Strategia social, come impostarla al meglio (+1 webinar su come farlo)

In questo articolo scopriamo quali sono le novità a cui guardare per elaborare una strategia social di successo. Alla fine dell'articolo, trovi un webinar dedicato alle Strategie Social del 2023, tenuto all'interno di Marketing Espresso+, ma da oggi disponibile anche per chiunque voglia avere nuovi spunti per adattare la propria strategie e i propri contenuti.

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Chi lavora nel mondo digital lo sa: riorganizzare la propria strategia social significa avere sempre a mente i valori e gli obiettivi del brand e saper restare sintonizzati su ciò che succede all’esterno della propria realtà.

In questo articolo, ci concentriamo sull’importanza dell’analisi del contesto esterno ed esploriamo:

  • i nuovi trend a cui guardare
  • gli insght dei consumatori
  • l’importanza dei temi sociali

con lo scopo di ridefinire al meglio la propria strategia social e prepararsi strategicamente ad affrontare il 2023. Ma prima 👇

Quali sono state le novità più importanti dell’anno?

Prima di entrare nel vivo dell’argomento, ecco un breve riassunto di ciò che è accaduto nel 2022. Perché è necessario? Semplice: non possiamo costruire una nuova direzione strategica, se non conosciamo nel dettaglio alcuni punti saldi da cui partire.

Il GPR ha introdotto nuove regole sulla privacy

Agli inizi del 2022, gli esperti del digitale si sono ritrovati alle prese con il nuovo Regolamento GDPR. ll General Data Protection Regulation, il regolamento europeo sulla privacy, ha subito importanti modifiche proprio agli inizi del 2022.

E tra le novità più importanti, ricordiamo l’abbattimento del “Cookie Wall“, inteso come il banner che obbliga gli utenti ad accettare i cookie per poter accedere ai contenuti, sostituito con l’inserimento dell‘obbligo di dare la possibilità di accettare o rifiutare la raccolta di cookie di profilazione attraverso due pulsanti ben visibili.

Se hai perso qualche passaggio di questo argomento, ecco un contenuto studiato per te 👇

TikTok è una rivelazione anche per le aziende

TikTok è il Social Media più coinvolgente a disposizione. Da utenti, possiamo scegliere liberamente su quali social media essere presenti, ma se lavoriamo per la comunicazione social delle aziende o siete voi stessi content creator i dati parlano chiaro.

Secondo il Brand Finance Global 500 2022”, TikTok è stato nominato il brand in più rapida crescita al mondo ed ha triplicato il suo valore di mercato in un solo anno. Ed anche in Italia, gli utenti oggi attivi superano i 14 milioni.

Da essere considerato il social dei “balletti”, TikTok è diventato il social che permette di:

  • creare una connessione autentica tra brand e persone
  • offrire contenuti diversificati e di qualità
  • intrattenere ed informare il proprio target

Non a caso, la piattaforma ha dato vita a TikTok Business, la suite di soluzioni pensante appositamente per le aziende che hanno l’obiettivo di implementare la loro strategia di social media marketing e trovare i clienti tramite l’audience dell’App. In questo nostro articolo, puoi leggere un approfondimento (davvero importante) sul tema: Effetto TikTok, perché le aziende dovrebbero essere sulla piattaforma?

Strategia social: l'uso di TokTok

La parola d’ordine è trasparenza

Il Covid-19 ha portato con sé importanti novità nel mondo del marketing. Tra queste, c’è senza dubbio la necessità di promuovere una comunicazione più inclusiva ed empatica, lontana dai filtri artificiali a cui siamo stati abituati per anni.

Le persone tornano a scoprire la quotidianità dei loro creator e i brand adottano strategie che mettono al centro le persone, i valori e l’autenticità. Anche perché, lo ricordiamo, le persone sono sempre più attente alla tipologia di contenuti proposti e non perdonano comunicazioni artefatte, lontane da quella che è la vera realtà dei brand.

Ora che abbiamo fatto un breve excursus di ciò che è accaduto nel 2022, passiamo al cuore di questo articolo per comprendere come adatte le tendenze in atto alla propria strategia social.

Strategia social, le parole chiave del 2023

Le novità introdotte negli anni precedenti non cadono nel dimenticatoio, ma creano una connessione indissolubile con i nuove trend definiti per il 2023. Tra i trend che non possono essere dimenticati se parliamo di strategie social, le parole chiave sono:

  • Short Video
  • Intelligenza artificiale
  • Ruolo sociale dei brand
  • E sì, anche una volta, TikTok

Per andare nel dettaglio, vi sveliamo che le abitudini degli utenti sono sempre più affini alla fruizione dei video bravi. Questa non è certo una novità recente, ma se ancora non introdotto la creazione di video brevi all’interno della tua strategia social, è il momento per farlo.

La creazione di video brevi ci rimanda direttamente all’uso di TikTok, i cui contenuti possono essere adatti in base alla propria categoria di riferimento. Per farlo, è sempre essenziale comprendere qual è il proprio target di riferimento e raccogliere dati, primari e secondari, sulle loro abitudini.

Sia la presenza su una piattaforma come TikTok che la produzione di short video (non solo TikTok, ma anche Reel) è essenziale per creare contenuti di valore che rispondono in modo diretto ai bisogni delle persone. Ricorda: qualsiasi formato tu abbia intenzione di usare, non dare mai per scontato che il contento sia interessante a propri, ma ascolta sempre le esigenze del tuo target.

E poi, chi non ha ancora sentito parlare di ChatGPT? Proprio qualche settimana fa, abbiamo sfatato alcuni dei miti più comuni sull’Intelligenza Artificiale applicata alla creazione dei contenuti in questo articolo.

Strategia Social, l'importanza della tecnologia

Ora, se pensate che CHATGPT non rivoluzionerà il mondo della creazione contenuti dall’oggi al domani, lasciateci dire che siano d’accordo con voi. Allo stesso tempo, questo trend è solo all’inizio della sua evoluzione e in futuro assisteremo sempre di più all’integrazione tra digital e tecnologia. Per non farci trovare impreprarti, capiamo fin da subito come poterlo sfruttare a nostro vantaggio, ora ed in futuro.

Infine, come anticipato solo qualche parola fa, i brand sono veri e propri attori sociali. Ogni strategia social che si rispetti dovrebbe essere capace di comunicare i propri valori e i brand ricercano sempre di più una coerenza interna ed esterna in grado di migliorare la propria immagine ed avere un ruolo attivo nella società. Da qui, la particolare attenzione che i brand riservano nei confronti della sostenibilità e dell’inclusione sociale, due temi sempre più presenti nelle strategie social.

Ecco come inserire questi aspetti nella propria strategia social

Per creare una strategia social sostenibile nel lungo periodo, occorre che ogni strategia sia pensate per le esigenze di ogni singolo brand.

Sarebbe bello avere ricette (e strategie) valide per tutti, ma sappiamo che non è così. Quello che però possiamo fare è inserire all’interno della strategia social contenuti che:

  • ispirano
  • intrattengono
  • creano senso di appartenenza
  • generano fiducia nei confronti del brand

Questo 4 macro-categorie, possono essere tutti inserite all’interno del proprio PED ed essere declinate nel dettaglio attraverso contenuti che esprimano un valore diverso. Ma quali sono nel dettaglio alcuni esempi di contenuti che possiamo replicare per il nostro brand?

La nostra Brand Strategist, Marta Vannelli (anche conosciuta come Sbranding), ci ha spiegato nel dettaglio come strutturare queste tipologie di contenuti e come inserirli all’interno della propria strategia social per arrivare, in modo semplice e diretto, alle community di riferimento.

Per conoscerle e avere nuove idee di contenuto basate sugli insight dei consumatori, ti lasciamo al Webinar “Prepararsi Strategicamente al 2023” tenuto all’interno di Marketing Espresso +, ma da oggi disponibile anche per tutti coloro che sentono l’esigenza di comprendere il contesto esterno e produrre contenuti sempre aggiornati.

Con la visione del webinar, accederei anche al Gruppo Telegram degli studenti della nostra AcadeME: non vediamo l’ora di averti con noi per scambiare feedback e contenuti di valore.

Buona visione 🎬

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso