“Questo è il Marketing” di Seth Godin

Il Marketing di Seth Godin

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

” Il Marketing per Seth Godin è l’atto di far accadere il cambiamento. Fare è insufficiente. Non avrete esercitato un impatto finché non avrete cambiato qualcuno.”

Seth Godin in “Questo è il Marketing”

Il Marketing secondo Seth Godin

Il libro di Godin, si apre con il tema del marketing change, sempre molto caro a tutti noi appassionati di questo genere.

Il primo vero concetto che dobbiamo metabolizzare è che i Brand non vendono più un prodotto ma creano una storia fatta su misura dei propri clienti.

L’atteggiamento spietatamente utilitaristico delle aziende si trasforma in un’insieme di empatia, creatività e attenzione dirette unicamente all’utente.

Il ruolo del Marketing, cambia per lasciare spazio allo sviluppo di strategie capaci di trasformare dei clienti in una grande famiglia (tecnicamente detta Community).

Il vero artefice di questo cambiamento è internet che ha permesso a tutti gli utenti di scegliere attivamente i contenuti di proprio interesse.

In passato, infatti, le pubblicità televisive e gli spot radiofonici, erano l’unica fonte di distrazione dalla routine quotidiana, e rappresentavano quindi un vero e proprio mezzo di persuasione.

L’avvento del digitale ha ridimensionato il loro potere, creando un mercato più equo e giusto.

Cosa è lo Status per Seth Godin?

Una delle particolarità di questo libro è la prospettiva che l’autore assume per analizzare e spiegare il ruolo del Marketing.

Al centro di ogni caso studio, si analizza prima il punto di vista dell’utente e in seguito come il Brand o il Marketer lo ha interpretato.

Questo permette di affrontare temi importantissimi come quello relativo all’influenza dello Status sulle emozioni degli utenti.

Godin, focalizza l’attenzione su una differenza molto interessante:

  • Status Esterno: lo status che l’azienda assume agli occhi di tutte le persone che non ne fanno parte.
  • Status Interno: lo status che l’azienda crede di possedere.

Rispetto a questo tema è emerso come molte volte i due status non coincidano essendo frutto di valutazioni soggettive degli utenti.

Anche il gioco, fatto con la nostra Community ha evidenziato quanto la sfera personale incida sullo Status.

Il risultato, è stato molto interessante, evidenziando come ogni utente sviluppa una propria idea sia di Status Interno che esterno dei Brand.

Lo Status per Seth Godin

Perché la pubblicità online è più efficace?

La struttura del libro segue uno schema molto chiaro, partendo da contenuti molto generali e digeribili e concludendo con argomenti più tecnici e complessi.

Il tema della pubblicità, trova spazio infatti, nel capitolo 15 dove è presente un confronto fra ADV tradizionale e Digital Advertising.

Seth Godin, ci permette di apprezzare i grandi vantaggi che la pubblicità online ha donato a chi si occupa di strategie di marketing.

Tale pubblicità aiuta a raggiungere il target prescelto, con precisione maggiore rispetto a quella tradizionale.

Permette, inoltre, di scegliere il momento adatto in cui proporre ai clienti un determinato prodotto o servizio.

Infine è possibile monitorare la pubblicità online e migliorare la propria strategia in caso di errori.

Nella chiacchierata con la nostra Community, quest’ultimo punto ha riscosso molto successo.

La motivazione principale che è emersa, riguarda la possibilità attraverso un’analisi dettagliata di poter perfezionare la propria strategia e il proprio tasso di conversione.

Tutte le risposte da parte degli utenti sono state pubblicate con nome e foto previo consenso (teniamo molto al rispetto dei dati altrui, mica stiamo parlando di “pizza e fichi”)

Il Marketing è malvagio?

Nella parte finale del libro, Godin si lascia un pò andare a considerazioni di carattere etico sulla professione.

Molto suggestiva risulta, infatti, la domanda nel capitolo finale:

“I Marketer sono malvagi?”

La risposta riguarda prevalentemente il tema dell’etica che nel mondo del lavoro non è sempre fra le priorità.

Chi svolge questa professione da diversi anni è a conoscenza del fatto che alcuni obiettivi commerciali hanno la precedenza permettendo la sussistenza dell’intera azienda.

Il marketing è anche un lavoro di persuasione, si basa molte volte sull’indurre gli utenti all’acquisto del proprio prodotto o servizio.

In questo caso, non si può parlare di malvagità ma semplicemente di professionalità condita da tanta strategia e competenza.

In alcuni casi, però, i marketer superano quella sottilissima linea che divide la professionalità dalla manipolazione per scopi personali.

Troviamo qualche esempio di questo fenomeno nello scandalo di Cambridge Analytica che ha influenzato le elezioni americane del 2016.

Sono daccordo con la nostra Community, condanno chi utilizza il ruolo di marketer per scopi poco etici ma è bello pensare che siano solo una piccolissima parte della stragrande maggioranza dei professionisti del nostro settore.

La Community risponde alla domanda di Seth Godin

Consigliamo questo libro?

“Questo è il Marketing” di Seth Godin è sicuramente un libro molto affascinante che fornisce un itinerario a chi si approccia a questo settore.

Non troverete in questo libro, strategie di Marketing illuminanti o spiegazioni pratiche di tools utili per chi svolge questa professione.

Quello che invece troverete è una metodologia, una prospettiva chiara e coincisa su come approcciarsi al mondo del Marketing contemporaneo.

Personalmente, consiglio la lettura a tutti gli appassionati del settore che sono disposti a mettere in discussione il proprio approccio e a guardare un po’ oltre il proprio naso.

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso