Overskin: è arrivato il nuovo brand di make-up firmato VeraLab

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Lo scorso 19 giugno è stato presentato al pubblico Overskin, il nuovo brand di make-up firmato VeraLab, con un evento chiamato “Overskin Reveal”, a Milano. Ma di cosa si tratta esattamente?

Cristina Fogazzi, founder di VeraLab e Overskin
Cristina Fogazzi, founder di VeraLab e Overskin

Overskin è il risultato della extension di uno dei brand più amati, apprezzati e discussi degli ultimi anni. E tramite esso, VeraLab segna il suo ingresso in un nuovo mercato, quello del make-up.

Ma facciamo un passo indietro: cos’è VeraLab?

Le origini del successo: l’Estetista Cinica

VeraLab nasce da un’intuizione della sua fondatrice Cristina Fogazzi, che dopo essere stata licenziata da un centro estetico nel quale lavorava, nel 2009 decide di aprirne uno tutto suo: BellaVera.

Per promuoverlo, approda su Facebook nel settembre del 2013 con la pagina “L’Estetista Cinica”, ed apre anche un suo blog.

Attraverso un personaggio caricaturale e delle vignette, Cristina dà consigli alle donne, abbattendo false credenze e miti sui trattamenti di bellezza.

Invita loro ad accettarsi e a piacersi per come sono, abbandonando le aspettative impossibili. E lo fa utilizzando un Tone of Voice schietto, irriverente, divertente e cinico quanto basta.

In poco tempo quel personaggio creato da Cristina diventerà una vera e propria star sui social, raggiungendo migliaia di like e followers tra Facebook e Instagram.

Vignetta de L’Estetista Cinica
Vignetta de L’Estetista Cinica

Negli anni la popolarità dell’Estetista Cinica cresce e nel 2015 nasce VeraLab, una linea di prodotti skincare per viso e corpo.

Come si legge sul sito web del brand, alla base del nuovo progetto c’era un sentimento di insoddisfazione nei confronti di ciò che offriva il mercato all’epoca.

“Al centro estetico non eravamo soddisfatte dei prodotti utilizzati, così abbiamo creato la nostra linea.”

Cristina Fogazzi, grazie alla popolarità sui social con il suo alter-ego e al suo salone, era riuscita a comprendere le esigenze delle donne e ciò di cui avevano bisogno, entrando in contatto diretto con loro.

Le donne non volevano più paragonarsi alle bellezze irrealistiche promosse dalle pubblicità di beauty. Volevano, invece, sentirsi loro stesse e stare bene nel proprio corpo, regalandosi quel trattamento di bellezza da poter fare autonomamente e comodamente a casa propria.

Ecco perché c’era bisogno di nuovi prodotti sul mercato.

Di prodotti che rispecchiassero la conoscenza di Cristina Fogazzi dell’universo femminile, e che andassero incontro alle loro necessità.

Il potere della sincerità

E da qui nasce il mondo VeraLab, che prende il nome dal centro estetico BellaVera.

La bellezza promossa dal brand è quella normale, quotidiana, non stereotipata, non perfetta. Una bellezza sincera, inclusiva.

In una sola parola: vera. E che non inganna.

Uno dei punti di forza del brand, infatti, è proprio la sincerità nei confronti dei clienti. Questo si legge sul sito web:

“Non mentiamo ai nostri client3. Le “culotte de cheval” possono migliorare con i nostri prodotti, ma non scomparire del tutto. Si tratta di un atteggiamento apprezzato dalle persone, come espresso chiaramente nelle diverse recensioni rilasciate.”

Man mano, il sogno tutto in rosa firmato VeraLab ha conquistato il mercato, con un successo senza eguali, anche a livello social. Oltre 600K followers per il profilo Instagram del brand, e quota 1 milione per quello di Cristina, meglio conosciuta -oramai – come @estetistacinica.

E recentemente il brand è approdato anche a Sanremo.

VeraLab, infatti, è stato Skincare Partner dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, con uno spot TV andato in onda durante le pause pubblicitarie di tutte le serate dell’evento.

Spot VeraLab durante il Festival di Sanremo (2023)

Ancora una volta la protagonista è la sincerità, e si combattono gli stereotipi: non esistono pelli perfette, ma pelli normali, diverse e ognuna bella a modo proprio, con tutte le sue imperfezioni.

