Tassoni riposiziona il suo brand dopo 230 anni

Analizziamo insieme la strategia di riposizionamento e la nuova identità del Brand Tassoni in occasione del 230° Anniversario.

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Era il 1793 quando a Salò si iniziò a produrre e vendere distillati a base di cedro. Dopo 230 anni il Gruppo Lunelli decide di rilanciare Tassoni attraverso una strategia di riposizionamento verso un immaginario più luxury.

In questo articolo approfondiremo i pillar più importanti che riguardano il rilancio del brand Tassoni.

La storia di Tassoni

Durante il XVIII secolo a Salò la famiglia Bondoni iniziò questi distillati naturali a base di cedro nel proprio laboratorio-bottega. Nel 1868 la proprietà passò al Marchese Nicola Tassoni, che diede il nome attuale al brand. Nel 1884 lo acquisì Paolo Amadei.

Nel 1921 nasce lo Sciroppo Cedrata Tassoni da miscelare con l’acqua.

Ma fu durante gli anni ’50 che, con la diffusione delle bibite gassate, nacque la Cedrata Tassoni così come la conosciamo oggi. Durante gli anni ’70 il brand investì moltissimo in pubblicità entrando nell’immaginario comune italiano grazie allo spot di Carosello con il jingle di Mina.

👉🏻 Clicca qui per vedere il video

Nel 2021 Tassoni viene acquisita dal Gruppo Lunelli e nel 2023 inizia la sua campagna di riposizionamento.

Sono passati 230 anni eppure la ricetta segreta tramandata negli anni, il logo e la palette, il gusto inconfondibile e le materie prime di qualità, la filiera produttiva sostenibile e Made in Italy non sono mai cambiate.

Tassoni è un brand che ha saputo fare breccia nell’immaginario collettivo di tanti, tantissimi consumatori.

Un successo che dura nel tempo e che, anno dopo anno, ha portato Tassoni a creare una relazione profonda con i propri clienti e posizionarsi come simbolo del ‘luxury soft drink italiano’: 180 ml di pura freschezza racchiusi in una bottiglia dal design inconfondibile che ricorda la buccia del cedro ed esalta il suo colore dorato.


Ora è il momento di una New Era

Per celebrare il 230° anniversario, Tassoni, attualmente guidato dal Gruppo Lunelli, ha comunicato la volontà di arrivare a nuovi target proponendo un’esperienza di beverage più raffinata e alternativa, all’insegna dell’italianità.

La campagna pubblicitaria sarà on air durante l’estate con il claim “il lusso di osare” declinato su TV, stampa e online. Il concept creativo è firmato dall’agenzia I’m not a Robot, mentre la pianificazione sarà in mano di EssenceMediacom.

La nuova identità visiva è stata realizzata in collaborazione con Robilant Associati. Le immagini, invece, che richiamano il mondo fashion, sono firmate da Lucio Gelsi e supervisionate dall’agenzia Erbacipollina. Oltre a questo vedremo un’arricchimento della collezione per quanto riguarda drinks, mixers e un nuovo gin.

Quali aspetti considerare nel su posizionamento?

  • Il legame con la tradizione
  • Made in Italy
  • Line & Category extension
  • Nuova identità
  • Social media

Il legame con la tradizione

L’heritage di Tassoni non è un componente da sottovalutare nella definizione del riposizionamento del brand.

“Due secoli di storia, la tradizione di distillare infusi idroalcolici ricavati dal cedro, il rispetto delle materie prime, una filiera controllata e una ricetta tanto segreta quanto inconfondibile”

Dagli anni ’70 la bottiglia, il logo, il sapore, i colori e la pubblicità sono rimasti gli stessi. Questo ovviamente continua a trasparire nel riposizionamento di Tassoni, il cui obiettivo è rileggere in ottica contemporanea il passato del brand.

Anche per questo lo stile richiama quello Liberty, mantenendo un fil rouge con l’heritage del brand, oltre al continuo legame con Salò e l’italianità.

Il Made in Italy

Non molti sanno che la Cedrata Tassoni nasce da una ricetta segreta tramandata di generazione in generazione, a base di aromi naturali estratti dal cedro e da altri agrumi. I cedri utilizzati vengono direttamente dalla Calabria – varietà Diamante.

Arrivano poi a Salò dove si trovano la sede storica e lo stabilimento produttivo di Tassoni.

A fine lavorazione la polpa dei cedri, intatta, torna in Calabria dove viene utilizzata per impieghi diversi garantendo una piena circolarità del processo produttivo ed evitando ogni spreco nel totale rispetto dell’ambiente.

Vediamo qui una filiera sostenibile e Made in Italy, una caratteristica che continuerà a rimanere preservata anche con la New Era auspicata dal Gruppo Lunelli.

Line & Category Extension

nuovi prodotti tassoni

Oltre al nuovo riposizionamento, la Collezione Tassoni verrà arricchita da nuove bevande e un nuovo gin. L’obiettivo è quello di diventare il “luxury soft drink italiano e un marchio di riferimento anche nel mondo delle toniche”.

Dunque, al prodotto più iconico si agigungono tre soft drinks destinati al consumo liscio: una Tonica al cedro, un Chinotto bio e un Sambuco Bio e quattro proposte per mixology: la Tonica Superfine, Ginger Ale, Ginger Beer e la Soda Classica.

A questo bisogna considerare la nuova proposta di beverage per il Cedrata – la cui ricetta resta invariata – ma che si consiglia di sorseggiare con ghiaccio e una foglia di basilico nel calice a coppa creato in esclusiva per Tassoni, con una texture che ricorda la famosa buccia del cedro – tipica del packaging stesso della bevanda.

E, infine, la nuova proposta di Gin Superfine Distilled Dry Gin Tassoni, nato dalla collaborazione con il campione bartender internazionale Bruno Vanzan e realizzato con 9 botaniche selezionate tra cui l’essenza di cedro.

Nuova identità

Tassoni nuova identità

Dietro l’intero rilancio c’è il concept “il lusso di osare” che si prefigge l’obiettivo di accompagnare il brand con un linguaggio visivo più attuale, interpretando in chiave contemporanea lo stile Liberty tipico del Lago di Garda con le sue linee curve e sinuose accompagnate da motivi ornamentali naturalistici e il rapporto con il Made in Italy.

È un vero e proprio invito a compiere una scelta non convenzionale. Le immagini sono più audaci, ispirate al mondo della moda, ma che riescono comunque a mantenere un fascino retrò, come si addice a un marchio così storico. 

Il logo della storica bottiglietta «a buccia di cedro» resta ben visibile e in rilievo, così come la data di fondazione, mentre il nuovo tappo riprende nei colori la confezione, ma è reso più elegante dai richiami allo stile floreale Liberty.

Le etichette invece passano dalla plastica alla carta, coerentemente all’impegno verso la sostenibilità̀ di tutto il Gruppo Lunelli.

Social media

E per ultimi, ma non per importanza, inseriamo anche i canali digitali del Gruppo Tassoni, in particolare la pagina Instagram @cedratatassoni.

È chiaro il cambio di rotta comunicativo, così come lo stile evocativo di tutta l’immagine coordinata del brand.

Attraverso una comunicazione “a mosaico” stanno comunicando il posizionamento della New Era e fare storytelling intorno ai nuovi asset.

https://instagram.com/cedratatassoni?igshid=YmMyMTA2M2Y=

👉🏻 Vi piacerebbe un’analisi più approfondita della nuova strategia di riposizionamento del Gruppo Tassoni da parte della nostra Brand Strategist Marta Vannelli? Vi rimandiamo alla Lista d’Attesa per entrare a far parte di MEX+, la nostra community 2.0 ❤️

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso