Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧 |
A pochi giorni dalla sua uscita, la nuova Vespa realizzata in collaborazione con Justin Bieber è un fenomeno discusso ovunque. Ma qual è la chiave di questo successo?

La collaborazione
Inedita, glam, pop: così si può definire la nuova Vespa lanciata dall’azienda Piaggio in collaborazione con il cantante canadese Justin Bieber lo scorso 11 aprile.
Si tratta di un’edizione limitata, nata dalla passione dell’artista per il celebre scooter, eterno simbolo del Made in Italy. La nuova Vespa è frutto dell’incontro di due icone pop appartenenti a mondi diversi – quello della musica e delle vetture – che sanno combinarsi dando vita ad un risultato di unico ed inimitabile.
Il nuovo progetto mette in luce la creatività e lo stile della popstar internazionale. Justin, infatti, ha partecipato attivamente alla creazione della nuova Vespa, pensata e disegnata proprio dall’artista. L’esclusiva versione dello scooter ha un colore dominante, il bianco, che investe tutti gli elementi chiave della Vespa: la sella, le manopole e persino i raggi dei cerchioni. La scocca, invece, porta il suo nome, “Justin Bieber”, accompagnato da fiamme che simboleggiano il dinamismo, la forza e la vitalità. Tutti valori che accomunano Bieber e Vespa.


Perché Justin Bieber?
La collaborazione Justin Bieber x Vespa non sorprende. Il cantante, infatti, già in passato aveva reso nota la sua passione per la Vespa, tramite queste parole:
“La prima volta che ho guidato una Vespa è stato da qualche parte in Europa, probabilmente a Londra o a Parigi. Ricordo di aver visto una Vespa e di aver pensato: voglio guidarne una! Un’esperienza unica. Il vento che mi attraversava i capelli, l’incredibile sensazione di libertà. È stato divertente.“
Dunque, Justin Bieber, da amante della Vespa, si trasforma nel testimonial perfetto del prodotto. Inoltre, sostiene il cantante in un video promozionale sull’account Instagram e Youtube Vespa per il lancio del progetto:
“La capacità di creare qualcosa che sai che sarà fonte di ispirazione per qualcun altro è molto importante per me. Creare fa parte del mio DNA.”
Ciò ha spinto l’artista a dedicarsi alla partnership con cura ed attenzione e afferma che “Le collaborazioni migliori sono quelle che mi consentono di collaborare con un brand che ho sempre amato.“

Il successo della partnership
In soli pochi giorni, la nuova partnership sta riscuotendo un grande successo, ma come mai? Cos’ha di speciale la nuova Vespa?
Cos’ha di speciale la nuova Vespa?
la collaborazione ha sicuramente di speciale il nome che riporta: Justin Bieber, appunto. Il suo nome infatti rappresenta un’importante vetrina visto il successo del cantante in tutto il mondo.
Perciò, affiancare al nome del proprio marchio quello di ‘Justin Bieber’ presuppone visibilità ed una risonanza mediatica non irrilevante. D’altronde è così che funziona l’universo dei social network: chi è influente, renderà automaticamente rilevante tutto ciò a cui presta la propria immagine.
E se consideriamo che il cantante canadese conta, solo sulla sua pagina instagram, circa 230 milioni di followers, il successo è garantito.
Il piano comunicativo
Sebbene la nuova Vespa sia stata lanciata pochi giorni fa, la partnership è stata resa nota già dal 15 dicembre 2021. Ciò ha contribuito a far parlare della nuova collaborazione per molto tempo.
Tramite un post instagram sull’account Vespa, infatti, sono state riportate solo le iniziali ‘JB + V’ accompagnate in descrizione dalla frase To be continued…
Si tratta di una strategia di marketing che gioca sul mistero, su ciò che ancora non è stato rivelato, ma che ha lasciato dei semplici ‘indizi’ per coinvolgere la community.

Il post è stato accompagnato da un’ulteriore foto pubblicata solo pochi giorni più tardi, in cui si rivela l’identità dietro ‘JB’.

Il secondo post, oltre a svelare l’identità completa di JB, contiene il messaggio ‘Dropping 2022’. Poche parole efficaci e d’impatto.
L’inserimento dell’anno di pubblicazione, 2022, dice tutto e niente: dà un indizio, ma non svela troppo. Cattura l’attenzione del consumatore dando poche certezze, e lo porta a voler sapere quando la novità del momento verrà lanciata.
Senza una data effettiva, la suspense cresce. Mentre i dubbi che qualcosa di nuovo possa essere pubblicato da un momento all’altro spinge il pubblico a creare un rapporto diretto con i canali social di Vespa, a controllarli più spesso, e ad interagire maggiormente con i loro profili in attesa di qualcosa che riguardi Justin Bieber.
La Vespa ha puntato sull’immagine del cantante e sull’effetto sorpresa. Per farlo ha scelto di rivelare la collaborazione nel mese di dicembre, per poi concretizzare il lancio oltre 3 mesi più tardi.
Il lancio
Il successo è stato consacrato l’11 aprile scorso, quando è stato reso noto il design della nuova Vespa. Il tutto con foto promozionali pubblicate sui profili facebook e instagram del brand che ritraggono Justin Bieber in compagnia del mezzo.

Invece, sul sito web della Vespa è comparsa una sezione dedicata alla collaborazione con il cantante, che riporta le seguenti parole:
“Che cosa succede quando due icone pop si incontrano? Nasce un progetto unico che celebra la libertà e la passione per lo stile e il design, attraverso un mix esplosivo di creatività che unisce coolness, cultura pop e contemporaneità.”
Sul canale Youtube di Vespa, inoltre, è stato pubblicato un video di un minuto e trenta secondi in cui Justin Bieber elenca i punti di forza della nuova Vespa. Insomma, un ulteriore modo per attirare i fan del cantante, utilizzando la sua immagine per arrivare ad un nuovo pubblico ed ottenere visibilità.
Le sue parole incuriosiscono, catturano l’attenzione. In questa collaborazione c’è una storia, ben raccontata e la vicinanza di Bieber alla Vespa porta i consumatori a sentirsi più vicini al cantante.
Infine, la collezione Justin Bieber x Vespa è stata presentata in edizione limitata ed esclusiva. Anche ciò fa parte di un piano comunicativo ben studiato che gioca sulla persuasione del consumatore, che sarà più spinto ad acquistare se la quantità di scooter firmati Justin Bieber è scarsa.
Justin Bieber x Vespa: i numeri raggiunti
Vi è engagement quando un marchio e un consumatore si connettono, e i numeri raggiunti dalla partnership – in soli pochi giorni – parlano chiaro.
La collaborazione inedita nel panorama musicale pop mondiale con Justin Bieber ha ottenuto grande risonanza mediatica, a giudicare dai numeri raggiunti dalle piattaforme social della Vespa stessa, al momento del lancio della nuova partnership.
Infatti, si può notare che un post medio pubblicato sulla pagina Instagram del brand raggiunge un livello di engagement nettamente inferiore a quelli pubblicati in vista della collaborazione Justin Bieber x Vespa.
Prendiamo il caso di un post pubblicato a metà marzo, dunque poco prima dell’avvio della partnership, ritraente un’altra tipologia di Vespa:

Notiamo che il post in questione ha raggiunto oltre 30 commenti, e quasi 15 mila like. Ovviamente, non prendiamo alla lettera questi numeri, dal momento che qualche contenuto può raggiungere più interazioni, e qualcuno anche meno.
Dunque, si tratta di un esempio, ma che evidenzia numeri già abbastanza buoni per un brand, sicuramente noto a tantissimi, ma che forse non tutti seguono costantemente sui social network.
Ma adesso, confrontiamoli con quelli raggiunti da un post pubblicato dallo stesso profilo Instagram, che ritrae Justin Bieber in compagnia del nuovo scooter da lui disegnato.

In questo caso, l’engagement è aumentato. Il contenuto in questione ha raggiunto oltre 150 mila like, numeri 10 volte maggiori rispetto al precedente post risalente solo a qualche settimana prima e pubblicato dal medesimo account. Anche il numero di commenti è salito, segno di maggiore interesse e comunicazione da parte del pubblico con il brand Vespa. Questo è, dunque, il potere di Justin Bieber.
Inoltre, alcune foto promozionali sono state pubblicate anche sul profilo instagram del cantante, raggiungendo un engagement ancora superiore.

L’incremento di like e commenti qui non stupisce. Considerando il numero elevatissimo di persone che seguono la pagina dell’artista canadese: così, ad oltre 1 milione e 200 mila persone è piaciuto il post pubblicato da Justin Bieber, mentre 6.260 è il numero totale di commenti ottenuti.
Conclusione
Concludendo, si può dire che la figura di Justin Bieber abbia di gran lunga agevolato l’immagine dello scooter Vespa sui suoi canali comunicativi.
Basti considerare che il profilo Instagram Vespa ha raggiunto negli ultimi giorni 5K nuovi followers dopo il lancio della partnership.
È evidente che oltre 1 milione di like non simboleggia che ad ognuno di essi corrisponda una persona che sta acquistando la Vespa. Tuttavia, avere un alto livello di engagement e far parlare di sé è fondamentale per chi gestisce un brand, anche se si tratta di un marchio già noto. E questo, Vespa, sembra averlo capito molto bene.