“Partire dal Perché” di Simon Sinek

Citazione libro "Partire dal Perché" di Simon Sinek

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

” Secondo Simon Sinek, ci sono solo due modi per influenzare il comportamento umano:
Il primo è manipolarlo, il secondo è ispirarlo.”

Simon Sinek in Partire dal Perché

Il Cerchio D’oro di Simon Sinek

Il libro di Sinek è una vera e propria dimostrazione della suo modello sviluppato in anni di lavoro e studio con aziende del settore.

Il cerchio d’oro, non è la classica teoria che leggiamo sui libri di testo durante il nostro percorso universitario.

Questo modello, in realtà fornisce un nuovo punto di vista per spiegare il successo smisurato dei Brand più famosi.

Tutto gira intorno ad un’unica parola: “Perché?“.

Il Perché di un Brand è il suo scopo, la causa, la convinzione che spinge l’azienda ad operare in un determinato modo e in un contesto specifico.

Aziende come Apple, Google e Ferrero sono l’esempio lampante di questo modello.

Sono partite da una motivazione forte e chiara, che permetteva di aggiungere valore ad ogni loro azione e prodotto.

Le persone che condividevano questi valori e principi non potevano far altro che diventare clienti e sostenitori delle loro idee.

Il cerchio d'oro si Simon Sinek
Il modello del Cerchio D’oro

Quando un cliente è fidelizzato?

La maggior parte delle aziende crede che il successo si raggiunga grazie ad un prodotto unico e innovativo.

Passano mesi o magari anni testando nuove soluzioni di design e aggiungendo svariate funzionalità ai propri prodotti, con la speranza di essere la prima scelta dei propri clienti.

In questo processo però i Brand dimenticano di spiegare ai clienti perché quel prodotto è diverso da tutti gli altri e come mai pensano che possa migliorare la loro vita.

In questi casi si crea una clientela attenta solo al rapporto qualità/prezzo e inevitabilmente poco fidelizzata.

Non appena il prodotto non riuscirà a mantenere quelle caratteristiche che lo distinguono da tutti gli altri il cliente lo sostituirà con un altro più conveniente sul mercato.

Sinek, in questa parte del suo libro, sottolinea l’importanza della fidelizzazione soprattutto nei momenti di crisi.

Infatti è proprio quando un’azienda commette un errore che capisce se i suoi sono dei semplici clienti o dei veri sostenitori.

Un cliente fidelizzato, capirà lo sbaglio e aiuterà il Brand a rialzarsi mentre un semplice opportunista volterà pagina come se nulla fosse.

Come lanciare un nuovo prodotto sul mercato?

Sinek, non solo cerca di ispirarci ma prova anche a fornirci una visione del mercato più realistica ed accurata.

Prende in prestito la teoria inizialmente formulata da Rogers e successivamente estesa e trasformata in legge da Geoffrey Moore sulla diffusione dell’innovazione nel Marketing.

Secondo questi autori la popolazione si suddivideva in 5 segmenti lungo una curva a campana:

  • Innovatori: che costituiscono il 2,5% della popolazione totale;
  • Utenti precoci: che costituiscono il 13,5% della popolazione totale;
  • Maggioranza precoce: che costituisce il 34% della popolazione totale;
  • Maggioranza tardiva: che costituisce il 34% della popolazione totale;
  • Ritardatari: che costituiscono il 16% della popolazione totale.

Nonostante facciano parte della minoranza rispetto alle altre categorie, i target su cui puntare per diffondere un prodotto innovativo sul mercato sono gli innovatori e utenti precoci.

La motivazione è evidente, questa fetta della popolazione è sempre pronta a testare i prodotti innovativi ed è disposta a pagare un sovrapprezzo se sposa l’idea del Brand.

Se il prodotto li convincerà diventeranno dei veri e propri testimonial trascinando con sé anche una considerevole parte della restante popolazione.

La curva di Rogers reinterpretata da Simon Sinek
La curva a campana di Rogers

La Leadership secondo Simon Sinek

Molte volte si tende a concludere la lettura di un libro all’ultimo capitolo, rischiando di perdere spunti molto interessanti.

Il libro di Sinek, infatti, nasconde all’interno della postfazione un pensiero personale ed esclusivo sulla Leadership.

Capire quali sono le caratteristiche che rendono una persona un vero Leader non è affatto facile.

Spesso per descrivere le sue qualità si utilizzano aggettivi come, carismatico, perseverante, astuto.

Invece Simon focalizza l’attenzione non tanto sul carattere di un Leader ma su quello che riesce a trasmettere ai suoi seguaci.

Il vero Leader, secondo l’autore, ha la visione di un mondo che non esiste ma soprattutto sa come comunicarla alle persone che ha intorno.

La sua funzione non è comandare ma ispirare le persone a lavorare in gruppo perseguendo gli obiettivi trasmessi dai valori aziendali.

Consigliamo questo libro?

“Partire dal Perché” di Simon Sinek ispira il lettore a guardare il dietro le quinte delle aziende.

Spinge a focalizzare l’attenzione sulle idee che un’azienda vuole trasmettere e non sulle novità che i prodotti portano con sé.

In alcuni tratti le storie dei Brand di successo prendono il sopravvento sull’intero racconto con l’intento, forse non sempre raggiunto, di fornire esempi da seguire.

Personalmente consiglio la lettura a chi ama il Marketing etico, quelli che mettono al primo posto i valori e non i profitti.

Ecco cosa ne pensa la nostra Community

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso