link in Swipe Up ma non potevate perché non avevate né 10k followers né l’account verificato? Ora questa condizione è solo un vecchio ricordo.
“Oggi, stiamo ampliando a tutti gli account la possibilità di aggiungere gli sticker link nelle storie”. Così riporta un comunicato pubblicato sul blog ufficiale di Instagram.
Dal 30 agosto, la piattaforma aveva già sostituito lo swipe-up con uno “sticker-link” perché riteneva il gesto di “tirare su” ormai non più in linea con le dinamiche interne dell’app, e con l’occasione aveva scritto tra le righe che “stava valutando di aprire a tutti gli account la possibilità di condividere link nelle proprie stories”, senza limitazioni di alcun tipo.
Detto fatto.
Il motivo della scelta? “La condivisione di un link può essere utile a tutti per ispirare le proprie community e per questo stiamo rendendo la funzione accessibile a tutti”.
La notizia è stata annunciata da Max Eulenstein Co-Head of Product in Instagram, il quale si è mostrato consapevole dei rischi che l’apertura potrà comportare (spam, link non sicuri ecc.). Per questo, ha assicurato che la piattaforma terrà alta l’attenzione sui tipi di link che verranno condivisi e sulle modalità adottate.
Inoltre, ha comunicato che stanno lavorando su come personalizzare l’adesivo in modo che sia più chiaro cosa si andrà a vedere una volta toccato il link.
Lego toglierà le etichette di genere dai suoi prodotti

Indagando su un campione di 7.000 persone tra genitori e figli tra i 6 e i 14 anni in una ricerca commissionata da LEGO Group, è emerso che il 42% delle bambine teme di essere presa in giro se gioca con oggetti solitamente legati al genere maschile. La percentuale di questo disagio si alza al 71% per quanto riguarda i bambini che giocano con oggetti legati solitamente al genere opposto.
Sulla base di questi dati, Lego ha deciso di farsi circondare da marketing, comunicazione e prodotti privi di qualsiasi tipo di stereotipo di genere.
Una decisione drastica ma che lancia un messaggio di grande importanza sociale. Potete approfondire ascoltando questa puntata del podcast Weekly News.
I musei di Vienna su OnlyFans per protestare contro le censure dei social ai nudi artistici

Il Vienna Tourist Board (l’ente che raggruppa tutti i musei della capitale austriaca) ha deciso di aprire un account OnlyFans per permettere alle strutture di promuovere le opere raffiguranti nudi artistici senza incappare nel ban delle altre piattaforme social.
L’origine del problema risale ai mesi scorsi, durante i quali numerose strutture capitoline hanno visto chiudere i loro account o cancellare contenuti rappresentanti opere d’arte di nudo, perché ritenute “inappropriate” da social come Facebook, Instagram e TikTok.
L’iniziativa è stata promossa tramite un video e un comunicato stampa e fa luce su una problematica latente delle piattaforme: l’incapacità degli algoritmi di distinguere un contenuto inappropriato da un’opera artistica.
Abbiamo affrontato la questione in questa puntata del podcast Weekly News.
Ti eri perso/a qualcuna di queste notizi di marketing e digital?
Anche l’appuntamento di questo mese volge al termine.
Speriamo che ti sia stato utile: lo scopo di questa rubrica è quello di permetterti di non perdere di vista ciò che accade nel mondo del digital e del marketing ogni mese.
Ti eri perso/a qualcuna di queste notizie di marketing? Abbiamo la soluzione per te!
Noi di Marketing Espresso abbiamo creato un podcast settimanale che ha lo scopo di aiutarti a fare focus su ciò che accade di importante nel mondo marketing, digital e social media. Ogni settimana in 15-20 minuti approfondiamo le notizie più importanti insieme al nostro team: qui sotto puoi ascoltare l’ultima puntata.