Dunque VeraLab non abbandona i suoi valori, e dai social li porta anche in tv durante l’evento musicale mediaticamente più importante del paese.

Overskin: l’inizio di una nuova era

Il 1 giugno è stato annunciato tramite canali social Overskin, il nuovo brand di make-up firmato Veralab.

L’annuncio è stato condiviso proprio da Cristina Fogazzi sul suo profilo personale, sui social di VeraLab e non solo: per l’occasione sono nati anche i profili social del nuovo brand, su Instagram e TikTok.

E proprio su TikTok è stato pubblicato un video lancio che ha ottenuto in pochi giorni oltre 700k views.

Profilo TikTok di Overskin

Il profilo Instagram di Overskin, invece, ha raggiunto solo nei giorni precedenti al lancio ufficiale oltre 50K followers. Sinonimo di un successo ancor prima di “nascere” come brand, ma che già convince proprio grazie alla forte brand awareness che accompagna VeraLab.

Le persone conoscono VeraLab, si fidano dei prodotti in commercio. E di conseguenza, si fidano anche di Overskin

La nuova linea di make-up, poi, è stata presentata al pubblico attraverso un evento tenutosi a Milano il 19 giugno, “Overskin Reveal”.

E per l’occasione è stato ideato un concorso, che ha reso protagonista proprio la fedelissima e numerosa community di VeraLab.

L’esclusivo concorso Overskin…

Acquistando dei prodotti dal 1 all’11 giugno, 4 persone della community hanno avuto la possibilità di vincere 2 biglietti per l’evento, partecipando con una persona a propria scelta.

E il 12 giugno, al termine del concorso, sono stati estratti i nomi delle 4 persone vincitrici.

Concorso pubblicizzato sul profilo Instagram di Overskin
Post Instagram sul profilo Overskin

L’utilizzo di un evento – il concorso – precedente all’evento vero e proprio – il lancio di Overskin – ha alimentato buzz online e passaparola, in merito all’evento stesso e alla possibilità di vincere un biglietto per parteciparvi, contribuendo al successo del lancio.

Il tutto, coinvolgendo attivamente la community del brand, le cosiddette “fagiane”. E ciò non è una novità.

…e l’approccio community centric

Nel corso degli anni VeraLab ha saputo distaccarsi strategicamente dai suoi competitor in un settore complesso e ad alta concorrenza come quello del beauty, proprio grazie al suo approccio community centric.

Cosa significa questo? Che la community è sempre stata al centro della comunicazione di VeraLab, e le “fagiane” sono da sempre i volti autentici e reali del brand.

@veralab

Partiamo dalle basi, partiamo dalla DOPPIA DETERSIONE 💖 Olio Denso è un gel multiuso struccante/detergente, arricchito con un mix di estratti vegetali naturali, ideale per rimuovere trucco e sebo in eccesso in sinergia con Spumone, la soffice nuvola detergente che elimina le impurità residue. #veralab #skincare #doppiadetersione

♬ GIVE IT TO ME X PROMISCUOUS – ALTÉGO
Profilo TikTok di VeraLab

E anche per il lancio di Overskin il brand ha pensato alla sua community per vivere insieme questa nuova avventura, attraverso l’esclusivo concorso.
Ai suoi fedelissimi clienti, inoltre, Cristina Fogazzi ha inviato la consueta newsletter per aggiornarli in merito alla nuova linea:

“Per il lancio del make-up abbiamo organizzato un importante (davvero importante) evento a Milano che vorrei condividere con chi mi ha sostenuto e portato fin qui.”
Newsletter de L’Estetista Cincia che annuncia il lancio Overskin
Newsletter de l’Estetista Cinica (data: 01/06/2023)

Nel messaggio si spiega anche l’origine del nome: creato da Cristina in prima persona, “Overskin” è la perfetta rappresentazione di un brand che mette al primo posto la pelle.

Attraverso la newsletter, firmata Estetista Cinica proprio perché è lei a scrivere le mail, si mette al centro la community: ogni messaggio è personalizzato e in questo modo Cristina parla ad ognuna delle sue “fagiane”, con cui stringe un rapporto diretto.

Newsletter de L’Estetista Cinica

E i clienti iscritti alla newsletter hanno diritto a sconti, promo e novità in anteprima, come l’annuncio della nuova linea make-up, alla quale VeraLab stava lavorando, già a febbraio 2023.

