Il ruolo sociale dei brand per supportare la lotta contro il Covid

In che modo Mulino Bianco, Gallerie degli Uffizi e altri brand hanno assunto un ruolo sociale per fronteggiare l'emergenza covid 19.

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Al giorno d’oggi scegliamo di sostenere un brand poiché condividono degli ideali comuni e supportano cause che riteniamo rilevanti.

Questo significa che i brand sono chiamati a definire il loro ruolo sociale ovvero devono prendere posizione rispetto al valore che portano nella società.

Casi studio del ruolo sociale dei brand

Vediamo insieme 5 aziende che hanno supportato la lotta contro il Covid distinguendosi per la loro capacità di comprendere i bisogni dei propri clienti in un momento di crisi.

La loro forza è stata di adattare il messaggio rivolto al loro target a sostegno di tre elementi chiave: empatia, creatività e rilevanza.

Inoltre, la tecnologia ha avuto un ruolo fondamentale dato che l’utilizzo delle piattaforme digitali ha permesso a tutti di restare in contatto.

Steve Hasker, CEO di Thomson Reuters società nel settore dei mass media e dell’informazione, ha stimato che in ambito tecnologico in soli 4 mesi abbiamo assistito a progressi previsti per i prossimi 4 anni.

#NOICONGLI INFERMIERI di Mulino Bianco

Brand covid - Mulino bianco

Nel mese di Gennaio 2021, Mulino Bianco ha lanciato la campagna #NoiConGliInfermieri a supporto di 450.000 infermieri italiani e delle loro famiglie.

I clienti potevano sostenere gli infermieri acquistando una confezione di biscotti dal packaging azzurro. Il ricavato delle vendite è stato poi donato al “Fondo di Solidarietà” della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche.

L’obbiettivo era quello di mostrare gratitudine per coloro che da mesi lavorano incessantemente a causa della pandemia.

Inoltre, la scelta di utilizzare l’iconico biscotto a forma di abbraccio è un invito a mostrare empatia e fornire sostegno anche restando lontani con un abbraccio simbolico.

Un messaggio che risuona forte e chiaro rispetto all‘impegno del marchio che ha fatto ulteriori donazioni a istituti ospedalieri, banchi alimentari, scuole e alla ricerca scientifica in linea con la loro missione sociale “Buono per Te, Buono per il Pianeta”.

Barilla & la democratizzazione delle esperienze

La figura mostra la campagna di Barilla #Insiemesottoilcielod'Italia.  Brand covid - Barilla

Oggi se il cliente non va al ristorante, il ristorante arriva dal cliente.

E un’attività che ieri ci sembrava un lusso come cenare in un ristorante stellato può essere alla portata di tutti.

È il messaggio condiviso dal Marchio numero 1 sinonimo di pasta con il lancio della campagna #InsiemeSottoilCielod’Italia.

I vincitori del concorso hanno avuto l’onore di gustare una cena realizzata da Chef stellati di accademia Barilla nelle loro case.

Il ruolo sociale di Barilla é stato quello di democratizzare questo tipo di esperienza culinaria poiché attraverso l’impiego dei social media ha regalato un momento sacro per le famiglie italiane, la possibilità di condividere le proprie vite, desideri e ambizioni attorno a un piatto di pasta.

Tuttavia, la campagna non ha raggiunto solamente gli 80 vincitori e le loro famiglie. Infatti, per tutti coloro che desiderano riprodurre un’esperienza culinaria stellata, Barilla ha condiviso il ricettario sul loro sito.

Il messaggio che hanno voluto trasmettere è che con impegno e tenacia tutti possiamo essere dei Masterchef.

Lascio il link per gli appassionati di cucina che vogliono sperimentare una delle ricette proposte.

Gallerie degli Uffizi & l’arte a portata di click

La figura mostra una delle esibizioni online offerte dalle Gallerie degli Uffizi a Venezia in Italia.

Immaginavate fino a poco tempo fa di poter vedere una mostra dal confort del vostro divano?

Avete sentito bene! L’arte e la cultura sono oggi a portata di click grazie all’iniziativa promossa dai musei per organizzare delle mostre online.

A fronte della chiusura a causa del Covid, molte realtà e brand hanno dovuto reinventarsi, continuando a essere presenti e intrattenendo il loro target online al fine di rafforzare il legame costruito fino a oggi.

È il caso delle Gallerie degli Uffizi di Firenze con il suo progetto di visita culturale Ipervisioni.

Tra le numerose proposte del progetto è possibile perdersi tra le illustrazioni del Purgatorio di Dante, la pittura anglosassone settecentesca o una rivisitazione di Botticelli in chiave moderna.

Inoltre, le dirette sui social hanno conquistato anche il campo dell’arte con la proposta di #UffizOnAir per permettere agli appassionati di arte di partecipare alle mostre su Facebook.

Above & beyond di AGCO

La figura mostra il ruolo sociale di AGCO con la loro iniziativa "Above & Beyond" al fine di rafforzare la comunicazione interna dell'azienda con i dipendenti durante il covid.

Abbiamo vissuto questi mesi in isolamento, lontani da amici e colleghi. Da subito è emerso un bisogno fondamentale: rafforzare la connessione tra le persone.

A tal proposito, le risorse umane di AGCO hanno cercato di garantire una comunicazione costante con i dipendenti, dando aggiornamenti regolari sulla situazione economica, sociale e finanziaria.

In più, AGCO ha creato uno spazio all’interno della sua piattaforma di comunicazione interna Above & Beyond in cui ogni settimana venivano riconosciuti gli impiegati che si erano distinti per aver supportato clienti, colleghi o qualsiasi altra realtà in questo periodo di emergenza.

Inoltre, tenendo in considerazione gli effetti negativi della Pandemic Fatigue, malattia riconosciuta dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità, l’azienda ha offerto la possibilità di partecipare a dei corsi per gestire ansia e stress.

Il ruolo sociale della multinazionale americana é stato quello di garantire orientamento per chiunque fosse in difficoltà e di fornire dei mezzi di comunicazone adeguati per riuscire a trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata.

La scelta dell’azienda dimostra che per ripartire oggi è necessario rafforzare la comunicazione interna. Per questo “è tempo di IoP, di intranet of people” ha sottolineato Filippo Poletti, giornalista esperto di comunicazione d’impresa.

#THAISTAYHOMEMILESEXCHANGE di Thai Airways

La figura mostra la campagna promossa da Thai Airways in Tailandia #Thaistayhomemilesexchange. Il ruolo sociale della campagna mira a incoraggiare le persone a stare a casa.

Aziende come Thai Airways hanno assunto un ruolo sociale importante.

Il loro impegno è stato quello di diffondere un senso di responsabilità al fine di limitare la diffusione del covid.

Nel mese di Aprile la compagnia aerea tailandese ha supportato il governo con la campagna THAIStayHomeMilesExchange.

Per ogni ora in cui i partecipanti stavano a casa, in palio c’era la possibilità di accumulare chilometri da usefruire con il programma fedeltà clienti Royal Orchs Plus.

In questo modo, Thai Airways é riuscita a interagire con i suoi clienti, in un momento in cui la priorità di salvaguardare la salute e il benessere delle persone ha avuto il sopravvento.

E nella nostra società dove prendere un aereo è diventato vitale, la compagnia aerea ha concquistato una parte di clienti impaziente di utilizzare i punti accumulati per il prossimo viaggio.

Considerazioni finali

Possiamo concludere che le aziende che abbiamo analizzato hanno diffuso un messaggio di supporto facendo leva sulla potenza dei social media e delle piattaforme digitali per avere un impatto sociale positivo nella comunità.

La loro abilità è stata d’intercettare dei nuovi bisogni che si sono delineati con l’avvento della pandemia:

  • supportare il personale sanitario;
  • democratizzare le esperienze proposte coinvolgendo attivamente il consumatore;
  • fornire momenti di svago attraverso l’arte e la cultura;
  • rafforzare la connessione tra le persone;
  • trasmettere un senso di responsabilità;

Questo ci insegna che anche nei periodi più bui, c’è sempre spazio per sviluppare la nostra creatività e sostenere il nostro target perché citando Charles Darwin “non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti”.

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso