Tool Instagram: ecco i 10 da conoscere

Alcuni tool sono fondamentali per migliorare i contenuti condivisi, ottimizzare la propria strategia e facilitare il lavoro. Scopriamoli insieme.
tool per instagram

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Per usare la piattaforma nel migliore dei modi è fondamentale conoscere le tattiche per crescere ma anche i tool Instagram utili per facilitare e migliorare il lavoro da fare ottimizzando i risultati ottenuti.

A questo scopo è essenziale conoscere ed impiegare nella propria strategia di marketing alcuni tool in grado di semplificare il lavoro ed ideali da impiegare nelle diverse fasi del lavoro da fare su Instagram. A partire dall’ideazione dei contenuti, alla creazione, fino alla programmazione per finire con l’analisi dei risultati.

In questo articolo troverai quindi una utile guida ai tool fondamentali da conoscere ed impiegare nella tua strategia di crescita su Instagram con il dettaglio delle funzionalità e dei processi in cui impiegarli.

Tool Instagram (e non solo) per l’ideazione di contenuti

L’elemento da tenere sempre a mente se si intende crescere su instagram è quello della qualità, che deve sempre essere al primo posto rispetto alla quantità.

È sempre meglio pubblicare meno contenuti ma sempre di valore e con costanza rispetto a pubblicare tanti contenuti in maniera incostante e che non lasciano alcun valore agli utenti.

Ma come fare per facilitare il lavoro di creazione dei contenuti, in modo da offrire contenuti di qualità e “ben confezionati” in maniera costante?

A questo scopo ci sono diversi tool di cui avvalersi. Eccone alcuni.

Google Trends

Google Trends così come gli altri tool che si trovano in questo articolo, pur non essendo un tool Instagram specifico, essendo utilizzabile per l’ideazione di diversi contenuti e su molteplici piattaforme risulta molto utile poiché ti consente di indagare sugli argomenti di tendenza e di conoscere le prestazioni di questi nel corso del tempo, permettendoti così di creare i contenuti più interessanti per la tua audience su Instagram.

Per utilizzarlo non serve alcun piano di abbonamento, essendo messo a disposizione gratuitamente da Google, e basterà scrivere l’argomento di interesse, per vedere l’andamento delle ricerche della parola nel tempo e anche il dettaglio delle località da cui provengono le ricerche.

Inoltre, Google Trends permette di allargare la ricerca ottenendo più dati, attraverso la possibilità di confrontare l’andamento di diversi argomenti, fino a 5 alla volta, in maniera da scegliere quello con maggiore interesse tra tutti.

I dati visualizzati possono essere inoltre filtrati per:

  • periodo
  • Stato
  • categoria
  • tipologia (ricerca, immagini, news, shopping, ricerca di youtube)

Pinterest Trends

Questo strumento di Pinterest, proprio come Google Trends è un tool gratuito e permette di scoprire elementi di tendenza. I dati visualizzati però sono inerenti a Stati Uniti e Canada. 

Per utilizzarlo basterà scrivere la “parola chiave” relativa al settore o argomento di interesse.

Una volta fatto il motore di ricerca interno a Pinterest, proprio come fa Google, restituirà una serie di risultati correlati alla parola inserita da cui prendere ispirazione con un’anteprima della loro ricerca nel tempo ed offrirà due tipi di risultati inerenti alla parola cercata, sotto forma di:

  • una bacheca di visualizzazione dei pin popolari
  • un grafico che mostra l’andamento delle ricerche nel tempo

Pinterest Trends è un ottimo modo per lasciarsi ispirare, selezionando i contenuti rispetto al proprio settore.

Exploding Topics

Exploding Topics è uno strumento con un piano gratuito ma anche a pagamento, che offre essenzialmente dati inerenti ad argomenti di tendenza, ma si distingue dai tool visti in precedenza grazie al suo algoritmo con cui è in grado di prevedere cosa diventerà virale

Iscrivendosi alla sua newsletter sarà possibile ricevere direttamente in mail ogni settimana un elenco di argomenti in rapida crescita, insieme a approfondimenti e analisi.

Tool per la creazione dei contenuti

Per la creazione dei contenuti esistono diversi tool, ma per ottimizzare il lavoro è bene conoscere quelli essenziali e con le funzionalità più importanti che permettono di realizzare i contenuti più facilmente.

Tra tutti ce ne sono due da ritenere sicuramente essenziali per la creazione di contenuti su Instagram, ovvero Canva, uno dei tool più utilizzati per la creazione di contenuti su tutte le piattaforme social e non solo e CapCut.

In considerazione del fatto che nell’ultimo periodo tra le tattiche per crescere su instagram utilizzare formati quali reel, ma anche le storie e i caroselli, risulta essere molto importante, conoscere ed usare tool come Canva eCapCut diventa essenziale perché facilita il lavoro.

Canva

Canva permette di realizzare moltissimi formati di contenuti, offrendo diversi layout, elementi grafici e immagini anche nella sua versione gratuita e risulta molto semplice nell’utilizzo anche a chi non ha competenze di grafica.

Con Canva è possibile realizzare post, caroselli, storie e video con estrema facilità avvalendosi di formati già adattati agli scopi, di design per rendere più gradevoli i contenuti e di una palette personalizzata per assicurarsi di creare contenuti sempre in linea con la propria brand identity, a partire dai colori.

Di Canva esiste una versione gratuita che offre già molto ma la versione a pagamento permette di realizzare veramente tanti tipi di contenuti anche senza alcuna competenza grafica.

CapCut

CapCut è un’app di editing video completa e gratuita ottima da utilizzare nella creazione dei video. Se ci si trova alle prese con la realizzazione di reel quindi CapCut rappresenta una preziosa risorsa che permette di realizzare video di alta qualità in modo semplice e veloce e di usufruire degli audio a disposizione.

L’app una volta installata, può essere usata da smartphone o da pc e permette di provvedere al montaggio del video e al taglio delle clip, rendendo i tuoi contenuti video di alta qualità.

Un’app fondamentale per la creazione dei reel tanto di tendenza in questo momento.

Tool per la programmazione dei contenuti

Hootsuite

Sono oltre 18 milioni di utenti in oltre 175 paesi ad affidarsi a Hootsuite per la gestione dei social come si legge sulla stessa homepage del sito.

Con Hootsuite è possibile gestire da 10 e fino a 50 canali social, programmare i post sui diversi canali social, gestire social ads, creare report, assegnare post ai membri del team e tanto altro. Le funzionalità dipenderanno ovviamente dal piano a cui si sceglie di abbonarsi e quindi dalla relativa spesa che varia dai 49 euro al mese fino ai prezzi su misura dedicati alle aziende con maggiori esigenze.

Postpickr

Integrato con i più popolari canali social, Postpickr permette di gestire molteplici progetti editoriali, lavorare in team e analizzare le prestazioni dei tuoi account sviluppando report dettagliati su ogni aspetto.

Come nel caso degli altri tool ci sono diversi piani tra cui scegliere in base alle esigenze.

Later

Con Later è possibile pianificare, analizzare e pubblicare i tuoi contenuti facilmente su diverse piattaforme tra cui: instagram, facebook, pinterest, tik tok e linkedin.

Ci sono diversi piani che vanno dai 18 dollari fino al mese fino agli 80, a seconda del numero di post da pubblicare e del periodo da analizzare.

Tool per l’influencer marketing

Not just analytics 

Not just analytics è un ottimo tool da usare per:

  • Controlla i dati insights
  • Scarica i report PDF dei profili analizzati
  • Analizza i dati sulle stories e i dati insights

Tutti questi dati sono fondamentali per avere una visuale dell’andamento della pagina che gestiamo ma anche delle altre pagine. Infatti questo tool ti permette di avere una panoramica di molti dati anche di pagine non nostre e attraverso la conoscenza di questi dati ci permette di avere un ottimo strumento di supporto per prendere decisioni strategiche anche rispetto agli influencer con cui potremmo decidere di collaborare.

Buzzsumo

Buzzsumo è un tool ideale per l’influencer marketing perché permette di guardare oltre alle vanity metrics, inutili nella maggioranza dei casi per ottenere molto di più come:

  • fare una ricerca mirata per scoprire contenuti
  • trovare influencer identificando quelli più adatti alla promozione del tuo marchio
  • monitorare tenendo traccia di ciò che accade online

Il costo del tool è variabile, può arrivare fino a 299 dollari al mese, ma è possibile anche usufruire di un piano gratuito che consente di effettuare fino a 10 ricerche mensili.

Tool per l’analisi dei risultati

Seppure per l’analisi dei risultati si può sempre contare su molti utili  insight  offerti dalle stesse piattaforme social è bene sapere che si può fare affidamento anche su tool specifici.

Alcuni di questi sono gli stessi precedentemente citati che è possibile utilizzare per la programmazione e pubblicazione dei contenuti.

Infatti, sia Hootsuite, che Postpickr e Later sono ottime risorse non solo per la programmazione e la pubblicazione dei contenuti sui diversi canali social, ma anche  per effettuare un’analisi dettagliata dei risultati. 

Poter eseguire l’analisi dei risultati direttamente dai tool utilizzati per tutte le altre lavorazioni risulta molto comodo in quanto permette di realizzare in modo facile e veloce report dettagliati da mostrare ai propri clienti ed utili per realizzare una strategia ottimizzata.

Conclusioni

Lavorare su Instagram per la crescita dell’engagement e l’aumento dei follower è un’impresa certamente più ardua senza l’impiego di alcuni tool specifici, attraverso cui è invece possibile semplificare e velocizzare il lavoro, ottenendo risultati migliori.

Conoscere i tool principali in grado di ottimizzare il lavoro e le performance di ogni contenuto prodotto è quindi fondamentale per crescere su Instagram ed ottenere i risultati sperati.

Fortunatamente molti di questi tool che ci permettono di poter gestire al meglio il tempo da dedicare al lavoro sulla piattaforma sono inoltre utilizzabili gratuitamente.

Non rimane dunque che provarli per scoprirne tutte le potenzialità. 

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso