Twitch: la protagonista della pandemia

Twitch è la protagonista della pandemia. Durante il lockdown, infatti, sono cresciuti i suoi utenti e le funzioni di intrattenimento.
Twitch: il protagonista della pandemia

Tabella dei Contenuti

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Voiced by Amazon Polly

Cos’è Twitch?

Twitch è la protagonista della pandemia.

Infatti, è una delle piattoforme di streaming video più popolari del mondo.
I contenuti presenti al suo interno trattano principalmente di videogiochi e quindi di gamer che, in diretta, discutono o mostrano un determinato videogioco.

Conosciuto come mondo del gaming, oggi Twitch si evolve e si modella in base ai gusti degli utenti. Al suo interno, infatti, approdano streamer che offrono argomenti vari, di svago e interessanti con un unico obiettivo: creare una community.

Twitch, piattaforma gaming

Come funziona Twitch?

Twitch si contraddistingue dalle altre piattaforme per la forte interazione tra gli utenti. A sottolineare ciò è il suo logo, una chat che può essere utilizzata da tutti gli utenti per partecipare agli eventi ed essere degli spettatori attivi. 

La pagina che appare, quando si fa il login su Twitch, raccoglie quattro schede:

  • Seguiti: in questa categoria è possibile trovare i canali che seguiamo e quelli consigliati in base alle nostre preferenze
  • Discover: l’insieme di tutti i video e live disponibili
  • Sfoglia: questa sezione è suddivisa a sua volta in categorie e canali live. Le prime, insieme ai tag, favoriscono la ricerca personalizzata degli streamer
  • Esports: una scheda dedicata a tornei sportivi o sessioni di videogiochi organizzate da professionisti o amatoriali

La crescita di questa piattaforma ha comportato l’aggiunta di aggiornamenti che facilitano la ricerca degli streamer: suggerimenti personalizzati in base agli account seguiti e i tag per descrivere e categorizzare il contenuto.

Gli utenti, infatti, possono filtrare i contenuti scegliendo prima la categoria di streamer che vogliono vedere e poi i tag per restringere la ricerca su un genere in particolare o su un gioco specifico, questi vengono impostati dallo streamer che può sceglierne fino a cinque.

Le categorie più in voga sulla piattaforma sono IRL (In Real Life) e Creative. Soprattutto durante il periodo della pandemia, gli utenti hanno sentito il bisogno di condividere con gli spettatori la loro quotidianità, la loro vita reale, trasformando Twitch in “non solo mondo gaming”.

Twitch; la protagonista della pandemia
Twitch la protagonista della pandemia

Twitch: il meglio della pandemia

Twitch è la protagonista della pandemia. Durante questo periodo di distanziamento sociale, i giovani hanno trovato un luogo di incontro e dibattito alternativo, la piattaforma di streaming.

Alcuni streamer più famosi, con l’aumentare degli utenti in ascolto, hanno deciso di unire più generi e più pubblici per creare insieme un evento unico e raccogliere fondi contro il Coronavirus.

Tra i tanti streamer che sono riusciti ad intrattenere il pubblico durante la pandemia, due canali in particolare hanno lasciato un segno tangibile.

Il 28 marzo 2020 è andato in onda per 12 ore un evento globale, Twitch Stream Aid, che ha unito il mondo del gaming con quello della musica. Artisti dal calibro di Rita Ora e Steve Aoki, attori e gamer, grazie alle loro performance, sono riusciti ad interagire con i fan, creare un contatto umano e a raccogliere più di due milioni di dollari.  

Twitch Stream Aid

Il secondo evento che, nel 2020, ha visto Twitch partner ideale per una beneficenza è stato nel mese di giugno con una diretta streaming dalla durata di 12 ore sul canale di MacheteTV.

L’etichetta discografica Machete ha raccolto 10mila euro a supporto del settore musicale italiano. Oltre alla musica, per invogliare gli utenti a connettersi, sono stati organizzati due tornei dedicati al gaming in cui si è celebrato l’unione tra il mondo della musica e il mondo dei videogiochi. 

Infatti, a sorpresa, artisti musicali hanno giocato insieme ai più grandi gamer!

Si può fare marketing su Twitch?

Twitch in pochissimo tempo, soprattutto durante la pandemia, ha incrementato i suoi utenti, per lo più giovani, e sta diventando terreno fertile per qualsiasi marketers.

Molti brand sfruttano la piattaforma per trovare pubblici nuovi e specifici, interagire con loro in modo diretto e coinvolgente creando, in questo modo, brand awareness.

I brand pubblicizzano i loro prodotti su Twitch anche attraverso i metodi pubblicitari tradizionali, per esempio riprodurre annunci pubblicitari prima del contenuto, con lo scopo di intrattenere e non annoiare.

Le pubblicità, infatti, sono dirette ad un pubblico molto giovane che si trovano sulla piattaforma di gaming per divertirsi.

L’idea migliore è scegliere accuratamente gli influencer più affidabili per il pubblico e collaborare con loro. Gli streamer, infatti, durante le loro live propongono challenge con piccoli premi ed è proprio in questo momento che si associano ai grandi marchi.

Conclusione

La piattaforma di streaming, durante questa pandemia, è riuscita a coinvolgere pubblici nuovi e diversificati, ampliando le categorie di interesse! 

Twitch è umano! Gli utenti interagiscono veramente e sono fondamentali per la tutta la durata della live, in questo modo da spettatori diventano persone e parte dell’azione dello streamer! 

Uno spazio totalmente innovativo, perfetto per sentirsi vicini nonostante la pandemia e lo strumento ideale per le aziende che vogliono raggiungere pubblici targhettizzati e conversare con loro, non credete?

Approfondisci le tue conoscenze sul social media marketing con:

Categorie

Letture consigliate

Prodotti consigliati

Creazione Contenuti

Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
CopyWriting

Impara a scrivere in modo efficace sul web e non solo

Scopri di più
Piano Editoriale

Impara a strutturare, e gestire un PED efficace per i tuoi canali social

Scopri di più
Facebook Adv

Impara le basi del FB Advertising e approfondisci concetti più avanzati

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche:

Non rimanere mai indietro 📩

Iscriviti alla Marketing Espresso Letter.

Una volta al mese, niente SPAM. Solo i migliori contenuti e tutti gli aggiornamenti più importanti.

Impara il Social Media Marketing in modo semplice e utile

Scopri la formazione firmata Marketing Espresso