Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧 |
La seconda edizione di ShareME Challenge, l’evento di marketing ideato da Marketing Espresso per elaborare strategie di comunicazione da regalare a 3 No Profit e Case Studies locali, si è svolta a Roma da Talent Garden dal 16 al 18 dicembre 2022.

ShareME Challenge 2
ShareME Challenge nasce dalla consapevolezza che il marketing e la comunicazione possono avere un impatto decisivo sull’operato di realtà locali e No Profit e dalla constatazione che le proprie risorse possono essere messe a disposizione della società.
Dal 16 al 18 dicembre 2022 Talent Garden ha ospitato la seconda edizione di ShareME Challenge, il primo evento di marketing dedicato alla “beneficenza digitale”, ideato e organizzato da Marketing Espresso.
45 partecipanti, provenienti da tutta Italia, si sono riuniti a Roma per realizzare strategie di comunicazione da regalare alle realtà impegnate in temi sociali: Recup, Retake e DonnexStrada. I partecipanti, divisi in 9 gruppi e seguiti da 15 mentor esperti, hanno messo a disposizione le loro competenze per elaborare le strategie di comunicazione con lo scopo di far emergere il potenziale comunicativo delle realtà.
Le realtà sono state selezionate sulla base delle attività svolte nel loro quotidiano:
- Recup associazione impegnata nella lotta allo spreco alimentare
- Retake promuove e valorizza gli spazi urbani
- DonneXStrada associazione No Profit che sensibilizza sul tema delle sicurezza delle donne e della violenza di genere

Gli sponsor
L’evento che ha permesso di unire formazione sul digital marketing, networking e beneficenza in un’unica grande attività è stata resa possibile grazie alla partecipazione attiva di tutti i gruppi e agli sponsor che hanno supportato e sposato a pieno la mission dell’evento.
Tra loro:
- Utravel – Viaggi Under 30 – impegnata nell’organizzare viaggi nel mondo nel rispetto dei territori visitati che ha supportato la realizzazione dell’evento, sposando a pieno la mission
- Start2impact University – ha premiato i gruppi vincitori con consulenze di carriera personalizzate per aiutare i partecipanti a comprendere meglio il loro talento nel marketing e nella comunicazione
- 100 grammi – ha fornito i pasti per tutta la durata dell’evento
- Rebrain, Sustainability Partner dell’evento ha supportato la realtà nella scelta dei gadget sostenibili
- Redbull e Peroni Nastro Azzurro hanno messo a disposizione i loro prodotti durante lo svolgimento dell’evento
Tutto questo in una location d’eccezione come quella di Talent Garden Ostinese, polo di innovazione e formazione sul digitale e sul marketing.

I valori di ShareME Challenge
“Non bisogna essere grandi per avere un grande impatto“.
È la frase emblematica delle prima edizione che ricalca l’atmosfera respirata anche durante la seconda edizione appena conclusa.
Beneficenza, innovazione, lavoro di squadra e divertimento sono solo alcuni dei valori che hanno accompagnato l’evento, grazie soprattutto all’attitudine dei partecipanti che hanno avuto l’occasione di mettersi in gioco e applicare e acquisire competenze di digital e marketing.
ShareME Challenge non è solo un hackathon in cui sana competizione e volontà di realizzare progetti di comunicazione si fanno strada. ShareME Challenge è soprattutto, grazie al supporto di tutti, un evento in cui mettere al centro le persone, i loro desideri e le loro storie.

Un grazie sentito va agli sponsor, ai partner, ai mentor che hanno guidato i partecipanti, al team di Marketing Espresso. Non per ultimi, grazie ai partecipanti che hanno reso l’evento indimenticabile, realizzando del bene per la società e spingendosi oltre le sole attivazione di formazione.
Tutte le persone che ne hanno preso parte e che hanno realizzato a pieno lo scopo dell’evento: mettere le proprie competenze al servizio della società.

Contatti
Per sapere di più sull’evento vi invitiamo a leggere l’articolo “ShareME Challenge torna a Roma: il via alla seconda edizione“.
E per altre info? Scrivici anche su questo form ❤️