Newsletter de L’Estetista Cinica (data: 22/02/23)

Con la sua newsletter l’Estetista Cinica fa personal branding. E parla agli utenti non da brand, ma da persona, instaurando un rapporto più intimo con loro, e ricordando sempre quanto la community sia fondamentale per il successo della sua azienda.

Newsletter de L’Estetista Cinica

La comunicazione di Overskin, dunque, sembra già seguire le mosse – vincenti – di VeraLab, frutto del talento e della riconoscibilità di Cristina in tutto ciò che fa.

Overskin tra “spoiler” e teaser

Nei giorni precedenti al lancio sui social di Overskin sono stati pubblicati vari reel accompagnati dalla descrizione:

“Spoiler: indovina il prodotto.”

Si tratta di una strategia di marketing molto efficace, che mira a catturare l’attenzione e a suscitare la curiosità degli utenti online tramite piccoli spoiler o video teaser.

La parola “teaser” deriva dall’inglese To Tease, che in italiano può essere tradotto con “intrigare/stuzzichiare”. I teaser lasciano brevi indizi – anche detti spoiler -che stimolano l’interesse del target e attirano la loro curiosità.

Si gioca, così, sul senso di attesa, dato dalla presenza di contenuti come reel di breve durata e dal messaggio “nascosto”, che portano gli utenti a dover indovinare di cosa si tratti.

Il primo reel teaser sul profilo Instagram di Overskin ha raggiunto, in pochi giorni, oltre 5k like e più di 160 commenti, principalmente di chi prova a indovinare il prodotto presente nel video.

Su TikTok, invece, il teaser ha ottenuto più di 1 milione di visualizzazioni.

Profilo TikTok di Overskin

I numeri raggiunti sono la prova del successo che generano suspence e attesa. Puntare sul trasmettere un messaggio “sospeso”, come in questo caso, favorisce le interazioni da parte della community, che si sente stimolata a condividere la propria opinione.

E così, ancor prima di rivelare i prodotti Overskin si parla già di Overskin.

Inoltre, Cristina Fogazzi ha utilizzato anche il suo profilo principale per promuovere la pagina di Overskin. Tramite stories, infatti, ha incentivato i suoi followers a seguirla, in modo da poter continuare a pubblicare gli spoiler della nuova linea make-up.

Story sul profilo IG di @estetistacinica per Overskin
Story sul profilo instagram di @estetistacinica

E dopo vari spoiler, è stato rivelato il primo prodotto della collezione: il mascara Overskin.

@overskin_veralab

Spoiler 4 | Lash over crush ormai non ha (quasi) più segreti. 
Corri sul sito, gioca al memory e scopri tutto quello che c’è da sapere sul nostro mascara. #overskin #spoiler #comingsoon

♬ suono originale – overskin
Profilo TikTok di Overskin

Ma gli spoiler non sono finiti qui. Dopo l’annuncio del primo prodotto, infatti, il brand ha invitato i suoi utenti a giocare sul sito di VeraLab, per scoprire informazioni esclusive sul mascara e sugli altri prodotti della nuova linea.

Gioco sul sito web VeraLab per gli trovare gli spoiler di Overskin
Fonte: www.veralab.it

Conclusione

Dunque, il lancio di Overskin è appena avvenuto e ha già suscitato grande buzz online.

Ancor prima dell’evento ufficiale, che segna l’ingresso del nuovo brand sul mercato, la strategia comunicativa messa a punto dall’Estetista Cinica e da VeraLab ha fatto sì che Overskin fosse già un caso di successo.

E video teaser accompagnati dall’hashtag #staytuned, piccoli spoiler qui e lì, senso di attesa e particolare attenzione nei confronti della community con il concorso Overskin, hanno decisamente contribuito.

Così in un mercato ad alta competizione, come quello della cosmetica che in Italia ha raggiunto nel 2022 un fatturato totale pari a 13,3 miliardi di euro, Overskin è destinato a farsi valere e ad ottenere grandi risultati.

Proprio grazie a Cristina Fogazzi e al suo alter-ego – l’estetista (un pò) cinica – che sa come parlare alle donne: senza filtri, senza più stereotipi irrealistici, ma puntando sul celebrare la bellezza delle imperfezioni che rendono uniche le sue fagiane.

E la curiosità di sapere cos’altro avrà in serbo Overskin è tanta, soprattutto dal punto di vista comunicativo.

Se vuoi approfondire ulteriori nostri articoli li trovi qui ☕️

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso